|
|
|
Materiali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Indagini strutturali sugli edifici.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La verifica dell'integrità dei materiali edilizi è un processo fondamentale per la sicurezza delle strutture che richiede l'applicazione di diverse tecniche.
|
|
|
|
|
|
Normative - Le prove del calcestruzzo possono essere effetuate con i provini prelevati durante i getti o le carote per il calcestruzzo gia' in opera.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Anche per gli edifici in cemento armato e' possibile stabilire il grado di sicurezza con la verifica della qualita' dei materiali costruttivi impiegati.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il Decreto Ministeriale definisce i principi per il progetto, l'esecuzione e il collaudo delle costruzioni, nei riguardi delle prestazioni loro richieste in termini di requisiti essenziali di resistenza meccanica e stabilità , anche in caso di incendio, e di durabilità.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - L'indagine diagnostica garantisce la sicurezza di un immobile. Richiede una valutazione delle condizioni dell'edificio con prove distruttive e non distruttive.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I controlli di accettazione sui materiali da costruzione sono un passaggio fondamentale e delicato da eseguire prima di iniziare la realizzazione di un edificio
|
|
|
|
|
|
Normative - Precise norme indicano la modalita' di prelievo e di realizzazione delle prove sul calcestruzzo, prelevato durante i getti o gia' in opera.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come procedere per ampliare ed unire parti strutturali realizzate in tempi diversi.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La norma Cei 23-50, con la sua seconda edizione, è la norma di riferimento per le prese e spine elettriche per applicazioni civili e ne descrive le cartteristiche.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I filtri per l'aria sono classificati dalle attuali norme come grossolani, fini ed assoluti, utilizzabili anche in casa per limitare l'inquinamento indoor.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Una semplice procedura per recuperare una vecchia pavimentazione.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il collaudo è uno strumento indispensabile per la verifica dei requisiti richiesti ad una struttura, e necessario al rilascio del certificato di agibilità.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Secondo le Norme Tecniche delle Costruzioni 08 il collaudo statico di un edificio dà il giudizio sul comportamento e le prestazioni che svolgono funzione portante.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - E' possibile verificare, a basso costo, la qualita' del cemento utilizzato per la propria casa nuova o soggetta a ristrutturazione conoscendo alcuni principi.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Ristrutturando un edificio o realizzandolo nuovo, nel confronto con i tecnici progettisti ed esecutori dei lavori è importante condividere la stessa terminologia.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dopo il completamento delle opere in cemento armato di un fabbricato, segue la fase di verifica delle strutture tramite una procedura di collaudo finale.
|
|