• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Rinzaffo intonaco tra i TAG

Suberite: il nuovo intonaco isolante

La Suberite, un trattamento isolante all'avanguardia

Materiali edili - La Suberite è un'innovativa finitura a base di resine e sughero per l'impermeabilizzazione, isolamento termoacustico e la sanificazione delle superfici trattate
Caratteristiche di un intonaco termoisolante

Quello che devi sapere sull'intonaco termoisolante

Isolamento termico - L'intonaco termoisolante rappresenta una possibile alternativa ai rivestimenti a cappotto termico per coibentare adeguatamente un edificio, nuovo o esistente.
Qual è la differenza tra intonaco e rasatura

Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze

Materiali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte
Muri che traspirano

Muri e pareti che traspirano

Risanamento umidità - La salubrità degli ambienti dove viviamo e lavoriamo deve essere garantita con la qualità dell'aria indoor e grazie a muri realizzati con materiali traspiranti.
Rivestimenti murari classici

Rivestimenti murari classici: intonaco e mattoni

Facciate e pareti - I materiali usati tradizionalmente come rivestimento murario sono l'intonaco, la pietra naturale e il mattone a faccia vista, con tutte le loro varianti di colore, tipo e messa in opera.
Eliminare umidità da parete interna: soluzioni fai da te

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.
Malte e intonaci a base di sughero

Isolare e deumidificare con malte e intonaci a base di sughero

Materiali edili - La diathonite è un termointonaco a base di sughero, adatto per isolare termicamente un ambiente. È un materiale versatile, facile da applicare ed ecosostenibile.
Intonaco armato per rinforzo strutturale

Intonaco armato: cos'è e quando viene impiegato in edilizia

Materiali edili - L'intonaco armato è un'innovativa tecnica ingegneristica che riveste un ruolo fondamentale nel settore del rafforzamento e del restauro delle strutture murarie
Consolidamento e protezione degli intonaci di pregio

Consolidamento e protezione degli intonaci di pregio

Restauro edile - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di consolidamento e protezione sono fondamentali per garantirne la conservazione e non aggravare il degrado.
Integrazione delle lacune nel restauro degli intonaci di pregio

Integrazione delle lacune nel restauro degli intonaci di pregio

Pittura e decorazioni - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di integrazione delle lacune sono fondamentali per garantire la leggibilità dell'apparato decorativo.
Malte, isolamenti termici inefficaci rispetto al cappotto termico

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.
Paraspigoli intonaco

Paraspigoli intonaco per tutte le esigenze

Facciate e pareti - I paraspigoli per intonaco servono per rendere più resistenti parti della casa molto soggette a urti, ma anche per riparare alla perfezione muri danneggiati.
Intonaci e rivestimenti ecologici a base di elementi naturali

Intonaci e rivestimenti ecologici a base di elementi naturali

Facciate e pareti - Rivestire le pareti con intonaci e finiture naturali è come avere un impianto di condizionamento senza corrente elettrica, che garantisce un ambiente sano.
Consolidare e risanare i muri controterra

Il consolidamento dei muri controterra

Restauro edile - Il consolidamento e il risanamento dei vecchi muri controterra realizzando il miglioramento delle prestazioni statiche, oltre a creare nuovi scenari decorativi.
Riconoscere un affresco

Riconoscere un affresco

Pittura e decorazioni - Saper riconoscere un dipinto murale eseguito con la tecnica dell'affresco è fondamentale per poter applicare le corrette tecniche di manutenzione e restauro.
Modanature di intonaco sagomato

Tecniche di realizzazione delle modanature di intonaco

Facciate e pareti - In questo articolo ci soffermeremo sulle tecniche per la realizzazione degli elementi decorativi di facciate esterne, quali modanature, cornici per finestre e lesene
Intonaco traspirante contro l'umidità di risalita

Umidità ascendente risanare con intonaco traspirante

Risanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni.
Costruire con i mattoni in canapa pro e contro

Mattoni in canapa, caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Bioedilizia - I mattoni in canapa rappresentano una novità e una valida alternativa, in termini di qualità, ai mattoni tradizionali. Di seguito analizzeremo i pro e i contro.
Parametri Termici Termoblocchi

Parametri Termici Termoblocchi

Progettazione - Materiali specifici per la costruzione di edifici a bassa spesa energetica, quali i termoblocchi, permettono di ottenere manufatti energeticamente equilibrati.
Come ripristinare i muretti del terrazzino

Come ripristinare i muretti del terrazzino

Restauro edile - Ripristinare i muretti del terrazzino è un'operazione molto semplice, basta un po' di buona volontà e tanta attenzione, ecco alcuni consigli in merito.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luciano73
Ciao, vedo spesso la pubblicità di nuovi intonaci con molecole che, pare, funzionino come un classico cappotto termico per le facciate. Qualcuno le ha provate o sa se...
luciano73 31 Gennaio 2020 ore 18:52 3
Img davide.lusana
Salve!Sono nuovissimo di questo Forum, stavo cercando di qualcuno che mi spiegasse le differenze che ci sono tra un isolamento termico esterno fatto con intonaci rispetto ad un...
davide.lusana 28 Aprile 2016 ore 14:54 3
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.