• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Pannello in cartongesso tra i TAG

Social Housing e costruzioni in legno. Il pannello Xlam

Social Housing e costruzioni in legno. Il pannello Xlam

Strutture in legno - Tra i vari sistemi costruttivi per strutture in legno quello Xlam è sicuramente tra i più utilizzati nella realizzazione di pareti e solai in qualsiasi struttura.
Pareti divisorie tipologie

Tipologie e caratteristiche dei tramezzi divisori per interni

Restauro edile - I tramezzi sono pareti divisorie interne prive di qualsiasi funzione statica, normalmente costruite con mattoni forati, lastre di cartongesso o vetrocemento.
Vantaggi e tipologie dei pannelli solari

Vantaggi e tipologie dei pannelli solari

Impianti - I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia e calore utili per le attività dell'uomo: ecco i vantaggi e le diverse tipologie.
Materiali per tetti

Materiali per tetti

Ristrutturare Casa - I materiali utilizzati per i tetti devono garantire efficace isolamento termico, protezione dagli agenti atmosferici e, al contempo, presentare una finitura in linea con l'aspetto esteriore dell'edificio.
Quando e come chiudere una nicchia per guadagnare spazio utile

Chiudere una nicchia: la soluzione ideale per recuperare spazio

Restauro edile - Chiudere una nicchia è una pratica utile quando si desidera ottimizzare lo spazio disponibile, creando soluzioni su misura per soddisfare le esigenze di una stanza
Attrezzare la camera da letto

Attrezzare la camera da letto

Soluzioni d'arredo - Quando la camera da letto ha una forma irregolare non sempre è semplice attrezzarla con armadi; si ricorre allora a soluzioni che sfruttino al massimo gli spazi.
Divisori fonoassorbenti

Divisori fonoassorbenti: pannelli modulari

Materiali edili - I divisori fonoassorbenti sono schermi separatori acustici, possono essere del tipo modulare con pannelli fissi o dotati di ruote oppure strutture autoportanti.
Dove mettere la TV in camera

Dove posizionare la TV in camera

Camera da letto - Si può posizionare la TV in camera da letto su un mobile porta TV, fissata a muro, integrata in arredi a parete, in un armadio o su un pannello divisorio.
Come realizzare, sfruttare e valorizzare le nicchie in casa

Idee per realizzare, sfruttare e valorizzare le nicchie in casa

Soluzioni progettuali - Idee e soluzioni progettuali a confronto per nicchie di nuova costruzione con illuminazione integrata e recupero di nicchie esistenti da valorizzare e arredare
Portoni in ardesia

Porta blindata in ardesia: solidità e bellezza

Infissi Esterni - La blindata in ingresso è sinonimo di sicurezza, ma oltre alla sua indiscutibile utilità possiamo sceglierla anche come un elemento d'arredo per questo stiloso.
Salotto classico contemporaneo: progetto

Salotto classico contemporaneo: armonie strutturali e d'arredo

Zona living - Salone classico contemporaneo: il controsoffitto e un'idea décor con setto vetrato schermante fanno da scenario agli arredi, per un effetto plastico e luminoso.
Realizzare una nicchia con funzione di comodino

Comodino all'interno di una nicchia

Cassettiere e comodini - Sul mercato esiste una grande varietà di comodini, adatti per ogni esigenza; di seguito una soluzione originale per realizzare un comodino all'interno di una nicchia.
Progettare la cucina qualche idea da copiare

Idee per progettare una cucina low cost

Soluzioni progettuali - Per comporre una cucina, possibilmente low cost, servono semplici accorgimenti durante la sua progettazione, in modo da evitare pezzi speciali o fuori misura.
Doccia walk in

Doccia walk in, una soluzione elegante per il bagno moderno

Vasche e docce - La doccia walk in, tipica soprattutto dei bagni contemporanei, è uno spazio doccia di ampie dimensioni e privo di porte, in cui è possibile muoversi liberamente
Pannello solare aria calda fai da te

Come costruire passo passo un pannello solare per aria calda

Impianti idraulici - Costruire un pannello solare fai da te o anche una stufa solare con materiali di recupero, può essere possibile seguendo il giusto tutorial passo dopo passo.
Come rimuovere l'intonaco in maniera corretta

Rimuovere l'intonaco: fasi fondamentali per rinnovare le pareti

Restauro edile - La rimozione dell'intonaco è un'operazione fondamentale in molti progetti e serve per preparare le superfici murarie all'applicazione di nuovi rivestimenti.
Nuove piastrelle in gres per l'isolamento termico

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.
Armadio raso parete

Ottimizzare lo spazio con armadi raso parete

Armadi e cabine armadio - L'armadio raso parete rappresenta un'ottima soluzione per sfruttare gli spazi inutilizzati della casa, anche molto piccoli, realizzando ante su misura invisibili
Materiali traslucenti per porte e pannelli

Porte e pannelli in materiali traslucenti

Porte interne - I materiali traslucenti per le porte d'ingresso e pannelli rappresentano un elemento originale, per soluzioni d'arredo creative e interni dal design innovativo.
Installare un pannello fotovoltaico

Come installare un pannello fotovoltaico fai da te

Idee fai da te - Istruzioni e passaggi illustrati per procedere all'installazione fai da te di pannelli solari in grado di fornire l'energia elettrica necessaria all'abitazione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pacobo
Ciao a tutti,Circa un anno fa ho acquistato su progetto un appartamento in un condominio di 6 piani che doveva essere costruito in cemento armato.Oggi si sono accorti che sono in...
pacobo 13 Marzo 2023 ore 20:19 2
Img flavio rossetto
Buongiorno, sono nuovo quindi abbiate pietà se dico qualche castroneria.Stiamo costruendo casa nuova ed è il momento di scegliere gli infissi.Contesto: Stiamo...
flavio rossetto 09 Giugno 2021 ore 09:51 1
Img mrspockioso
Salve a tutti, nel caso in cui dovessi realizzare una parete esterna in xlam senza cappotto, cosa posso usare per rivestirla e farla durare il più possibile?non mi...
mrspockioso 06 Dicembre 2020 ore 18:01 2
Img eratostive
...
eratostive 15 Giugno 2020 ore 12:02 4
Img pcr1
Salve, dovrei realizzare una casetta unifamiliare su due piani di circa 140mq. Ero orientato sul legno Xlam, ma il progettista mi ha proposto anche la muratura portante armata,...
pcr1 04 Dicembre 2019 ore 09:38 5
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.