• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Malta fibronizzata tra i TAG

Allettamento in edilizia

Allettamento: scegliere la giusta malta

Pavimenti e rivestimenti - La posa in opera dei materiali da costruzione o allettamento può essere eseguita con apposite malte o altri tipi di leganti a seconda del tipo di intervento.
Cocciopesto, tecnica antica per intonaco pareti

L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni

Facciate e pareti - L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
Collanti per piastrelle e materiali per sottofondi

Collanti per piastrelle e materiali per sottofondi

Progettazione - Il settore edilizio che riguarda la posa di piastrelle e di massetti sottopavimenti, si compone di prodotti in grado di soddisfare varie esigenze applicative.
Riparare uno spigolo sbrecciato

Riparare uno spigolo sbrecciato

Fai da te Muratura - Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco.
Staggia

Staggia, che cos'è

Materiali edili - La staggia o stadia è un'asta in legno o metallo a sezione quadrata o rettangolare, usata in numerose lavorazioni come la livellatura di intonaci e massetti.
Integrazione delle lacune nel restauro degli intonaci di pregio

Integrazione delle lacune nel restauro degli intonaci di pregio

Pittura e decorazioni - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di integrazione delle lacune sono fondamentali per garantire la leggibilità dell'apparato decorativo.
Cemento osmotico

Impermeabilizzare il calcestruzzo con il cemento osmotico

Materiali edili - Il cemento osmotico è una malta di cemento Portland, inerti selezionati e additivi, appositamente studiata per proteggere e impermeabilizzare il calcestruzzo.
Muratore Fai da Te

Muratore Fai da Te

Fai da te Muratura - Alcune tipologie di lavori interni che non riguardano le strutture portanti, possono essere fatti col fai da te con i giusti attrezzi e alcune adeguate nozioni.
Costruire una piccola fondazione

Costruire una piccola fondazione

Fai da te Muratura - Per creare un muretto esterno o realizzare una piccola costruzione, è fondamentale eseguire una fondazione a regola d'arte, che possa sostenere la struttura.
Malta e impasti fai da te

Come realizzare e usare nel modo migliore malta e impasti fai da te

Fai da te Muratura - Consigli e indicazioni illustrate per la realizzazione, fase dopo fase, di malte e impasti fai da te: il loro impiego, le caratteristiche e alcune avvertenze.
Parete di vetrocemento: messa in opera

Costruire un divisorio in vetromattone

Fai da te Muratura - Parete di vetrocemento: illustrazioni delle fasi costruttive di setti decorativi che consentano la libera divisione tra gli spazi, diffondendo la luce naturale.
Riempimento fessure muri con le iniezioni

Come riempire con le iniezioni le fessure di grandi dimensioni nei muri

Restauro edile - Le iniezioni di malta sono uno dei metodi di consolidamento più efficace per le murature di pietrame caratterizzati da reticoli di lesioni ampi e articolati.
Riparazione intonaco

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.
Pozzolana e malte idrauliche

Pozzolana, cocciopesto e malte idraliche

Materiali edili - Le malte idrauliche, ottenute da alcuni tipi di calce o aggiungendo additivi come il cocciopesto e la pozzolana, fanno presa in ambienti molto umidi o sottacqua
Ripristino intonaco ammalorato

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione
La stilatura dei giunti di malta

Rifinire le connessioni tra i mattoni con la stilatura dei giunti

Facciate e pareti - La stilatura dei giunti è un'operazione che va a perfezionare le connessioni tra i mattoni, riempiti di malta, migliorandone sia l'estetica sia il funzionamento.
Muretti perpendicolari: tecniche di costruzione

Realizzare muri a intersezione in fai da te

Fai da te Muratura - Muretti perpendicolari: disegni rappresentativi delle modalità di realizzazione in fai da te, creando attraenti murature divisorie per caratterizzare gli spazi.
Recinzioni in muratura a graticciate: come si realizzano

Come costruire recinzioni decorative con mattoni traforati

Sistemazione esterna - Recinzioni in muratura con mattoni traforati: disegni illustranti le fasi di costruzione, per creare attraenti schermi decorativi in semplice modalità fai da te
Cemento e incompatibilità con gli edifici storici

Il cemento non può essere impiegato nel recupero degli edifici storici

Materiali edili - Il cemento, sia come legante per malte e intonaci sia come cemento armato, è da evitare nel restauro e consolidamento degli edifici storici per numerosi motivi.
Muretto angolare a una testa: costruzione fai da te

Come costruire un muretto angolare a una testa

Sistemazione esterna - Muretto angolare a una testa: fasi costruttive raffigurate con disegni, per creare con precisione geometrica, delle solide e simmetriche strutture in fai da te.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nicolatenente2
Salve,secondo la vostra esperienza è meglio il cocciopesto o la calce (marmorino, grassello) ?intendo per salubrità, traspirabilità, odori.Presumo che il...
nicolatenente2 18 Agosto 2017 ore 16:46 4
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.