|
|
|
Manutenzione condominiale - Il proprietario del solo box auto all'interno di un condominio deve partecipare alle spese condominiali in maniera diversa in base all'ubicazione del box stesso
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Gli avvisi condominiali devono essere scritti in maniera chiara, ma soprattutto, non devono contenere informazioni che possano violare la privacy.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - La Cassazione definisce innovazioni le modifiche materiali o funzionali dirette a miglioramento, uso più comodo o maggior rendimento delle parti comuni di un condominio.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In caso di lavori in condominio che per la conservazione delle parti comuni necessitino d'interventi anche sulle parti individuali, l'assemblea non ha poteri decisionali.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Una breve rassegna delle nuove norme antincendio per gli edifici condominiali, con l'indicazione delle diverse situazioni di rischio e relative responsabilità.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Per usare i posti auto se le aree di parcheggio in condominio sono insufficienti vale quanto stabilito dall'assemblea che regolamenta l'uso delle parti comuni.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il condominio, al pari di qualunque altra organizzazione di persone, è tenuto a richiedere all'amministrazione finanziaria l'attribuzione di un codice fiscale.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'amministratore condominiale giudiziario ha diritto al compenso come ogni suo collega nominato dall'assemblea. Essa lo dove stabilire in accordo con lui.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Rappresentanza sostanziale e processuale in capo all'amministratore di condominio. In cosa consistono i suoi poteri di rappresentanza e quali sono i suoi limiti
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Qualora il condomino decida di agire in giudizio o di resistere a un'azione legale da altri intrapresa, il condomino dissenziente è legittimato a dissociarsi.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Stalking condominiale,ovvero atti persecutori reiterati contro i propri vicini. Se i fatti sono inequivocabili lo stalker può essere allontanato dal palazzo.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il proprietario di una costruzione risponde dei danni causati dalla sua rovina, a meno che questa non derivi da difetto di manutenzione o da vizio di costruzione.
|
|
|
|
|
|
Condominio - In un articolo pubblicato recentemente su questo blog ci siamo occupati delle conseguenze pratiche e giuridiche legate alla realizzazione di una veranda.Lo
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La decisione di attivare un sito internet condominiale deve rispettare determinati requisiti e dev'essere attuata in modo da non ledere la privacy dei condomini.
|
|
|
|
|
|
Condominio - La revoca dell'amministratore condominiale, a differenza delle ipotesi di scadenza dell'incarico e di dimissioni, blocca l'azione legale di recupero del credito.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Per scrivere all'amministratore di condominio i motivi sono diversi, ma vi sono alcune regole comuni che valgono per qualsiasi comunicazione occorra inviare.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per il corretto funzionamento degli impianti idronici è fondamentale la qualità dell'acqua, quando il generatore è una caldaia il bollino ne certifica la manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le scale in un edificio in condominio devono essere sempre considerate parti comuni a tutti i condomini, se non è diversamente stabilito negli atti d'acquisto.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In tema di manutenzione e conservazione degli immobili, le amministrazioni comunali hanno il potere di emettere ordinanze per far fronte a situazioni urgenti di pericolo.
|
|