|
|
|
Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La certificazione acustica in edilizia definisce varie classi di rumore, considerando i livelli d'isolamento presenti in struttura, oltre agli apparecchi in funzione
|
|
|
|
|
|
Normative - Previsti dalla normativa nazionale premi di cubatura per incentivare l'isolamento termoacustico.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Le grandi vetrate e le superfici trasparenti di grande impatto possono essere realizzate garantendo al contempo adeguato isolamento acustico e protezione.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Nell'ambito architettonico, un materiale particolarmente resistente all'usura e ai carichi è il vetro strutturale, il cui utilizzo dona eleganza agli edifici.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Castellina Marittima, 10 aprile 2008 - Knauf Italia, leader nella produzione di materiali a secco per l'edilizia, annuncia il proprio impegno nel sostenere
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - La facciata ventilata è una tecnologia di rivestimento esterno degli edifici che funge da isolamento, risolvendo le problematiche legate ad agenti atmosferici
|
|
|
|
|
|
Progettazione - A volte basta prestare solo un po' più di attenzione ai materiali che si utilizzano in edilizia per poter trarre benefici in termini di salute fisica e dell'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La progettazione della nostra abitazione riguarda oltre che l'organizzazione dei suoi spazi, anche la scelta dei materiali più adatti ai suoi ambienti interni.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La trasmittanza energetica degli edifici è uno dei valori aggiunti che qualifica il valore degli immobili, perchè legato al comfort e al risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Infissi - Nel caso degli infissi l'aspetto estetico è ciò che colpisce a primo impatto e immediatamente dopo (anche se sostanzialmente più importanti) vengono le prestazioni tecniche.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Un buon isolamento termico dipende in larga misura dai serramenti: in caso di elementi datati o poco efficienti, alcuni accorgimenti possono aiutare a migliorare.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Tra le caratteristiche da considerare in fase di ristrutturazione o nuova costruzione c'è la qualità degli infissi, sia per parti a vista che per quelle nascoste.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il Siporex è un materiale edile ampiamente usato nelle costruzioni per le sue numerose caratteristiche tecniche che lo rendono particolarmente versatile e vantaggioso.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Intervenire per isolare acusticamente un'abitazione è un'operazione che richiede uno studio attento della zona e dei materiali, ecco come intervenire in copertura.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - La scelta dei serramenti dipende da esigenze funzionali, estetiche oltre che di risparmio energetico. Ecco le caratteristiche delle finestre in PVC e alluminio.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Abitazioni energeticamente efficienti possono essere ottenute con l'impiego di speciali blocchi in laterizio già dotati di isolante termico ad essi accoppiato.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La perlite espansa è un materiale molto versatile, utilizzato in diversi ambiti e come ottimo termoisolante nel settore edilizio grazie alle sue caratteristiche
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale
|
|