• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Nudo proprietario tra i TAG

Servitù di passaggio e diritto di asfaltatura del transito

Si può asfaltare il luogo di transito soggetto a servitù di passaggio?

Proprietà - La legge, a determinate condizioni, consente lavori sul fondo servente da parte del titolare della servitù di passaggio: il caso dell'asfaltatura del passaggio.
Servitù prediali

Servitù prediali

Normative - Le servitù, le loro caratteristiche e la loro configurabilità nell'ordinamento giuridico italiano.
Impianti condominiali e servitù

Impianti condominiali posizionati nelle parti di proprietà esclusiva

Parti comuni - La presenza di impianti condominiali nelle parti di proprietà esclusiva può essere indice dell'esistenza di servitù costituite per destinazione del padre di famiglia.
Come difendersi dall'inquilino moroso

Inquilino moroso: ecco come difendersi

Mutui e assicurazioni casa - Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta.
Modi di acquisto della proprietà a titolo originario

Gli acquisti della proprietà a titolo orginario

Proprietà - La proprietà si acquista a titolo originario tramite occupazione, invenzione, accessione, specificazione, unione o commistione, incrementi fluviali e usucapione.
Sequestro e confisca bene immobile, quali differenze

Sequestro di un immobile e confisca: quali sono le differenze?

Proprietà - Sequestro e confisca sono due istituti giuridici con finalità differenti: vediamo qual è la loro funzione. Può accadere che il sequestro si trasformi in confisca?
Chi paga la riparazione degli impianti in una casa locata

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.
Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Affittare casa - Nel caso di contratto di locazione di un'unità immobiliare arredata, le spese necessarie per sostituire gli elettrodomestici devono essere affrontate dal proprietario.
Coppie conviventi e casa di residenza comune

Coppie conviventi e casa di residenza comune

Proprietà - Quando la casa di residenza della coppia è intestata ad uno solo dei conviventi è possibile utilizzare degli strumenti per tutelare colui che non è proprietario.
Diritto del conduttore alla specifica degli oneri condominiali

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.
Azione di rivendicazione e di spoglio

Differenza tra azione di rivendicazione e azione di spoglio

Proprietà - L'azione di rivendicazione e l'azione di spoglio sono due azioni rispettivamente a difesa della proprietà e del possesso. Vediamo quali sono i requisiti di ciascuna
Murature a rischio

Murature a rischio

Ristrutturare Casa - Come risanare vecchie murature con problemi di integrità strutturale. Risanare murature dopo il crollo.
Manutenzione balconi: come si dividono le spese

Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi

Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
Usucapione tra parenti è possibile oppure no

È possibile l'usucapione tra parenti?

Proprietà - Tra genitori e figli non si applicano le regole sull'usucapione di beni mobili o immobili. Vediamo quali sono le motivazioni e cosa dice la legge sull'argomento
La trascrizione

La trascrizione degli atti d'acquisto

Proprietà - La trascrizione è un mezzo con il quale si attua la pubblicità dell'acquisto o della costituzione del diritto, assicurando a chi l'ha compiuta la preferenza.
Pertinenza o abuso edilizio? Il caso studio

Qual è il titolo abilitativo corretto per abusi edilizi o pertinenze?

Leggi e Normative Tecniche - Presentato ricorso per richiedere se un'opera edilizia è da ritenersi come una nuova costruzione oppure una pertinenza e che titolo abilitativo bisogna scegliere
Riscatto del diritto di superficie edilizia convenzionata

Edilizia convenzionata: riscatto del terreno in caso di diritto di superficie

Leggi e Normative Tecniche - Definizione di diritto di superficie e di edilizia convenzionata. Quando è possibile riscattare il terreno e trasformare il diritto di superficie in proprietà.
Esenzione Imu e tasi immobile occupato abusivamente

Si deve pagare l'IMU se l'immobile è occupato abusivamente?

Fisco casa - Il pagamento IMU, nelle frequenti ipotesi in cui l'immobile sia occupato abusivamente, è un tema che scatena un vivace dibattito in assenza di una normativa chiara
Diritto di sopraelevazione e diritto di superficie differenze

Diritto di superficie e diritto di sopraelevazione: differenze e caratteristiche

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono gli elementi che contraddistinguono il diritto di superficie e il diritto di sopraelevazione in ambito condominiale. Facciamo un parallelo in merito.
Rovina di edificio: responsabilità civili

Responsabilità civile da rovina di edificio

Proprietà - Il proprietario di una costruzione risponde dei danni causati dalla sua rovina, a meno che questa non derivi da difetto di manutenzione o da vizio di costruzione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zorrozorro
In caso di riunione dell'usufrutto con la nuda proprietà per i debiti condominiali non pagati dall'usufruttuario prima della cessazione dell'usufrutto e se costui non ha...
zorrozorro 19 Maggio 2014 ore 18:08 1
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.