• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Ripartizione spesa autorimessa condominiale interrata tra i TAG

Area cortiliva

Area cortiliva

Sistemazione esterna - Il cortile è un'area scoperta compresa i corpi di fabbrica di un edificio, destinata a varie funzioni e classificata come pertinenza e parte comune condominiale
Piattaforme traslanti e rotanti per auto

Come funzionano le piattaforme girevoli per auto

Ascensori e montacarichi - Le piattaforme meccanizzate traslanti o rotanti sono utili in caso di mancanza di spazio di manovra nel parcheggio, senza così dover rinunciare al posto auto desiderato
Innovazioni gravose e successivo subentro nel loro utilizzo

Innovazioni gravose e successivo subentro nel loro utilizzo

Condominio - Per le innovazioni gravose i condomini possono non partecipare alla spesa e, se suscettibili di utilizzazione separata, possono cambiare idea successivamente.
Il regolamento di condominio: obbligatorietà, funzione, natura e opponibilità

Il regolamento di condominio: obbligatorietà, funzione, natura e opponibilità

Manutenzione condominiale - Il regolamento di condominio è una sorta di statuto della compagine che serve per disciplinare l'amministrazione e la manutenzione delle parti comuni dell'edificio.
La trascrizione del regolamento condominiale

La trascrizione del regolamento condominiale

Regolamento condominiale - La trascrizione è un atto di pubblicità giuridica che può riguardare anche il regolamento condominiale.Che cosa accade se non si effettua?
Gravi irregolarità dell'amministratore

Gravi irregolarità dell'amministratore

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.
Fori sui muri per scarico cucina e decoro architettonico

Quando si può realizzare un foro su facciata condominiale per scarico fumi cucina?

Parti comuni - Forare la facciata condominiale per lo scarico della cucina è operazione che ciascun condòmino può porre in essere, ma entro quali limiti e a quali condizioni?
Chi decide il compenso dell'amministratore condominiale giudiziario?

Chi decide il compenso dell'amministratore condominiale giudiziario?

Condominio - L'amministratore condominiale giudiziario ha diritto al compenso come ogni suo collega nominato dall'assemblea. Essa lo dove stabilire in accordo con lui.
Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.
Duplicatori di parcheggio

Duplicatori di parcheggio

Condominio - Sistemi di sollevamento idraulici a pedana che raddoppiano la capacità di parcamento delle autorimesse esistenti e le adeguano alle reali necessità funzionali.
Scioglimento giudiziale del condominio

Scioglimento giudiziale del condominio

Assemblea di condominio - Da un condominio ne posso sorgere due. I casi che portano alla scissione, la quale avviene su impulso dell'assemblea o tramite ricorso all'Autorità Giudiziaria.
Agevolazioni per tetti verdi

Caratteristiche, vantaggi e agevolazioni per i tetti verdi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I tetti verdi, cioè con manto di copertura costituito da un tappeto erboso o da una vera e propria vegetazione, hanno numerosi vantaggi anche a livello fiscale.
Un 2013 pieno di novità grazie alla riforma del condominio

Un 2013 pieno di novità grazie alla riforma del condominio

Condominio - Il 2013 sarà un anno a suo modo storico per le norme condominiali; il 18 giugno, infatti, entrerà in vigore la riforma del condominio. E fino ad allora?
Modifiche Ecobonus

Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.
Presscontrol e autoclave

Presscontrol e autoclave con vaso d'espansione

Impianti idraulici - Per un corretto funzionamento dei dispositivi installati nella rete idrica degli alloggi, occorre mantenere costante la pressione del circuito impiantistico.
L'assemblea non può decidere interventi su proprietà esclusive

L'assemblea non può invadere la sfera di proprietà dei condomini

Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare l'ammodernamento dell'impianto elettrico all'interno delle unità immobiliari di proprietà esclusiva: la relativa delibera è nulla
Assemblea condominiale e privacy

Svolgimento dell'assemblea condominiale e privacy

Assemblea di condominio - La partecipazione all'assemblea condominiale è riservata solamente ai condomini mentre gli estranei possono partecipare solamente per i motivi di loro interesse.
Come illuminare il giardino spendendo poco

Come installare luci in giardino spendendo poco

Idee fai da te - Illuminare il giardino spendendo poco è possibile attraverso la selezione oculata di soluzioni luminose che combinano funzionalità, estetica e sostenibilità.
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
Detrazioni fiscali per lavori in condominio

Guida alle detrazioni fiscali per lavori in condominio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente si applicano sia a edifici privati che a condomini, ma con alcune differenze.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurizio35
Espongo questo caso.Presso la mia abitazione è presente un vialetto privato esterno condominiale che consente l'accesso a quattro separate villette a schiera.La superficie...
maurizio35 30 Gennaio 2024 ore 09:33 1
Img impele
Signori buongiorno, mi chiamo Giovanni Puddu e abito a Cagliari, la domanda è relativa alla ripartizione delle spese relative al rifacimento cortile e spazi di manovra...
impele 21 Aprile 2022 ore 16:11 5
Img massi72
Buonasera, i miei vicini nell'area cortiliva di proprietà, dietro l'abitazione, avevano degli orti, che hanno coperto con cemento, per fare dei parcheggi. Trattandosi di un...
massi72 06 Luglio 2020 ore 11:42 3
Img fosca1
Buongiorno, vivo a Milano in una corte di poche unità abitative. La porta finestra del mio appartamento affaccia su una corte interna di uso comune con cancellone chiuso. I...
fosca1 16 Febbraio 2020 ore 15:56 2
Img .antonio
Buongiorno a tutti, in un piccolo condominio abbiamo una corte in comune di scarsi 500 mq per il passaggio pedonale e veicolare che vorremmo pavimentare con cemento del tipo...
.antonio 24 Novembre 2019 ore 12:53 2
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.