Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Normativa sulla ecosostenibilità degli edifici

Riuscire ad avere edifici sani ed ambienti che rispettino le risorse energetiche, deve diventare un leit motiv generale di ogni progettista.
Pubblicato il

Si parla tanto di ecosostenibiltà edilizia, di normative da attuare e di costruzioni che debbano Progetto ecosostenibilerispettare l'ambiente.

Purtroppo la scarsa efficienza energetica, del patrimonio edilizio immobiliare in Italia, è un problema che avanza sempre di più.

La tecnica e la tecnologia avanzano ma molti edifici restano ancora in uno stato di degenza e di ristagno.

Progettare ed adattare gli edifici esistenti, secondo le norme ambientali, consentirebbe un notevole miglioramento delle prestazioni e delle condizioni umane.

Con il protocollo di Kyoto, trattato internazionale riguardante il riscaldamento globale e l'ambiente, prevedeva che tra il 2008 e il 2012 gli Stati membri dell'Unione avrebbero dovuto ridurre collettivamente le loro emissioni di gas ad effetto serra dell'8%.


Gli interventi atti a rendere gli edifici esistenti più sostenibili, porterebbero a ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 degli edifici e dei relativi costi energetici.

I provvedimenti legislativi italiani in merito all'argomento sono:

Progetto ecosostenibileLegge n. 10 del 9 gennaio 1991, (Norme per l'attuazione del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali);

D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993 (regolamento recante norme per l aprogettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia in attuazione dell'art.4, comma 4, della Legge 9 GENNAIO 1991, N. 10 ) a favore dell'utilizzo razionale dell'energia e delle fonti rinnovabili;

D. Lgs. n. 192 del 19 agosto 2005 (Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia), sul rendimento energetico in edilizia modificato dal D. Lgs. n. 311 del 29 dicembre 2006.

Ad esse si aggiungono le leggi regionali e gli incentivi proposti per una edilizia sostenibile.

Riuscire ad avere edifici sani ed ambienti che rispettino le risorse energetiche, deve dunque diventare un leit motiv generale di ogni progettista in fase di elaborazione tecnica di un progetto nella scelta di impianti e di materiali che seguano la scia della eco-compatibilità.

ecosostenibile , trattato di kyoto , kyoto , ecosostenibilità
riproduzione riservata
Normativa su ecosostenibilità degli edifici
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.

Normativa su ecosostenibilità degli edifici: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.529 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Normativa su ecosostenibilità degli edifici che potrebbero interessarti

Rivestimento ecologico

Arredamento - Negli ultimi anni al Saie, il Salone internazionale dell?Edilizia, la cui ultima edizione si è conclusa il 18 Ottobre scorso, si è potuta notare una

Cosa dice il protocollo di Kyoto

Leggi e Normative Tecniche - Esso è entrato in vigore solo il 16 febbraio del 2005 dopo l'approvazione della Russia e tra poco festeggeremo il 4° anno della sua entrata in vigore.

Porte decorate in vetro

Arredamento - Esaltano il vetro, nei suoi giochi di luce e trasparenza. Le porte da interni valorizzano con forza questo materiale, da un lato pulito e funzionale, dall?altro

KNAUF a favore del risparmio energetico

Materiali edili - Castellina Marittima, 10 aprile 2008 - Knauf Italia, leader nella produzione di materiali a secco per l'edilizia, annuncia il proprio impegno nel sostenere

Ecobuild 2010

Architettura - Si chiude quest'oggi all'Earl's Court di Londra, Ecobuild il principale evento mondiale riguardante il design e l'edilizia ecosostenibile e le energie rinnovabili.

Complementi moderni per la casa

Arredamento - Qual è il compito dell'arredamento, oggi? Rispondere a esigenze di funzionalità. Decorare gli ambienti con idee versatili, sempre nuove, mai scontate.

SEC di Key Energy: a Rimini la fiera sul fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Dal 6 all'8 aprile, alla Fiera di Rimini si tengono la Solar Exhibition & Conference e il ForumTech 2022 di Italia Solare. Doppio appuntamento sul fotovoltaico.

2009: Obbligo energia ad impatto zero

Normative - Il 24 aprile 2009 il Comitato Industria, Ricerca ed Energia (ITRE) del Parlamento Europeo ha promosso una modifica alla Direttiva CE/91/2002, sul rendimento energetico degli edifici.

Riqualificazione energetica degli edifici

Impianti rinnovabili - Con un intervento sull'involucro edilizio si possono ridurre i consumi energetici dal 50% all'80% e mantenere costante il fresco d'estate e il caldo d'inverno.