|
|
|
Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'uso della bacheca condominiale è sottoposto a regole di normative e di buon senso finalizzate ad evitare un'indebita lesione della riservatezza dei condòmini.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria in ambito condominiale: che cosa sono, come distinguerle e a chi spetta la decisione per questi interventi.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In caso di vendita di un appartamento in condominio, a chi spetta il pagamento di eventuali spese arretrate? Differenza tra spese ordinarie e spese straordinarie
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il condominio, al pari di qualunque altra organizzazione di persone, è tenuto a richiedere all'amministrazione finanziaria l'attribuzione di un codice fiscale.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Se si prende un'abitazione in locazione e si scopre, malauguratamente, che lo scaldabagno non funziona, come ci si comporta? A chi spetta sostenere la spesa.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le regole da seguire per aprire uno studio professionale nella propria abitazione: autorizzazioni necessarie e quando fare cambio di destinazione d'uso
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Iter tecnico per eseguire la manutenzione di un impianto d'illuminazione esterno in condominio: quali sono le specifiche e come rendere l'impianto a regola d'arte
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il condomino contro il quale il condominio inizia una causa, o alla cui azione la compagine decide di resistere, non può votare all'assemblea che lo riguarda.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - La convenzione di negoziazione assistita è una procedura di risoluzione alternativa delle controversie: quando riguarda il condominio e in che modo esso partecipa?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le tapparelle sono un bene di proprietà dei condòmini o del condominio? Quali regole seguire per la sostituzione tapparelle in un edificio in condominio?
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La contestazione delle spese condominiali avviene quando il condomino ritiene che la ripartizione delle stesse sia avvenuta in maniera scorretta.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - In caso di caduta in condominio chi risponde dei danni? Quando sussiste la responsabilità del condominio per custodia delle parti comuni. Vediamo cosa dice legge
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Qual è la natura delle obbligazioni condominiali? In che modo i condòmini rispondono dei debiti condominiali? Che cosa si intende per solidarietà o parziarietà?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In caso di morte di un condomino, quando l'erede è obbligato al pagamento delle spese condominiali e quando può invece opporsi all'eventuale decreto ingiuntivo
|
|
|
|
|
|
Condominio - Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il piano di ripartizione delle spese condominiali, specie se approvato dall'assemblea, è fondamentale per una corretta gestione delle spese in un condominio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite
|
|