• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Riduzione del canone tra i TAG

Locazioni: i diritti dell'affittuario

Diritti dell'affittuario

Affittare casa - Il contratto per la locazione di un immobile a uso abitativo comporta per l'affittuario l'assunzione di alcuni diritti legati al godimento e all'uso convenuto del bene.
Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoria

Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoria

Affittare casa - Il conduttore di un appartamento può sempre recedere dal contratto di locazione se vi sono gravi motivi, ma nella lettera di recesso è tenuto ad indicare i motivi.
Cedolare secca: esclusa imposta registro su fideiussione

La cedolare secca esclude l'imposta di registro sulla fideiussione

Affittare casa - L'opzione per la cedolare secca non fa scattare l'imposta di registro sull'eventuale fideiussione inserita nel contratto di locazione. Dovuta invece quella di bollo
Niente cedolare secca al nudo proprietario

Cedolare secca: non spetta al nudo proprietario

Fisco casa - La cedolare secca, il sistema di tassazione agevolato per i contratti di locazione su immobili ad uso abitativo non spetta in caso di nuda proprietà: ecco perché
Come recuperare i canoni di locazione non pagati?

Inquilino moroso: come recuperare il canone?

Affittare casa - Cosa può fare il proprietario di casa se l'inquilino non rispetta le scadenze per il pagamento del canone di locazione. Quando chiedere il decreto ingiuntivo?
ISEE 2015, valore immobili dall'ICI all'IMU

Immobili, dal valore ICI all'IMU nel calcolo ISEE 2015

Fisco casa - In vigore dal 1 gennaio 2015 il nuovo ISEE, l'Indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie: gli immobili sono valutati non più ai fini ICI, ma IMU.
Affitto: le bollette sono comprese?

Contratto di locazione: a chi spetta il pagamento delle bollette?

Burocrazia e utenze - In caso di stipula di contratto di locazione di un immobile chi deve pagare le bollette? Cosa stabilisce la legge in mancanza di specifici accordi tra le part?
Si può pagare affitto e mutuo col reddito di cittadinanza

Posso pagare l'affitto e le rate del mutuo con il reddito di cittadinanza?

Affittare casa - Tra le spese spettanti con il reddito di cittadinanza vi sono i canoni di locazione, le rate del mutuo e le spese condominiali. Vediamo quali rientrano nella Card
Canoni locazione non percepiti

Locazione: cosa fare se il canone non viene riscosso

Affittare casa - Quando il proprietario di un immobile concesso in locazione non riscuote il canone dovuto dall'inquilino può non pagare l'IRPEF. Ecco l'ultima decisione del Fisco
Imposte relative ai canoni di locazione non riscossi

Affitti e canoni non pagati: cosa cambia con il Decreto Crescita

Affittare casa - Niente imposte sui canoni di locazione non percepiti. Ecco le novità introdotte con il Decreto Crescita pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 giugno scorso.
Redditi dei fabbricati nel modello Unico

Come indicare i redditi dei fabbricati nel modello Unico

Fisco casa - Oltre al 730 per dichiarare i redditi c'è anche il modello Unico: ecco una mini guida per la compilazione del quadro RB per indicare i redditi dei fabbricati.
Canone di depurazione delle acque senza servizio

Canone di depurazione delle acque in assenza di servizio

Leggi e Normative Tecniche - Le somme richieste in fattura per la depurazione delle acque quando il relativo servizio non esiste non sono dovute e se pagate possono essere richieste indietro
Quando è dovuta l'indennità di avviamento

Indennità di avviamento: quando è dovuta

Proprietà - L’indennità è dovuta solo in determinate circostanze, quando la cessazione del contratto non dipende dalla volontà del conduttore, ma da decisioni del locatore.
Muro di contenimento: la ricostruzione rientra nel Superbonus 110?

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?
Contratto di locazione ad uso foresteria

Contratto di locazione ad uso foresteria

Affittare casa - Il contratto di locazione ad uso foresteria prevede che una società di capitali prenda in affitto un immobile da destinare ai suoi dipendenti, collaboratori o soci.
La legge di Stabilità 2016

Tutte le novità della Legge di Stabilità in vigore dal 1 gennaio 2016

Fisco casa - Notizie sulla legge di Stabilità: dal canone Rai in bolletta all'esenzione TASI per la prima casa, alla proroga delle detrazioni fiscali, al leasing immobiliare
Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazione

Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazione

Affittare casa - Il recesso del conduttore per gravi motivi per essere esercitabile senza poter essere contestato deve fondarsi su motivi reali e deve essere comunicato nei modi di legge.
Restituzione della caparra a fine contratto d'affitto

Come ottenere la restituzione del deposito cauzionale

Affittare casa - Se l'inquilino consegna l'immobile nelle stesse condizioni in cui era all'inizio del contratto d'affitto, può richiedere la restituzione della caparra.
Deducibilità canone di locazione ex coniuge

Deducibilità contributo casa, quando è possibile?

Affittare casa - Il contributo casa, versato per partecipare al canone di locazione dell'abitazione dove vive l'ex partner, può essere deducibile solo in alcuni casi. Ecco quali
Tutti i lavori che spettano all'inquilino e non al proprietario

Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietario

Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img lucav22
Salve a tutti, volevo sapere se io (conduttore) potessi chiedere la restituzione dei canoni versati per un immobile ad uso abitativo tramite contratto di locazione non registrato...
lucav22 29 Dicembre 2020 ore 19:08 19
Img maurizio35
Buongiorno, un mio inquilino mi ha richiesto la riduzione del canone di locazione di immobile privato (contratto già a cedolare secca). Ci siamo accordati per una...
maurizio35 17 Aprile 2020 ore 16:13 3
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.