|
|
|
Piccoli elettrodomestici - Le azioni che quotidianamente si svolgono negli ambienti della casa possono essere semplificate da macchine sofisticate tante volte inserite anche tra l'arredo.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Con il rifinanziamento del Fondo di Solidarietà dei mutui prima casa, si potranno di nuovo sospendere i mutui per 18 mesi a partire dal prossimo 27 aprile.
|
|
|
|
|
|
Tende - La scelta del tessuto più idoneo alla propria tenda da sole da esterno è determinante al fine di garantire privacy, riparo e protezione dai raggi solari.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Tra i comportamenti degli italiani ci sono cattive abitudini in casa che provocano inutili sprechi di luce e gas e che possono costare fino a 200 euro l'anno.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come realizzare contemporaneamente un intervento di impermeabilizzazione della copertura di un edificio,e l'isolamento termico dei locali sottostanti celermente.
|
|
|
|
|
|
Letti e materassi - Il design contemporaneo è in grado di reinterpretare anche un elemento tradizionale come la testiera imbottita nella maniera più innovativa ed originale.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Le novità per il 2013 presentate a Euroluce puntano sulla stravaganza, sull'originalità, sulle nuove tecnologie ma sono anche attente all'ambiente ed ecocompatibili.
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - La riforma del condominio, in vigore dal 18 giugno 2013, ha introdotto l'obbligo di tenuta dell'anagrafe condominiale e dei dati sulle condizioni di sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'amministratore di condominio non può agire in giudizio per ottenere il riconoscimento di una servitù perché questa azione non rientra tra i suoi poteri.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Tra i materiali più usati per realizzare complementi d'arredo per la casa, c'è senza dubbio la ceramica, come quelli illustrati in questo articolo.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Tra i servizi condominiali, quello di portierato rappresenta una fattispecie particolare trattandosi di un dipendente dei condomini. Che cosa fa e chi lo paga?
|
|
|
|
|
|
Normative - Nel Decreto sblocca debiti delle Pubbliche Amministrazioni sono contenute importanti novità di carattere tributario, in particolare in materia di Imu e Tares.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - La dichiarazione IMU, andava presentata entro il 4 febbraio, poteva essere effettuata anche direttamente on line, quali sono le sanzioni previste per mancata dichiarazione IMU?
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come realizzare un corretto isolamento termico con la tecnica del cappotto esterno prestando attenzione alla scelta dei materiali e delle tecniche di intervento.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Ventilatori e condizionatori sono la soluzione ideale per combattere il caldo eccessivo all'interno della nostra casa, offrendo prestazioni diverse tra loro.
|
|
|
|
|
|
Sanitari - Anche un oggetto semplice e di ovvia utilità come il lavabo può essere realizzato con design e materiali originali, diventando in certi casi quasi futuristico.
|
|
|
|
|
|
Cucina - L'ambiente cucina è il più stimolante dal punto di vista progettuale per designers e aziende, sempre alla ricerca di soluzioni tecnicamente all'avanguardia.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'uso individuale delle cose comuni è sottoposto a dei limiti, che dopo l'entrata in vigore della riforma saranno più specifici, per garantire il diritto di tutti.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.
|
|