|
|
|
Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Deliberazione ed esecuzione dei lavori straordinari negli edifici condominiali: quali interventi manutentivi devono essere deliberati e con che maggioranze?
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Una semplice e periodica manutenzione permette di mantenere elevate le prestazioni degli impianti di condizionamento e specificatamente delle pompe di calore.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le scale condominiali appartengono a tutti i condòmini o a quelli che se ne servono: con quali maggioranze si decidono interventi di manutenzione e pulizia?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - La manutenzione dell'ascensore condominiale tra verifiche, adempimenti e costi. Gli adempimenti dell'amministratore e le spese a carico di proprietari e inquilini
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Alcuni interventi possono essere realizzati senza titolo abilitativo: vediamo quali sono e di quale documentazione bisogna munirsi per la redazione della pratica.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - I lavori di manutenzione del pavimento dei balconi in condominio sono interventi che riguardano il proprietario di quel manufatto: possono esserci delle eccezioni?
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Qualche consiglio su come procedere alla manutenzione e alla sostituzione delle guide degli avvolgibili delle finestre, collocate all'interno dello spazio domestico.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Se si prende un'abitazione in locazione e si scopre, malauguratamente, che lo scaldabagno non funziona, come ci si comporta? A chi spetta sostenere la spesa.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - La manutenzione dei cancelli automatici è essenziale per poterli utilizzare in tutta sicurezza, purché ad occuparsene, a norma di legge, siano tecnici esperti
|
|
|
|
|
|
Infissi - Una tipologia di porte particolarmente resistenti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Effettuare una corretta manutenzione della caldaia è doveroso per la sicurezza domestica e l'incolumità di chi ci abita, per la massima efficienza e funzionalità
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Condizionatori e climatizzatori: miniguida di facile consultazione per provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti prima dell’estate.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli edifici sono soggetti al deterioramento e per prevenire il degrado occorre eseguire con costanza interventi di manutenzione ordinaria secondo regola d'arte.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Gli interventi di conservazione degli immobili sono finalizzati a mantenerne funzionalià e sicurezza. Le tipolgie d'intervento e la normativa di riferimento
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Alla locazione di un appartamento segue l'obbligo di pagare, oltre al canone, una serie di spese. Quali sono e come distinguerle tra proprietario e inquilino?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - I lavori straordinari non sempre sono di notevole entità, quindi non sempre si applica la maggioranza qualificata ex art. 1136, co.4. Nel dubbio, deciderà il giudice.
|
|