|
|
|
Infissi - Quali e quanti sono in termini economici i vantaggi della sostituzione degli infissi, con riferimento ai dati forniti dalle norme di riferimento si può fare una stima.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Utilizzare la giusta terminologia, anche per la climatizzazione, facilita la comprensione dei fenomeni fisici e facilita la comunicazione con i tecnici.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I parametri di un impianto gas: potenza termica dell'impianto, lunghezza tubazioni, caduta di pressione, portata gas, velocità del gas e numero di REYNOLDS.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Secondo i giudici l'impianto della fognatura è una parte comune del condominio, e chi ha un impianto autonomo è tenuto pagare le spese relative alla sua conservazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Innovazione e tecnologia avanzata. Alcune soluzioni per il raffrescamento estivo degli ambienti interni: una a pannelli radianti e l'altra con climatizzatore.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - I sistemi radianti sono spesso adottati durante le ristrutturazioni o costruzioni di nuovi appartamenti, sono efficienti per la climatizzazione, facili da montare
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Un sistema di domotica consente di gestire in modo flessibile e intelligente tutti gli impianti della casa, adattandosi allo stile di vita dei suoi abitanti.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - I controlli ENEA sull'ecobonus prevedono verifiche e sopralluoghi. Quelli con esito negativo sono segnalati all'Agenzia Entrate che potrà valutarne la revoca.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dopo l'immissione dei dati identificativi generici relativi all'impianto, il completamento della procedura passa per la definizione di dati tecnici di dettaglio.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La classificazione degli impianti ad aria prevede quattro tipologie primarie, distinte in base al modo in cui l'aria viene impiegata in rapporto alle esigenze.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Ecco in che modo impostare la temperatura ideale nella propria abitazione, senza rischiare di eccedere e consumare troppo anche nei locali dove non è necessario
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - L'impianto di sollevamento dell'acqua, più spesso detto autoclave spesso diventa indispensabile anche nei condomini, quindi chi decide l'installazione di impianto autoclave?
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - L'importanza di una corretta manutenzione degli impianti idraulici domestici, al fine di evitare malfunzionamenti e danneggiamenti ad apparecchiature e ambienti
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La produzione di biometano domestico è un'ottima risposta alla crisi energetica e soprattutto abbatte costi e produzione di rifiuti nelle nostre case
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La delibera 40/2014 regolamenta l'allaccio gas per gli usi civili quali: il riscaldamento, la cottura dei cibi e la produzione di acqua calda sanitaria.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Aspettando la Circolare esplicativa, proviamo a fornire l'elenco degli interventi agevolabili con la detrazione fiscale al 110% prevista dal decreto Rilancio.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Gli impianti idrici di adduzione svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un approvvigionamento costante e sicuro di acqua potabile alle abitazioni
|
|
|
|
|
|
Impianti - La ventilazione naturale è il metodo più immediato per il ricambio d'aria in casa, in inverno e in estate ma quali sono le alternative più efficienti in commercio?
|
|