Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.
Pubblicato il

Superbonus 110%: le novità dopo la conversione in legge del Decreto Rilancio


Con la conversione in legge del Decreto Rilancio (n.34/2020) sono stati approvati alcuni emendamenti che riguardano il Superbonus 110% (Ecobonus e Sismabonus).

Durante l'iter di conversione l'articolo 119 del DL Rilancio è stato rivisto in alcuni punti.
Dalle seconde case ai nuovi tetti di spesa vediamo quali sono le ultime novità.

Superbonus 110
Con alcune modifiche rispetto alle disposizioni stabilite in origine la detrazione fiscale pari al 110% è stata confermata in riferimento alle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico, di riduzione del rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici.

Per informazioni dettagliate in merito alle modalità di fruizione del Superbonus 110%, sconto in fattura e cessione del credito, si dovrà comunque attendere il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che verrà emanato entro 30 giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione del DL Rilancio, approvata il 16 luglio scorso. Bisognerà dunque attendere ancora un po' per conoscere i dettagli contenuti nelle norme attuative.


Superbonus 110% e seconde case


Un emendamento al Decreto Rilancio recepito nella legge di conversione ha previsto la possibilità di estendere il Superbonus 110% sotto forma di Ecobonus e Sismabonus alle seconde case.
Ma attenzione: escluse invece dalla detrazione potenziata le abitazioni di tipo signorile, ville e castelli rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e A9.

Superbonus seconde case

Possibile l'accesso al Superbonus 110% per un massimo di due unità immobiliari a favore di ciascun beneficiario in aggiunta ad interventi sul condominio.

Ulteriore estensione riguarda le villette a schiera, ovvero le unità immobiliari facenti parte di edifici plurifamiliari con funzione indipendente e accesso autonomo esterno.


Superbonus 110% e limiti di spesa


Ridefiniti i limiti di spesa massima che può essere agevolata per gli interventi finalizzati al miglioramento energetico. Prevista a tal fine una riduzione delle soglie e una differenziazione in funzione della diversa tipologia di edificio considerato. I nuovi tetti di spesa, che dovranno essere debitamente documentate sono i seguenti:

- 50.000 euro in riferimento a edifici unifamiliari;
- 40.000 euro per gli edifici condominiali fino a 8 unità familiari;
- 30.000 euro per gli edifici più grandi.

Ricordiamo che le spese sostenute devono essere effettuate dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 e dovranno essere ripartite in 5 quote annuali di identico importo.

Ecobonus decreto rilancio

Nel caso vengano realizzati interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti centrali a condensazione il tetto massimo di spesa sarà pari a 20.000 euro in riferimento alle parti comuni di edifici condominiali aventi fino a 8 unità immobiliari. Arriva a 15.000 euro se l'edificio è composto da unità immobiliari superiori a 8.

Ricordiamo che l'importo deve essere moltiplicato per il numero delle unità immobiliari facenti parte dello stabile.


Il limite di spesa resta fermo a 30.000 euro per gli edifici unifamiliari e le villette a schiera.

Poiché come abbiamo evidenziato le soglie indicate si intendono per ciascuna unità immobiliare, per un condominio di 6 unità familiari il limite di spesa massimo che potrà essere agevolato è pari a 40.000 per 6.


Interventi di demolizione e ricostruzione e altri lavori


Introdotta la possibilità di accedere al Superbonus 110% anche per gli interventi finalizzati alla demolizione e ricostruzione dell'edificio.

Altre novità che possiamo segnalare sono:

- tra gli interventi per la climatizzazione invernale è possibile includere anche gli impianti a collettori solari;
- prevista la possibilità di fruire della detrazione potenziata qualora vengano effettuati interventi sugli IACP, ovvero le case popolari. L'agevolazione spetta per le spese che vengono sostenute a far data dal 1° luglio 2020 e fino al 30 giugno 2021.

Sismabonus decreto rilancio
Buone notizie per quanto concerne i soggetti che potranno beneficiare dell'agevolazione fiscale. Ammessi inoltre al superbonus 110% le Onlus, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le associazioni e società sportive dilettantistiche per i soli interventi eseguiti sugli spogliatoi.

Per quanto riguarda gli interventi finalizzati al Sismabonus, rientrano nella detrazione fiscale del 110% la realizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo che vengano realizzati in forma congiunta agli interventi di miglioramento o adeguamento antisismico.


Superbonus 110: interventi di coibentazione del tetto


Per quanto concerne gli interventi di isolamento termico viene previsto l'accesso al Superbonus 110% anche per le superfici inclinate. L'agevolazione fiscale potenziata sarà riconosciuta non solo per le superfici opache orizzontali e verticali, poiché prevista per qualsiasi tipo di tetto.


Inoltre, per sostituire degli impianti di climatizzazione invernale all'interno di un edificio condominiale potranno essere utilizzati anche gli impianti a collettori solari.

Da tener presente che nei Comuni montani, la detrazione fiscale del 110% vale anche per l'allaccio a sistemi di teleriscaldamento efficiente.


Superbonus 110 per immobili sottoposti a vincoli paesaggistici


Qualora si sia in presenza di un immobile sul quale non possono essere eseguiti i lavori cosiddetti trainanti in quanto sottoposti a vincolo paesaggistico, l'accesso al superbonus è comunque ammesso in caso di interventi in grado di migliorare la prestazione l'efficienza energetica di due classi oppure comporti il conseguimento di una classe energetica più elevata.


superbonus 110 , ecobonus , sismabonus , detrazione fiscale
riproduzione riservata
Modifiche Ecobonus
Valutazione: 5.57 / 6 basato su 7 voti.

Modifiche Ecobonus: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Cukie45
    Cukie45
    Venerdì 24 Luglio 2020, alle ore 11:55
    Ma il limite di tempo è 31.12.2020 o 31..12.2021?Grazie
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.609 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Modifiche Ecobonus che potrebbero interessarti

Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022

Fisco casa - Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese

Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022

Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali

Chiarimenti su Superbonus rafforzato e contributo ricostruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si possono richiedere e come funzionano il Superbonus rafforzato e il contributo per la ricostruzione in presenza di immobili danneggiati da eventi sismici

Superbonus 110: si può richiedere se c'è un aumento della volumetria?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per interventi di demolizione e ricostruzione per i quali è previsto anche un aumento della volumetria è possibile richiedere la detrazione del Superbonus 110%?

Superbonus 110%: proroga fino al 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale

Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico

Superbonus 110%: nessuna detrazione in caso di unico proprietario di edificio

Affittare casa - Non potrà beneficiare del Superbonus 110, introdotto con il Decreto Rilancio, il proprietario di un edificio costituito da più unità immobiliari. Vediamo perché
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 01 Giugno 2023 ore 07:32 3
Img isa23
Salve1) si detrae il 50% della spesa, per la sostituzione delle persiane, con bonus ristrutturazione2) si detrae 230€/mq2 della spesa per persiana sostituita, con eco bonus:...
isa23 31 Maggio 2023 ore 18:31 2
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4