|  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Manutenzione condominiale - La pulizia delle scale in condominio può essere eseguita in proprio solamente se tutti i condomini sono d'accordo e l'assemblea non può obbligare nessuno. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Manutenzione condominiale - In occasione della ristrutturazione di un appartamento spesso vengono apportare delle modifiche alle strutture murarie o agli infissi della stessa deturpando il decoro del condominio. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Condominio - Un appartamento,in comunione,ubicato in condominio dà diritto a tutti i comproprietari di ricevere l'avviso di convocazione dell'assemblea? 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del  contatore condominiale e individuale. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Impianti - Nei condomini è possibile dotarsi di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e per l'integrazione degli impianti di riscaldamento. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Condominio - Se il pagamento riguarda le spese di un appartamento concesso in usufrutto o in locazione, il nudo proprietario non è tenuto, neanche in via sussidiaria o solidale al pagamento delle spese condominiali. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Manutenzione condominiale - In caso di lavori urgenti e strettamente necessari quali sono i poteri dell'amministratore di condominio? Cosa può fare il singolo condòmino? Ecco che dice la legge 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono il criterio più utilizzato per ripartire le spese in condominio; è importante che siano corrette e che possano essere revisionate. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Parti comuni - L'utilizzo della sala riunioni condominiale può andare ben oltre il canonico modo di sfruttamento per le assemblee: quali sono i limiti e quali le condizioni? 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Casa vacanze - Attività di affittacamere e regolamento condominiale contrattuale: è legittimo esercitarla se il regolamento non vieta specificamente quella destinazione? 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Manutenzione condominiale - L'amministratore può comunicare ai condomini in regola e ai terzi creditori i nomi di coloro che non hanno pagato i debiti del condominio senza ledere la privacy. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Condominio - Il condominio, quale custode delle cose individuate anche dall'art. 1117 c.c. è responsabile dei danni derivanti da insidie e trabocchetti presenti su beni comuni. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Manutenzione condominiale - La costruzione di un balcone in condominio può essere considerata lecita, ma per esserlo deve rispettare determinate norme che variano a seconda delle circostanze. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Condominio - Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali. 
						
                     | 
                 
                 
             | 
          
               | 
              
            
                 |  
                
                    |  
                     | 
                     | 
                    
                        
                     
                    Leggi e Normative Tecniche - Quali sono gli effetti della normativa sulla privacy in condominio. Quali sono le questioni che richiedono il rispetto delle disposizioni di legge in materia. 
						
                     | 
                 
                 
             |