|
|
|
Condominio - Tra quali condomini si ripartiscono le spese condominiali inerenti il cavedio interno all?edificio
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Per curare l'osservanza del regolamento condominiale, l'amministratore può prendere ogni iniziativa utile, compresa una causa preceduta dal tentativo di mediazione.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo
|
|
|
|
|
|
Condominio - Se il pagamento riguarda le spese di un appartamento concesso in usufrutto o in locazione, il nudo proprietario non è tenuto, neanche in via sussidiaria o solidale al pagamento delle spese condominiali.
|
|
|
|
|
|
Condominio - La manutenzione giardino condominiale è importante per mantenere le aree verdi comuni in buon stato e migliorare estetica e sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il primo decreto attuativo del d. lgs 192/05: novita' per gli impianti di riscaldamento domestici.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Chi paga le spese condominiali in caso di morte di un condomino? Sono responsabili i coeredi dell'immobile? In che misura? Vediamo quali sono le regole applicabili
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le barriere architettoniche in condominio possono essere eliminate con le speciali maggioranze previste dalla legge 13/89 anche se non vi abitano disabili.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Le liti condominiali sono, all'ordine del giorno. La convivenza in contesti condominiali può risultare difficile. Cosa fare in questi casi? A chi rivolgersi?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In tema uso di parti comuni, è legittima l'apertura di finestre sulla facciata condominiale, se non vietata dal regolamento e non lesiva di sicurezza, stabilità e decoro.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo può essere un bene condominiale, così come ciascun condomino può installarne una propria. Ecco le regole.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il comodato d'uso è un contratto da cui deriva un diritto personale di godimento. La relazione tra comodato e spese condominiali e i vantaggi per il comodante.
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - Chi paga la parcella del tecnico incaricato della revisione e modificazione delle tabelle millesimali dopo dei lavori di ridistribuzione spazi interni in un appartamento?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Nel condominio in cui abito l'assemblea condominiale ha deciso uno strano orario di accensione del riscaldamento, che cosa posso fare?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Se il condomino moroso non paga le spese condominiali si vedrà notificare prima dei solleciti, poi decreti ingiuntivi e pignoramenti dall'amministratore.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il condominio moroso oltre all'azione giudiziaria può essere soggetto anche a quel provvedimento finalizzato a non consentirgli di usufruire di alcuni servizi comuni.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Se un condomino non paga le spese condominiali, che cosa possono fare i suoi vicini di casa per evitare conseguenze negative nella fruizione dei servizi?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di condominio negli edifici è utile effettuare una differenziazione delle spese tra quelle necessarie per la conservazione e quelle indispensabili per l'uso.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Nel caso di appartamento in comunione tra coniugi separati, il provvedimento di assegnazione della casa e le statuzioni sulle spese non hanno effeto per il condominio.
|
|