Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I paraspigoli per intonaco hanno varie funzioni e vengono utilizzati già da molto tempo da intonacatori professionisti e non. Esistono molte tipologie di paraspigoli ed ognuna di esse è utile ad un determinato scopo.
Questi infatti potranno ad esempio, riallineare la verticale del muro, oppure si potranno utilizzare anche per restaurare degli spigoli di muretti anche molto danneggiati. Infine alcuni paraspigoli, montabili senza particolati lavori in muratura, serviranno a proteggere sia il muro dagli urti che i bambini da zuccate galeotte.
Si andranno quindi ad analizzare paraspigoli zincati retinati, paraspigoli alluminio o in acciaio inox e quelli sia in legno che in PVC.
Più semplici da installare, servono essenzialmente per proteggere gli spigoli che spesso, vengono danneggiati a causa di urti fortuiti.
Una premessa è d'obbligo però. Nella maggior parte dei casi esteticamente non sono proprio un bel vedere anche se, dal punto di vista della protezione, sono decisamente la soluzione migliore.
|
CONSIGLIATO
![]() Paraspigoli pvc
❤ Materiale sicuro: il kit di protezione per angoli / bordi del mobile è realizzato in materiale ecologico, di...
|
L'installazione risulta estremamente semplice, realizzabile veramente da chiunque.
Bisognerà innanzitutto prendere le giuste misure per acquistare il giusto metraggio di prodotto. Poi grazie ad una pistola a silicone oppure ad una colla come la millechiodi, stendere uno strato sul muro. Appoggiare quindi i paraspigoli in pvc esercitando una leggera pressione.
Ottimi paraspigoli in pvc sono quelli della Giwa Srl specializzata proprio in questo genere di prodotti.
La funzione di questo tipo di paraspigolo può essere di due tipi. Vista la natura molto resistente del materiale, può essere scelto per proteggere angoli particolarmente soggetti ad urti, come delle zone di passaggio continuo in locali pubblici.Installazione a vista del paraspigoli in Acciao HEXIM
Per l'installazione a vista, come nella foto sopra, l'operazione sarà particolarmente semplice grazie all'uso di un apposito collante. Il problema in questo caso del fai da te è che bisogna avere per forza attrezzi appositi per tagliare i paraspigoli della giusta misura.
I paraspigoli HEXIM hanno uno spessore di appena 0,8 mm
Se l'angolo di un muro risulta solo leggermente danneggiato, si può anche utilizzare un'installazione a vista di un paraspigolo per nascondere i danni, senza necessariamente spendere un patrimonio per dei lavori in muratura.
Questi paraspigoli però potranno anche esser montati anche sotto l'intonaco, in modo che non si vedano. L'ancoraggio può avvenire sempre con adesivi strutturali o mastici da montaggio. Bisognerà poi attendere qualche ora prima di passare alla fase di stuccatura.Paraspigolo pvc con rete della Akifix
Questa potrà essere poco estesa solo per far sparire lo scalino.
Con i paraspigoli in acciaio della HEXIM in vendita su Amazon questa operazione risulterà molto semplice perché hanno uno spessore di appena 0,8 mm. Paraspigoli in acciaio più spessi per montaggio a vista invece, si potranno anche acquistare da Leroy Merlin.
Questa soluzione esterna è indubbiamente, dal punto di vista estetico, la migliore. Questa tipologia di paraspigoli avrà la doppia funzione di proteggere il muro dagli urti e soprattutto, da chi inavvertitamente urterà il muro.Paraspigoli in legno massello smussati di Leroy Merlin
È consigliabile, soprattutto per chi ha bambini, acquistare i paraspigoli in legno il più smussati possibile.
|
CONSIGLIATO
![]() Paraspigoli legno
【Protezioni angolari in legno massello】: lo scudo angolare a parete è realizzato in legno massello, con una...
|
L'installazione può avvenire in due modi. Per fissarli saldamente sicuramente il metodo delle viti e dei tasselli sarà il migliore. Dal punto di vista estetico però, non è invece l'opzione più indicata.
Bisognerà semplicemente applicare alla parete le viti con tasselli inserite direttamente sullo spigolo come nella foto in basso. La testa della vite in questa maniera verrà incassata ma purtroppo, rimarrà visibile.Montaggio paraspigoli in legno con viti e tasselli di Leroy Merlin
Il secondo metodo è invece quello già descritto sopra con silicone o collante. Esteticamente non si vedrà assolutamente nulla ma negli anni però, potrebbero presentarsi problemi di tenuta.
Un metodo assolutamente sconsigliato per fissare questi paraspigoli, è quello di utilizzare i chiodi perché rischierebbero di danneggiare, anche seriamente, la parete e i paraspigoli.
Fare infine attenzione alla quantità di silicone o collante applicato. Il rischio è che esca da sotto il paraspigolo quando si effettua la pressione per farlo aderire, creando delle macchie antiestetiche ed anche difficili da togliere a lavoro finito.
Questo è un ottimo metodo per riparare un muro, anche in pessime condizioni. Il lavoro risulta anche abbastanza facile, a patto però di avere un minimo di conoscenze di muratura. Non si dovrà quindi per forza, essere muratori professionisti.
In questo caso specifico i paraspigoli prefetti sono quelli zincati a maglia per intonaco. Questo perché la maglia si fonderà perfettamente con la malta cementizia, dando un risultato veramente solido.
L'unica cosa su cui far molta attenziona sarà quella di usare più volte una livella, in modo da non scoprire, solo alla fine del lavoro, che il muro non risulti perfettamente perpendicolare al pavimento.
A questo punto bisognerà semplicemente applicare la malta cementizia sullo spigolo da riparare, in maniera inizialmente grossolana.
Mettere poi il paraspigolo per intonaco a maglie sopra la malta applicata in precedenza, assicurandosi con la livella che sia perpendicolare al pavimento.
Applicare quindi altra malta cementizia e sempre di tanto in tanto, controllare con la livella che tutto sia dritto. Continuare fino a quando il paraspigolo non sarà totalmente ricoperto.
Rasare quindi accuratamente la superficie ed attendere che si asciughi il tutto.
A questo punto bisognerà effettuare un'ultima rasatura con il gesso e in seguito, si potrà applicare l'intonaco. Il muro, con questi semplici passaggi, tornerà come nuovo.
|
CONSIGLIATO
![]() Livella lunga
LIVELLAMENTO SIMULTANEO: Versatile impiego in parallelo su pavimenti, soffitti e pareti, grazie alla linea laser...
|
Se il muro da riparare è più ampio, si potrà ricorrere a paraspigoli con maglie più larghe. Questi sono utilizzati in corrispondenza degli angoli nei rivestimenti a cappotto. Ne semplificano notevolmente la posa ed il raccordo con le superfici che si dovranno lavorare.
Esistono alcuni casi particolari in cui i paraspigoli zincati non saranno proprio l'ideale. L'esempio principe è se si vuol riparare o costruire un muro curvo (oppure lavorare su un arco). In queti casi specifici bisognerà gioco forza, far ricorso a dei paraspigoli in PVC flessibili.
Inutile a dirsi, per un lavoro del genere il fai da te è decisamente sconsigliato, quindi bisognerà per forza, ricorrere ad una ditta specializzata.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.860 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Paraspigoli intonaco che potrebbero interessarti
|
L'ambiente e più sicuro con i paraspigoli per bambiniCamerette - I bambini per loro natura sono incoscienti e curiosi. In ambienti domestici e negli asili è bene che tutto sia perfettamente protetto grazie ai paraspigoli Giwa |
Paraspigoli da muro: come conciliare estetica e sicurezzaMateriali edili - Paraspigoli da muro: quelli più moderni sono autentici complementi di design, senza rinunciare a preservare gli spigoli di casa dalle antiestetiche sbeccature. |
Una casa a prova di bimboSoluzioni progettuali - Come dimostra l'alto numero di incidenti domestici presenti nelle statistiche,la casa nasconde spesso insidie per gli abitanti. I più indifesi sono però i bambini. |
Come rendere la casa sicura per i bambiniCamerette - Cancelletti di sicurezza, paraspigoli e copriprese: basta seguire alcuni semplici ma preziosi accorgimenti per allestire una casa a prova di bambino. Ecco quali |
RinzaffoFacciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo. |
Speciali piastrelle angolari per le superfici curvePavimenti e rivestimenti - È opinione comune associare a una piastrella l'idea di un oggetto piano, ora invece i rivestimenti ceramici raggiungono la terza dimensione con i pezzi angolari curvi. |
Pannelli retroilluminati per dividere gli spazi e decorare gli interniFacciate e pareti - I pannelli decorativi luminosi installati in corridoio uniscono insieme illuminazione, innovazione e design, nel rispetto dei canoni di funzionalità ed estetica |
Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle paretiRestauro edile - La rasatura delle pareti è un’operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla. |
Pericoli domestici: rischio infortuniCucina - Gli incidenti domestici, di cui sono spesso vittime donne, bambini e anziani, sono dovuti alla scarsa conoscenza dei pericoli che ci circondano tra le mura di casa. |