Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In camera da letto devono trovare posto armadi e contenitori per i vestiti delle diverse stagioni; chi ha la fortuna di avere una cabina armadio abbastanza ampia può sistemare all'interno tutti i vestiti senza più aver bisogno di ulteriori armadi.
In assenza di una cabina armadio bisogna attrezzarsi con mobili e armadi, e a questo punto la scelta diventa davvero vastissima: armadi quattro stagioni, armadi più piccoli, in stile moderno o d'epoca, alti fino al soffitto o cassettoni bassi.
Se la stanza da letto ha una forma regolare ed è sufficientemente ampia avremo l'imbarazzo della scelta per le armadiature, l'importante è tenere presente di avere una parte di appenderia e una pare con ripiani o cassetti per appoggiare maglieria e biancheria.
Quando però la camera da letto ha una forma irregolare e non è tanto grande, come nel caso che presenterò di seguito, bisogna inventarsi soluzioni alternative e spesso su misura per avere spazio a sufficienza per i vestiti senza riempire eccessivamente la stanza.
Come si vede dal disegno qui a destra, che rappresenta lo stato di fatto, la camera di questo alloggio ha una forma irregolare con un muro diagonale, inoltre è piuttosto stretta e ha una parte con due nicchie poco utilizzata; inizialmente il proprietario, vivendo da solo, aveva solamente un armadio in legno per i propri vestiti.
In vista di una convivenza però aveva pensato di attrezzare maggiormente la camera da letto in modo da trovare il posto anche per i vestiti, decisamente più numerosi, della fidanzata.
La casa è degli anni '30, ed è caratterizzata da infissi d'epoca con cornici, chiambrane, porte in legno e pavimenti in piastrelle cementine con disegni importanti, oltre a una cornice in stucco lungo tutto il soffitto; l'intervento quindi ha avuto l'obiettivo di non scontrarsi con questa preesistenza piuttosto importante.
Nelle foto a sinistra si può vedere la situazione attuale con l'armadio di legno e la nicchia attualmente occupata da una piccola postazione lavoro.
Una possibilità poteva essere quella di chiudere completamente l'angolo delle due nicchie rendendo più regolare la stanza e creando una cabina armadio per contenere tutti i vestiti, attrezzata con appenderie e scaffali; con un'altezza di 3,30 m avrebbe contenuto tutto il necessario. Questa soluzione, che si vede nel disegno a sinistra, è stato però scartata perché troppo invasiva per il proprietario che preferiva armadi singoli rispetto a una cabina unica.
La soluzione finale, che si vede nel disegno a sinistra, è stata quindi quella di sostituire il piccolo armadio esistente con uno realizzato su misura e una porta scorrevole a chiudere la nicchia sulla destra alta 2.25 m, attrezzata con mensole; il risultato è giovane e dinamico e sia le ante dell'armadio che il pannello a chiusura della nicchia possono essere personalizzati a piacere.
Come si vede anche dagli schizzi di progetto, l'armadio è realizzato in mdf verniciato, su misura, e all'interno sono stati pensati due bastoni per appenderia e una parte di scaffali; le ante sono a battente e sono lavorate in modo da non prevedere maniglie per l'apertura ma solamente una gola centrale lunga come si vede dal disegno particolare ante.
L'armadio non arriva fino al soffitto ma si ferma all'altezza della chiambrana della porta della camera creando una continuità; all'interno dell'ultimo ripiano sono installate delle luci a led che, illuminando la parte di soffitto a di sopra dell'armadio creano una luce d'atmosfera generale e rendono più leggero l'armadio stesso. Si può vedere il particolare nel disegno.
Al di sopra dell'ultimo ripiano sono posizionate delle scatole in legno da realizzare su misura con colori accesi per rendere più giovane l'armadiatura e rallegrare la stanza.
Nell'angolo destro si innesta la porta scorrevole, che è in realtà un pannello decorato attaccato a ruote che scorrono su un bastone in ferro, tutto disegnato su misura; il pannello scorrendo va a chiudere la nicchia sulla destra e quando è aperto sparisce, per i due terzi, dietro all'armadio.
Questo pannello scorrevole è realizzato in mdf verniciato e a suo interno, nella parte che rimane sempre a vista è incollato uno specchio a filo per tutta l'altezza (vedere disegno particolare); elemento irrinunciabile per la compagna del proprietario.
Come decorazione del pannello e delle ante dell'armadio è stato scelto un colore di base bianco sporco, beige, sul quale sono state applicate delle pellicole trasparenti con dei disegni; in questo caso il proprietario ha scelto dei disegni di fumetti, sua grande passione.
La parete di fronte al letto è rimasta così libera con la sola applicazione di mensole sottili con quadri e stampe dando molto respiro alla stanza e lasciando libero il passaggio verso il balcone.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.927 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Attrezzare la camera da letto che potrebbero interessarti
|
Tutte le soluzioni di armadio ad angolo per la camera da letto
Armadi e cabine armadio - Arreda la stanza da letto dando ampio spazio all'armadio, scegliendo una composizione capace di inglobare l'angolo e regalare ancora più area di contenimento.
|
Cabina armadio doppia: una soluzione per lui e per lei
Armadi e cabine armadio - Cabina armadio doppia: il volume contenitivo raddoppia, grazie a scaffalature bifacciali rivolte a due distinti spazi personalizzati, per uno storage di coppia.
|
Come sfruttare un antibagno
Zona bagno - Come progettare un antibagno affinchè diventi uno spazio fruibile e funzionale della casa e non solo obbligatorio per questioni di natura igienico-normativa.
|
Idea progettuale per una camera da letto di 15 mq con cabina armadio
Armadi e cabine armadio - Camera da letto 15 mq con cabina armadio in cartongesso, legno, ante scorrevoli e apertura rotonda in vetro, mensola triangolare e letto inclinato, a tutta luce
|
Cabina armadio: idea progetto
Armadi e cabine armadio - La cabina armadio è uno dei contenitori più ricercati di casa, addirittura strategico, perché sfrutta uno spazio tridimensionale, rispetto al semplice guardaroba.
|
Cabine armadio per ogni esigenza
Arredamento - Grandi spazi per soddisfare l'ego delle shopping victim, o semplicemente ambienti dedicati ad accogliere abiti ed accessori.
|
Idea di progetto per una versatile cabina armadio in cameretta
Camerette - Cabina armadio angolare in cameretta: soluzione a pianta pentagonale con armadi laterali, per un proporzionato volume contenitivo, attrezzato e multifunzionale.
|
Le migliori cabine armadio componibili realizzate in mansarda
Sottotetto - Gli armadi e le cabine armadio sono un elemento indispensabile nell'arredamento di un'abitazione. Di norma sono inseriti nelle camere da letto oppure in mansarda
|
Progettare una cabina armadio che risponda alle nostre esigenze
Armadi e cabine armadio - Molti sognano una cabina armadio dove avere tutto sott'occhio. Come possiamo realizzarne una a partire dagli spazi a disposizione? Proviamo a scoprirlo insieme.
|
Ciao a tutti! Ho avuto un'idea che però non so bene come poter realizzare: la mia camera da letto ha in soppalco in muratura dalle dimensioni L418xH180 circa x P 160; dato...
|
Salve, sto studiando la disposizione della nuova stanza del mio bimbo di 10 (quasi 11) anni nella quale vorrei inserire:- mobilia esistente: armadio 3x2mt profondo 80;- scrivania...
|
Ho una casetta ampliata 5 anni fa, nella parte vecchia (risalente al 1920) ci sono le camere da letto ed è esposta a nord, muri in mattoni pieno e pietre intonacati, mentre...
|
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio.purtroppo ho una casa molto umida, ho fatto diversi lavori e sembra sia diminuita. Ma comunque c'è ancora. Vorrei fare un armadio a...
|
Ho comprato un nuovo mobile che svolgerà la funzione di dispensa e mi piacerebbe installarvi all'interno dei faretti. Quali lampade mi consigliate di mettere?C'è un...
|