|
|
|
Normative - Il Decreto Semplificazioni contiene una serie di misure finalizzate a rendere sempre più snelle le procedure burocratiche, tra cui alcune che riguardano l?edilizia.
|
|
|
|
|
|
Normative - Conseguenze possibili e reazioni effettive al DDl Brunetta-Calderoli sulla sempificazione in materia amministrativa applicata alle procedure edilizie
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il permesso in sanatoria salva dal reato di opere abusive, ma non dai connessi reati di violazione delle norme antisismiche, anche in assenza di pericolo.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La fusione di due o più unità immobiliari ha un grande vantaggio: dare maggior spazio alle esigenze della famiglia, conservando i vantaggi destinati alla prima casa.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il committente di un piccolo lavoro di ristrutturazione è un vero datore di lavoro ed è responsabile legalmente per le azioni compiute dall'impresa incaricata.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'apertura di nuove finestre o porte richiede la valutazione dei giusti titoli abilitativi e serve a migliorare la luminosità e la ventilazione di un ambiente
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?
|
|
|
|
|
|
Impianti - Quali sono i componenti principali di un impianto gas casalingo e quali sono le loro specifiche funzioni e caratteristiche nell'economia funzionale impiantistica.
|
|
|
|
|
|
Catasto - Possono essere diversi i motivi che inducono a suddividere una casa in due ambienti separati; per far questo occorre seguire un iter burocratico ben definito.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un riepilogo aggiornato dei documenti da produrre, conservare ed esibire in caso di controlli fiscali sulla detrazione per le ristrutturazioni edilizie 50%.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In caso di interventi di edilizia libera, occorre compilare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Cosa indicare per evitare di incorrere in responsabilità?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando si costruisce un edificio in c.a., c.a.p. o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti, va fatto il deposito al Genio Civile.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Molte le responsabilità attribuite al Committente dal Testo Unico sulla Sicurezza. Come assolverle senza incorrere in rischi?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una condizione essenziale per godere delle detrazioni è quella del pagamento tramite bonifico parlante: vediamo quali sono le informazioni corrette da inserire.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il tecnico progettista che dichiara in falso in un atto avente valore di certificato è responsabile penalmente e può essere condannato alla pena della reclusione
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Da quando cominciano a decorrere i termini per esperire il ricorso al TAR contro il permesso di costruire del vicino di casa? Non sempre dalla fine dei lavori.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Tanti preziosi consigli prima di ristrutturare casa, da leggere passo passo e ricordare per arrivare preparati alla decisione di rinnovare la propria abitazione
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.
|
|
|
|
|
|
Architettura - Sono tanti i dubbi che sorgono prima di una ristrutturazione ed è per questo che ci si rivolge a un architetto; di seguito alcune tra le domande più frequenti.
|
|