|
|
|
Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La convocazione dell'assemblea condominiale è atto che deve essere compiuto dall'amministratore, se presente: a chi imputare i costi sostenuti degli avvisi?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Ogni condomino, in ragione della titolarità dell?unità immobiliare ubicata nell?edificio, ha il dovere di corrispondere le somme necessarie alla
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Le spese condominiali per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore sono dovute anche da chi non utilizza l'impianto. Vediamo cosa dice la legge sull'argomento
|
|
|
|
|
|
Condominio - Con l?approvazione del d.lgs n. 28 del 4 marzo 2010 contenente norme in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali si è introdotto nel nostro ordinamento il tentativo obbligatorio di conciliazione anche in materia condominiale
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Chissà quante persone nella decisione sull?automobile d?acquistare fanno i conti con le dimensioni del proprio box o del proprio posto auto.Capita,
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - La ripartizione delle spese in condominio non è sempre un compito facile. Spesso vi possono essere dubbi e incertezze che sfociano anche in contestazioni
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Come si ripartiscono le spese per la pulizia delle scale nel condominio? Non esistendo una norma espressa, la giurisprudenza ha dovuto sopperire alla lacuna.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le finestre poste sulla facciata dell'edificio sono beni in condominio ed i costi di manutenzione si suddividono tra i condomini secondo i millesimi di proprietà.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile fruire del Superbonus per interventi su pertinenze staccate dall'immobile principale? La risposta è sì, è possibile, con un massimale di spesa a parte
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Le piscine interrate sono una comoda soluzione alla calura estiva all'interno del proprio giardino. Esistono diversi modelli, di seguito ne analizzeremo alcune.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La manutenzione dell'impianto fognario può attenere al suo uso, ovvero alla sua conservazione in stato di funzionamento. Quand'è che deve pagare il conduttore?
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Progettare una piscina significa prendere in considerazione diversi aspetti sia a livello estetico che tecnologico, in relazione al contesto in cui verrà installata
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Chi paga le spese relative a un appartamento che è stato concesso in locazione? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per evitare spiacevoli questioni?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il procedimento di mediaconciliazione ed i decreto ingiuntivo in materia condominiale: le connessioni, la facoltatività e l'obbligatorietà.
|
|