Servitù prediali

Le servitù, le loro caratteristiche e la loro configurabilità nell'ordinamento giuridico italiano.
Pubblicato il
Indice dei Contenuti

Molto spesso si sente dire che un determinato comportamento è legittimo in base ad una servitù; pSevitu' predialiassare nel giardino del vicino, mantenere determinate distanze nelle costruzioni, parcheggiare l'auto in una determinata area e via dicendo.

Non sempre tutte queste fattispecie sono riconducibili nell'alveo della servitù propriamente dette.

In questo contesto, dunque, vale la pena capire che cosa sono le servitù, come s'instaurano e le altre principali caratteritiche.

Il codice civile, all'art. 1027, specifica il contenuto del diritto di servitù.

A norma di quest'articolo la servitù prediale consiste nel peso imposto sopra un fondo per l'utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario.

Le caratteristiche principali della servitù sono dunque:

a) la presenza di due fondi confinanti;

b) l'appartenenza di questi fondi a diversi proprietari;

c) l'imposizione di un peso su di un fondo a favore dell'altro.

Definendo le servitù dal lato attivo, possiamo affermare che esse consistono nel vantaggio per il proprietario di un fondo (detto dominante) su di un altro fondo (detto servente), che dia un' utilità al primo.

Per il concetto di utilità il successivo art. 1028 c.c. specifica che essa può consistere anche nella maggiore comodità o amenità del fondo dominante.

In sostanza la servitù è un diritto reale (ossia un diritto su di una cosa) di godimento su cosa altrui.

Una precisazione: parlando di fondo s'intende riferirsi anche agli edifici in genere, oltre che ai terreni propriamente intesi.

È possibile distinguere tra servitù volontarie (art. 1058 c.c.) e coattive (art. 1032 c.c.).

Le prime sono costituite per contratto o per testamento; le altre con sentenza o, laddove possibile, con atto dell'autorità amministrativa.

Le servitù, inoltre, purché apparenti, si acquistano anche per usucapione (art. 1061 c.c.).

Sevitu' prediali

L'atto costitutivo della servitù deve essere trascritto nei pubblici registri immobiliari (art. 2643 c.c.).

Tracciate le caratteristiche principali, fatte salve alcune ipotesi specificamente previste dalla legge (tra tutte la servitù di passaggio), il codice civile non specifica quale sia il contenuto del diritto.

Ciò ha fatto convenire gli studiosi della materia che la servitù è un diritto tipico a contenuto atipico; in poche parole la legge individua le sue caratteristiche principali del diritto lasciando poi libertà alle parti di definire come e quando dargli applicazione.

In questo senso è stato demandato a dottrina e giurisprudenza il compito di individuare quelle fattispecie che rientrassero nel novero delle servitù e quali no.

Requisito fondamentale ed ineluttabile della servitù, che, tra le altre cose, è intuibile dal contenuto dell'art. 1027 c.c., è quello della realitas.

Che cosa significa ciò? Vuol dire che l'utilità deve essere strettamente connessa al fondo dominante.

Tornando agli esempi fatti all'inizio, la giurisprudenza è costante nell'affermare che il parcheggio dell'autovettura in una determinata area non costituisce servitù in quanto il fatto non è connotato da realitas, bensì semplicemente da commoditas, ossia da una maggiore comodità per il proprietario dell'autovettura che non integra gli estremi dell'utilità inerente al fondo dominante (Cass. n. 8137 del 2004).

CSevitu' predialiostituisce sicuramente servitù il divieto, convenuto tra due vicini, di elevare la propria costruzione al di sopra di una determinata altezza.

La mancanza della realitas fa degradare gli obblighi eventualmente stabiliti dalle parti a c.d. servitù irregolari.

La differenza sostanziale è che le servitù propriamente dette si trasferiscono assieme al fondi che le riguardano, mentre quelle irregolari, essendo dei meri accordi tra le parti, si trasferiscono solo se espressamente menzionati.

Un esempio chiarirà il concetto. Tizio, proprietario del fondo (dominante) A, è titolare di una servitù che impone a Caio, proprietario del fondo servente B, di non costruire oltre una certa altezza sul proprio fondo.

Nel caso di cessione di uno dei due fondi, o anche di entrambi i fondi, a due altri diversi proprietari, se nulla è stabilito in contrario, con essi sono trasferite anche le servitù.

Nel caso di servitù irregolari, invece, com'è quella di parcheggio, se all'atto della cessione nulla, in merito, è espressamente stabilito, il diritto di sosta in una determinata area non si trasferisce assieme al diritto di proprietà.

riproduzione riservata
Servitù prediali
Valutazione: 5.17 / 6 basato su 12 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Francoadami
    Francoadami
    Giovedì 26 Febbraio 2015, alle ore 07:58
    Sul mio fondo dove ho la mia abitazione esiste da sempre una servitu di passaggio a favore di un altro fondo agricolo che é coltivato da un fittavolo. Questi pochi anni fa ha acquistato un piccolo appezzamento del terreno. Il proprietario ha messo in vendita poi tutto il resto e il fittavolo non ha accettato la proposta, quindi ha acquistato un altro agricoltore. Ora ho due servitu, posso oppormi o essere indennizzato per l'aggravamento?
    rispondi al commento
  • Giuseppe
    Giuseppe
    Sabato 28 Dicembre 2013, alle ore 14:29
    Si può applicare l'art. 1073 ad un fondo che ha un unico passaggio e renderlo intercluso?
    rispondi al commento
    • Legale
      Legale Giuseppe
      Lunedì 30 Dicembre 2013, alle ore 18:01
      No, questa possiblità non è prevista.
      rispondi al commento
      • Giuseppe
        Giuseppe Legale
        Martedì 31 Dicembre 2013, alle ore 11:52
        Dalla sua risposta si può, quindi, dedurre che alla servitù di passaggio di natura coattiva si applica solo l'art. 1055 - cessazione dell'interclusione e alle volontarie solo l'art. 1073?
        Grazie.
        rispondi al commento
    • Legale
      Legale Giuseppe
      Giovedì 2 Gennaio 2014, alle ore 17:14
      A mio parere siccome l'interlusione è sempre esistente, non può parlarsi di prescrizione per non uso sulla base della mera circostanza fattuale del non uso stesso.
      rispondi al commento
  • Mara
    Mara
    Lunedì 11 Novembre 2013, alle ore 22:09
    Buonasera, si può imporre ad un proprietario con diritto di passaggio di spostarlo sul fondo servente gratuitamente, in modo che il proprietario servente possa recintarsi e chiudere la proprietà?
    rispondi al commento
    • Legale
      Legale Mara
      Martedì 12 Novembre 2013, alle ore 16:32
      Si può concordare. o chiedere ad un giudice di valutare un altro luogo se ricorrono determinate circostanze (art. 1068 c.c.)
      rispondi al commento
  • Davide
    Davide
    Mercoledì 19 Settembre 2012, alle ore 15:27
    Essendo io proprietario del terreno davanti casa ed il mio vicino avendo una servitù di passaggio a suo favore per entrare nella sua proprietà, questo diritto gli da diritto anche di parcheggio per se ed altri suoi ospiti nel terreno in oggetto? o solamente il diritto di transitare per l'ingresso nella sua proprietà?
    rispondi al commento
    • Mara
      Mara Davide
      Mercoledì 13 Novembre 2013, alle ore 16:36
      Ciao, Il diritto di passaggio non dà il diritto di sostare poiché il terreno (suolo) è TUO e non del tuo vicino che ha SOLO il diritto di transitare per accedere al suo fondo.
      Perché non gli imponi di prendersi il passaggio altrove sul tuo fondo anzichè davanti casa tua?
      Io sono nella stessa situazione.
      Il fatto è che il passante non vuole spendere soldi per farsi la strada, io offrendogli sono il suolo.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
347.670 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI