|
|
|
Materiali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Materiali specifici per la costruzione di edifici a bassa spesa energetica, quali i termoblocchi, permettono di ottenere manufatti energeticamente equilibrati.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - L'area di sedime è la proiezione orizzontale della parte fuori terra di un edificio, a esclusione delle strutture aggettanti, come balconi, pensiline e simili.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Secondo le Norme Tecniche delle Costruzioni 08 il collaudo statico di un edificio dà il giudizio sul comportamento e le prestazioni che svolgono funzione portante.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il non udente deve leggere l'atto notarile se la minorazione è tale da impedirgli di comprendere ciò che è stato scritto come manifestazione della sua volontà.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Stipulato tra impresa e privato, regola gli aspetti economici legati all'appalto e tutela le parti riguardo all'insorgere di situazioni di difficile soluzione.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il Piano del Colore, attraverso l'indicazione delle tinte cromatiche da utilizzare, garantisce continuità visiva e coerenza progettuale ai manufatti delle nostre città.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il D.M.38/1986 stabilisce le norme da seguire per la corretta progettazione di un'autorimessa condominiale, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità degli utenti.
|
|
|
|
|
|
Normative - Conseguenze possibili e reazioni effettive al DDl Brunetta-Calderoli sulla sempificazione in materia amministrativa applicata alle procedure edilizie
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il capitolato d'appalto è un documento che regola i rapporti tra l'appaltante e l'appaltatore, obbligatorio negli appalti pubblici, opzionale nei lavori privati
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Riuscire ad avere edifici sani ed ambienti che rispettino le risorse energetiche, deve diventare un leit motiv generale di ogni progettista.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Oggi, contrariamente a tale impostazione, l'applicazione delle norme dettate in materia di condominio negli edifici è esteso anche ai supercondomini ed ai condomini orizzontali.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Sono operative le norme della delibera AGCOM sul modem libero: dal 2019 i consumatori sono liberi di utilizzare il modem che vogliono, lo ha deciso il TAR Lazio.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Come gli enti certificatori assumono un ruolo determinante nell'indirizzare il mercato degli impianti solari verso un adeguato standard di qualita'.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - L'analisi dei carichi consiste nella valutazione delle forze che agiscono su un edificio, ossia l'entità dei carichi che la struttura deve sopportare.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Una breve rassegna delle nuove norme antincendio per gli edifici condominiali, con l'indicazione delle diverse situazioni di rischio e relative responsabilità.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Vediamo che cos'è il certificato o dichiarazione di conformità di un impianto, chi è tenuto a rilasciarlo e in quali casi tale documentazione è obbligatoria.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Di seguito il progetto del rifacimento di una copertura in legno lamellare per una casa isolata: iter progettuale, iter burocratico e detrazioni fiscali.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il nuovo castato edilizio urbano alla luce del D.P.R. n. 138/98. La cosi' detta microzona catastale
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Impianti a servizio delle abitazioni, capaci di affrontare un terremoto riducendo al minimo il manifestarsi di ulteriori criticità dovute al loro danneggiamento
|
|