• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Nudo proprietario tra i TAG

Condomino apparente

Condomino apparente

Ripartizione spese - L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
Casa su suolo di proprietà di un coniuge

Casa su terreno di un solo coniuge: che succede in caso di separazione?

Proprietà - In caso di separazione, la casa costruita in costanza di matrimonio sul fondo di proprietà di un solo coniuge è di proprietà di questi anche in caso di comunione
Esenzione Ici e pertinenze

Esenzione Ici e pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una recente sentenza rende illegittimo il Regolamento Comunale che esclude le pertinenze dall'esenzione Ici prima casa.
Cosa fare prima di affittare un immobile

Cosa fare prima di affittare un immobile

Affittare casa - In questo articolo vedremo quali sono tutti i documenti e gli altri aspetti che il proprietario deve controllare prima di concedere un immobile in affitto.
Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Condominio - Nei contratti di locazione di un'unità immobiliare ubicata in condominio, il proprietario deve garantire il conduttore anche per quanto riguarda le parti comuni.
Proprietà sottosuolo e soprassuolo

Proprietà sottosuolo e soprassuolo

Condominio - Il proprietario del sottosuolo e del soprassuolo può impedire che essi vengano usati da terzi a meno che l'uso non sia per lui totalmente indifferente.
Servitù prediali cosa sono e come funzionano

Servitù prediali: cosa sono e caratteristiche

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa sono le servitù prediali? Vediamo quali sono i requisiti e le caratteristiche, spieghiamo come funzionano e le regole relative alle modalità di esercizio
Immissioni e ruolo di proprietario ed inquilino

Immissioni e ruolo di proprietario ed inquilino

Normative - Le immissioni intollerabili alla luce della normativa dettata dal codice civile e le responsabilità nel caso d'unità immobiliare locata.
Inquilino moroso in condominio

Inquilino moroso per mancata corresponsione della quota condominiale

Ripartizione spese - In uno stato di morosità, l'amministratore di condominio, oltre al tentativo bonario di recupero del credito, tanto il proprietario, tanto l'usufruttuario, potrebbero essere oggetto di un'azione monitoria per la riscossione coattiva delle somme.
Pagamento TASI inquilini

Affitto: guida al pagamento TASI per inquilini

Fisco casa - In vista della scadenza del 16 giugno, ecco una mini guida utile sul pagamento della TASI per soggetti che vivono in affitto, alla luce delle ultime novità 2016
Autocertificazione per riduzione Imu immobili inagibili

Autocertificazione per Imu ridotta su immobili inagibili

Fisco casa - Se l'immobile è inagibile e non utilizzato l'Imu da pagare sarà ridotta del 50%. A tal fine basterà un'autocertificazione come spiegato dalla Corte di Cassazione
Piano attico

Piano attico, peculiarità e servitù

Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.
Copertura in rame captante

Copertura in rame captante

Tetti e coperture - Oggi è possibile accoppiare agi indubbi vantaggi di una copertura in rame anche quello ulteriore della sostenibilità ambientale, grazie all'utilizzo delle energie rinnovabili.
Restituzione del deposito cauzionale al termine della locazione

Restituzione del deposito cauzionale al termine della locazione

Affittare casa - Il deposito cauzionale dev'essere restituito al momento della riconsegna dell'immobile e se lo si vuole trattenere per i danni, è necessario intentare una causa.
Deposito cauzionale affitto: guida completa

Come funziona il deposito cauzionale negli affitti

Affittare casa - Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli
I balconi e la servitù di veduta

Servitù di veduta mediante costruzione di un balcone, è lecito?

Leggi e Normative Tecniche - Non sempre è possibile la costruzione di un balcone per l'esercizio di una servitù di veduta, astrattamente possibile se si tratta solo di apertura di finestra.
Come funziona uno sfratto per finita locazione

Sfratto per finita locazione: come funziona

Affittare casa - Lo sfratto per finita locazione si ha quando il contratto di affitto scade e il proprietario comunica all'inquilino di voler riacquisire l'immobile.
Riparazione perdita acqua

Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.
Unità immobiliare

Unità immobiliare

Catasto - Vi illustriamo la nozione di unità immobiliare e le principali caratteristiche della stessa in relazione agli obblighi previsti dall'ordinamento giuridico.
Multe per chi ristruttura casa con un'impresa irregolare

Multe fino a 5mila euro per committenti che ristrutturano casa con imprese irregolari

Leggi e Normative Tecniche - Novità per le ristrutturazioni: scende la soglia per la verifica della congruità della manodopera, pena una multa da 1.000 a 5.000 euro per il committente.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img livio tomei
Sono proprietario di una villetta a piano rialzato. Attualmente è abitata da un affittuario cion regolare contratto.Mi ha proporsto di acquistare l'immobile. E' possibile...
livio tomei 07 Settembre 2022 ore 12:52 3
Img c. ty
Buonasera,sto per fare il rogito, acquisterò l'appartamento di cui per 5 anni sono stato inquilino.Vorrei capire che obblighi burocratici ho dopo la compravendita, a chi...
c. ty 21 Maggio 2022 ore 10:32 2
Img margherita grazia
Due anni fa, ho acquistato un garage annesso ad un condominio adiacente la mia casa. Con lo stesso contratto di compravendita ho poi acquistato il mio appartamento che il garage...
margherita grazia 07 Febbraio 2021 ore 17:49 2
Img voltron
Buonasera a tutti, non riesco a capire se rientro o meno nella detrazione in oggetto e spero possiate darmi una mano.Sono il nudo proprietario di un intera bifamiliare a schiera...
voltron 29 Dicembre 2020 ore 17:29 1
Img elisabettafelicetti
Buongiorno, ho acquistato a giugno 2020 l'appartamento nel quale abitavo, in affitto, da 5 anni. Un paio di settimane fa il vecchio proprietario mi manda un prospetto con il quale...
elisabettafelicetti 01 Dicembre 2020 ore 19:56 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.