• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Obbligo amministratore condominio tra i TAG

Caposcala in condominio: compiti e responsabilità

La figura del caposcala in condominio: compiti e responsabilità

Amministratore di condominio - Nell'ambito del condominio negli edifici, la figura del caposcala è spesso presente ma non sempre sono chiari i suoi compiti. Cosa può fare ed entro quali limiti?
CU e precompilata: proroga al 31 marzo per il condominio

Decreto sostegni: prorogate al 31 marzo alcune scadenze tributarie

Amministratore di condominio - In arrivo, con il Decreto Sostegni, nuove proroghe per alcuni adempimenti tributari in scadenza a marzo. Vediamo quali sono i rinvii che interessano il condominio
Documentazione allegata al registro di anagrafe condominiale

Documentazione allegata al registro di anagrafe condominiale

Amministratore di condominio - La tenuta del registro di anagrafe condominiale da parte dell'amministratore non presuppone nè impone la comunicazione di allegati al modulo informativo predisposto.
Infiltrazioni e responsabilità condominiale, che cosa fare?

Infiltrazioni e responsabilità condominiale, cosa fare?

Condominio - Infiltrazioni e responsabilità condominiale, ovvero che cosa poter fare quando si scopre che il danno all'appartamento proviene da parti condominiali?
La revoca dell'amministratore blocca l'azione di recupero del credito?

La revoca dell'amministratore blocca l'azione di recupero del credito?

Condominio - La revoca dell'amministratore condominiale, a differenza delle ipotesi di scadenza dell'incarico e di dimissioni, blocca l'azione legale di recupero del credito.
Condominio, da oggi prima di far causa bisogna conciliare

Condominio: oggi prima di far causa bisogna conciliare

Amministratore di condominio - Il tentativo di conciliazione diviene obbligatorio anche per le cause condominiali. Chi e che cosa riguarda? Vediamo da vicino le novità.
Decreto antifrode tutti i problemi spiegati dall'ANACI

I problemi del decreto antifrode spiegati dall'ANACI

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Associazione Nazionale degli Amministratori Condominiali e immobiliari fornisce il proprio parere sui problemi dovuti dall'entrata in vigore del decreto antifrode
Detrazioni 50 e 65 in condomini senza codice fiscale

Detrazioni 50% e 65% per condomini minimi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La circolare del 2 marzo 2016 ha modificato la prassi per le detrazioni fiscali sui condomini minimi, ora non più obbligati alla dotazione del codice fiscale.
Sito internet condominiale e privacy

Sito internet condominiale e privacy

Assemblea di condominio - La decisione di attivare un sito internet condominiale deve rispettare determinati requisiti e dev'essere attuata in modo da non ledere la privacy dei condomini.
Differenza assemblea ordinaria e assemblea straordinaria

Assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, quali differenze?

Assemblea di condominio - Ai fini della gestione della vita all'interno di un condominio, lo svolgimento dell'assemblea condominiale è fondamentale. Essa può essere ordinaria o straordinaria
Consumi d'acqua, la mancata rendicontazione può portare alla revoca dell'amministratore

Consumi d'acqua, la mancata rendicontazione può portare alla revoca dell'amministratore

Condominio - In ogni condominio, questa almeno è la prassi che invale nel nostro paese, la compagine delega ad una società le operazioni di lettura dei contatori dell'acqua
Inquilino moroso in condominio

Inquilino moroso per mancata corresponsione della quota condominiale

Ripartizione spese - In uno stato di morosità, l'amministratore di condominio, oltre al tentativo bonario di recupero del credito, tanto il proprietario, tanto l'usufruttuario, potrebbero essere oggetto di un'azione monitoria per la riscossione coattiva delle somme.
Ristrutturazione e compenso amministratore per la pratica del 50%

Ristrutturazione e compenso amministratore per la pratica del 50%

Amministratore di condominio - In tema ristrutturazioni in condominio, la questione del diritto dell'amministratore ad avere un compenso per gli adempimenti fiscali non è così chiara come può sembrare.
Lavori urgenti in condominio: come procedere

Lavori in condominio: è possibile procedere senza l'autorizzazione dell'assemblea?

Manutenzione condominiale - In caso di lavori urgenti e strettamente necessari quali sono i poteri dell'amministratore di condominio? Cosa può fare il singolo condòmino? Ecco che dice la legge
Amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria

Amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria e nuova nomina

Amministratore di condominio - La legge sancisce l'impossibilità di nominare l'amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria; si tratta di un divieto a tempo o senza scadenza?
Spese condominiali per la casa coniugale

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...
Condomini morosi e il caso particolare della sospensione delle utenze

Il caso particolare della sospensione delle utenze quando il condominio è moroso

Amministratore di condominio - Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
Anagrafe condominiale: spese sostenute per compilarla

Spese sostenute per la redazione dell'anagrafe condominiale

Ripartizione spese - In tema di spese sostenute dall'amministratore di condominio per compilazione ed aggiornamento del registro di anagrafe condominiale, chi deve pagare e come pretenderlo?
Amministratore di condominio: 7 regole per sceglierlo

7 regole per scegliere l'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Per scegliere l'amministratore ogni assemblea condominiale deve attentamente valutare gli aspiranti canditati e l'esistenza dei requisiti professionali previsti.
Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzione

Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzione

Amministratore di condominio - In tema di gestione di un edificio in condominio, l'amministratore che non si oppone al decreto ingiuntivo, se sussitono fondate ragioni, può essere revocato dal giudice.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img 64brunica
Buona sera,con riferimento ai nuovi DPCM, le assemblee serali che si prolungano oltre le ore 22,00 si possono fare?Grazie.
64brunica 07 Dicembre 2023 ore 16:33 3
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Img rosa borgia
Buongiorno a tutti,sul tetto del mio condominio soggiornano spesso dei piccioni, creando numerosi problemi sul tetto per via del guano e delle tegole che vengono spostate.Durante...
rosa borgia 13 Luglio 2023 ore 00:36 9
Img albe45
Ritengo che per rendere obbligatorio il pagamento delle spese condominiali l'assemblea debba approvare non solo l'importo della spesa, ma anche la scadenza delle varie rate,...
albe45 12 Maggio 2023 ore 12:57 2
Img giosue78
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al...
giosue78 31 Dicembre 2022 ore 15:38 2
346.861 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI