• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Mediazione e condominio tra i TAG

I provvedimenti dell'amministratore

I provvedimenti dell'amministratore

Condominio - L'amministratore è il mandatario dei condomini. Egli agisce per loro nome e conto ai fini della gestione delle parti comuni dello stabile.
Superbonus e indennizzo assicurazione per abitazione danneggiata

Superbonus e indennizzo assicurazione per danni da incendio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quale caso si è riconosciuto il Superbonus 110% se l'Assicurazione ha risarcito i danni da incendio subiti dal fabbricato. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate?
Abbattimento barriere architettoniche in condominio

Abbattimento barriere architettoniche in condominio

Manutenzione condominiale - Cosa accade se l'Assemblea condominiale esprime parere contrario all'esecuzione di opere che mirano ad eliminare le barriere architettoniche sulle parti comuni?
Riscaldamento condominiale: cosa sapere

Cosa bisogna sapere sul riscaldamento condominiale

Ripartizione spese - Il riscaldamento in condominio, se centralizzato, segue specifiche regole nazionali e condominiali, soprattutto per la gestione e ripartizione delle spese fra i condomini
Responsabilità dell'amministratore di condominio

Quando l'amministratore condominiale risponde civilmente e penalmente delle sue azioni?

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio può essere chiamato a rispondere, in sede civile e penale, degli atti compiuti durante l'incarico. Quando ed entro quanto tempo?
Comodatario e partecipazione assemblea di condominio

Comodato d'uso: chi partecipa all'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - I condomini sono i soli soggetti a poter votare in assemblea condominiale? Quando il comodatario può partecipare alle riunioni votare per le decisioni assembleari
Garanzia del venditore per vizi su parti comuni edificio

Garanzia del venditore su parti comuni di un edificio

Parti comuni - La garanzia del venditore vale anche sulle parti comuni di un edificio condominiale? Quali sono le tutela dell'acquirente secondo la legge?
Spese individuali in condominio

Contestazione per l'addebito di spese individuali in condominio

Ripartizione spese - In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?
Fumo di sigaretta in condominio

Fumo di sigarette in condominio: cosa fare per tutelarsi

Liti tra condomini - È lecito fumare negli spazi condominiali? Quali i compiti che spettano all'amministratore? Quali i rimedi esperibili a tutela dei diritti dei singoli condòmini?
Usucapione delle parti comuni in condominio

Usucapione in condominio: possibile sulle parti comuni?

Parti comuni - Come fare per acquistare tramite usucapione la proprietà di un parcheggio, un'area del cortile, un sottoscala o altra parte comune all'interno di un condominio.
Come e quando contestare le spese condominiali

Contestazione delle spese condominiali: quando e come fare

Regolamento condominiale - La contestazione delle spese condominiali avviene quando il condomino ritiene che la ripartizione delle stesse sia avvenuta in maniera scorretta.
Opporsi a decisioni prese in assemblea condominiale anche se assenti

Possibile opporsi a decisioni prese in assemblea di condominio anche se assenti

Assemblea di condominio - L'assenza alle assemblee condominiali non impedisce al condomino di opporsi e impugnare le delibere assunte dai presenti, se sussistono i presupposti di legge.
Mutuo condominiale

Mutuo condominiale: di cosa si tratta

Mutui e assicurazioni casa - In caso di spese ingenti da sostenere per la manutenzione dell'edificio anche un condominio può stipulare un mutuo. Vediamo come funziona e qual è la disciplina
Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?
Assicurazione condominiale

Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
Casa in comunione e convocazione per assemblea condominiale

Casa in comproprietà e assemblea condominiale: chi convocare?

Assemblea di condominio - Nel caso di immobile in comunione dei beni, l'amministratore di condominio deve prestare particolare attenzione nella convocazione dell'assemblea condominiale.
Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio - Il presidente dell'assemblea condominiale, figura che dev'essere scelta tra uno dei condomini, ha poteri di controllo e direzione dello svolgimento dell'assemblea.
Quote condominiali: prescrizione

Prescrizione delle quote condominiali

Tabelle millesimali - Sui tempi di prescrizione delle quote condominiali la legge non è chiara e ciò non dà certezze. Ciò che è certo è che l'amministratore deve attivarsi tempestivamente.
Autorizzazioni necessarie per installare tende da sole in condominio

Regole per l'installazione di tende da sole in condominio

Regolamento condominiale - Le tende da sole e i pergolati possono essere installati in edilizia libera, senza avere bisogno del via libera dall'assemblea condominiale.
Innovazioni in condominio e limitazioni d'uso

Innovazioni e limitazioni d'uso in condominio

Parti comuni - Le innovazioni o opere migliorative, anche se deliberate dall'assemblea, spesso sono vietate poiché possono recare pregiudizio di stabilità e sicurezza dell'edificio.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 03 Maggio 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo può passare tra le dimissioni di un amministratore di condominio e la nomina di uno nuovo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.