Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La porta blindata dovrebbe essere immancabile in un'abitazione perché mette in sicurezza casa in nostra assenza e tiene al sicuro i suoi abitanti durante giorno e notte quando presenti.
La blindata rappresenta la porta di accesso alla casa più sicura. Chi deve installarne una può scegliere, in base al contesto abitativo, alla propria disponibilità di spesa e al livello di sicurezza che vuole raggiungere, il modello più adatto alle esigenze della casa.
La blindata, oltre a tenere lontani i ladri garantisce il sigillo perfetto della casa, senza dispersione di calore e riscaldamento, dicendo addio agli spifferi ma attutendo di molto anche i rumori che provengono dall'esterno o dalla scala condominiale.
La blindata isola la casa all'insegna del risparmio energetico e oggi, oltre all'attenzione per gli aspetti pratici, è possibile scegliere di personalizzare la propria blindata anche dal punto di vista estetico, magari puntando su pannelli con inserti in pietra.
Un materiale molto attuale e bello per il suo colore nero intenso e la naturalezza è l'ardesia.
Non mancano porte blindate che utilizzano l'ardesia, rivestimento adatto tanto negli interni quando negli esterni di casa.
L'ardesia è attualmente uno dei rivestimenti più ricercati per andare a realizzare elementi sia architettonici che decorativi di grande impatto scenico all'insegna della pietra naturale.
L'ardesia, conosciuta anche come pietra di Lavagna, è una varietà di roccia di origine calcarea e argillosa molto resistente e compatta dal caratteristico colore nero. Si lavora molto bene e viene suddivisa in lastre perfette a scopo ornamentale.
L'ardesia può essere scelta per la pavimentazione, i tetti, come rivestimento in cucina come top o sull'isola, ma anche per l'arredo.
La miglior protezione dagli intrusi offerta da una porta blindata può andare di pari passo con un'estetica curata e ricercata. Il portoncino ingresso può essere scelto anche per la sua estetica puntando su un modello di design che possa armonizzarsi con il contesto dell'appartamento o dell'abitazione. La porta, in quanto accesso all'abitazione, è la prima cosa che chi entra vede, nonché parte dell'arredamento dell'ingresso.
La blindata Kronos di Albadoors Srl si colloca in classe 4 e offre anche isolamento acustico fino a 43 db. La porta, già tecnologicamente avanzata, può essere rivestita con pannelli decorativi di vario genere. La gamma offre varianti adatte a ogni stile d'arredo, disponibili anche nei colori più originali. La versione Ardesia risulta estremamente contemporanea e ricercata con il suo colore nero vibrante che dona forza e potenza.
La struttura della porta Kronos è formata da ante in lamiera zincata e serratura con quattro chiavistelli più scrocco che si chiude con due mandate.
La porta offre coibentazione interna, resiste all'aria e al vento, ha una barra paraspifferi.
La versione con pannello esterno in ardesia conferisce grande personalità alla facciata dell'abitazione, oltre alla sicurezza ricercata.
Citiamo anche il pannello esterno in ardesia per porta blindata proposto da Mas Pannelli.
Il pannello del portone ingresso in questo caso è in MDF oppure in legno stratificato con preziosi inserti che possono essere in acciaio, per creare motivi sulla porta, oppure in pietra.
La versione Ardesia è un pannello pantografato con inserti in pietra di colore nero e acciaio dallo spessore di 14 mm.
La dimensione del pannello arriva fino a 125x250 cm, per altre dimensioni si può contattare l'azienda. Ciascuno può personalizzare al massimo la propria blindata, scegliendo tra una delle essenze possibili ossia rovere, mogano, ciliegio, per stare sulle varianti evergreen, oppure MDF idrorepellente oppure Okoumè, legno idrorepellente anti muffe adatto per infissi e proveniente dalle foreste tropicali dell'Africa occidentale. Ampia possibilità di scelta anche per le finiture che possono essere laccate, metallizzate, mordenzate.
Il risultato è una porta originale e movimentata grazie all'alternanza del legno e delle finiture. Ardesia e legno creano un mix bicolor molto piacevole ideale per un portone d'ingresso fuori dal comune.
Ancora, alternanza di legno e vera pietra grazie ai pannelli per porte della linea Stone che si possono acquistare sul sito Compraleporteonline.it
La pietra conferisce naturalezza ed eleganza. Si può scegliere la lastra in ardesia come anche in quarzite, puntando sull'unicità delle venature di questi prodotti che risultano particolarmente resistenti agli agenti atmosferici.
Gli inserti in pietra possono essere posizionati con grande fantasia, andando a creare forme geometriche disposte in verticale oppure in orizzontale. I modelli che si avvalgono della pietra sono Tramonto, in rovere tinto ciliegio con inserti in ardesia oppure il modello Old Stone in rovere segato con inserti in pietra di ardesia e infine il modello Meteora, questa volta con inserti in quarzite.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.726 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Portoni in ardesia che potrebbero interessarti
|
Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito. |
Porte a prova di scassoInfissi - Come sceglere le porte blindate. |
Porte blindate per la messa in sicurezza di casaPortoni e portoncini - La porta blindata in casa è sinonimo di sicurezza e comfort e rappresenta un investimento necessario da affrontare approfittando della detrazione fiscale al 50%. |
Porta blindata in vetro: caratteristiche e grado di sicurezzaPortoni e portoncini - Le porte blindate con vetro sono dotate di vetro antisfondamento che garantisce sicurezza oltre a far entrare in casa la luce e a proteggere dalle intemperie. |
Porta esterna a risparmo energetico: i modelli innovativiPortoni e portoncini - La porta esterna a risparmio energetico, grazie ai tanti modelli di design, assicura un notevole comfort termico, insieme a uno stile elegante ed esclusivo. |
Come cambiare il cilindro di una porta blindataSerrature e maniglie - La sostituzione serratura porta blindata fai da te è possibile in determinati casi e farà risparmiare non poco. Qui troverete una guida passo passo su come fare |
In casa sicuri come in cassaforteInfissi - La ricerca dei materiali sempre innovativi, la costante diversificazione del prodotto e la garanzia di sicurezza sono le caratteristiche distintive delle |
Detrazioni fiscali portoncino d'ingressoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Alcune informazioni utili per chi è intenzionato a sostituire il portoncino di ingresso di un'abitazione esistente e desidera beneficiare delle detrazioni fiscali. |
Abbellire una porta d'ingresso: 5 idee originali e fai da teDecorazioni - I metodi low cost per migliorare l'estetica di una porta d'ingresso sono davvero numerosi: ecco 5 idee economiche per rendere più originali questi serramenti! |
Buongiorno a tutti,stanno per consegnarmi casa nuova, e come da accordi con il costruttore dovrei avere un portone blindato di classe 4 invece che 3 come gli altri condomini. Dato... |
Buongiorno a tutti,domanda diretta: è possibile fissare una porta blindata (non troppo pesante, perché interna alla casa) direttamente a una putrella verticale,... |
Salve, devo sostituire una serratura Mottura con chiave a doppia mappa della porta semiblindata con una nuova e più sicura. (Non mi conviene cambiare la porta perché... |
Buongiorno a tutti,ho acquistato una porta filomuro (ossia secondo me senza telaio a vista, un tutt'uno con la parete interna).Ho fatto tale richiesta al fornitore che mi ha... |
Buongiorno,ho acquistato e installato una porta blindata con Uw pari 1,47 e risiedo a Varese zona E.E' possibile detrarre la porta blindata con il bonus casa?Grazie... |