Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Ottobre 2018 ore 16:32 - NEWS Soluzioni progettuali |
Avventurarsi nella ristrutturazione casa è sempre un'operazione che comporta un gran dispendio di risorse e di energie personali.
Fare un investimento materiale ed emotivo sullo spazio che delimita il nostro abitare, non è cosa da poco ed è strettamente legato a bisogni che esulano dall'aspetto prettamente pratico e funzionale.
Diventa dunque quanto mai importante, prima di ristrutturare casa , pianificare l'intervento con la maggiore cura possibile e prepararci ad affrontare anche qualche inevitabile imprevisto.
La realtà di cantiere rimane sempre, almeno in minima parte, subordinata allo stato ante operam dell'immobile, difficile da indagare approfonditamente a meno di dispendiose ricerche preliminari che non è possibile attuare nel caso di una comune abitazione privata.
Detto questo, fare i lavori in casa è anche divertente e può mettere alla prova la nostra creatività e immaginazione, nonché la nostra capacità di contrattazione con il coniuge e con i figli, che non mancheranno di affermare le loro richieste ed esigenze.
Ecco qui di seguito un breve vademecum, per sapere come ristrutturare casa affrontando al meglio le varie difficoltà.
Esprimete in modo sereno, razionale e spregiudicato quello di cui avete bisogno e che manca nelle vostra attuale situazione abitativa.
Stufi di fare la coda per il bagno ogni mattina? Considerate la possibilità di raddoppiarlo con qualche trucco? Spesso è più facile di quello che sembra.
Un nuovo letto per un nuovo arrivo?
Con dei piccoli lavori in casa la cucina può diventare una camera e l'angolo cottura trovare posto nel vostro soggiorno.
Ogni caso troverà prima o poi la soluzione; la strada per arrivarci passa per una piantina dell'appartamento, magari ricavata e aggiornata da quella catastale, uno o più fogli di lucido, una matita e una bella dose di pazienza.
Quando i nodi saranno venuti al pettine o semplicemente non ne potrete più e la strada si sarà trasformata in un sentiero tortuoso, allora chiedete aiuto!
Dopo la prima fase di self help, durante la quale vi sarete informati su riviste, blog e forum, ormai esperti in ogni ramo dell'edilizia ,avvertirete o piuttosto dovrete avvertire l'impulso di rivolgervi a un professionista per la ristrutturazione appartamento.
Fare tutto da soli è davvero un'impresa ardua e per di più, a meno che i vostri desideri non possano essere esauditi con una semplice manutenzione ordinaria, è obbligatorio per legge!
Non vediamoci però ingiustamente imprigionati dalla burocrazia, perché la presenza di un progettista e di un direttore dei lavori, che possono anche essere la stessa persona, non è solo una mera coercizione senza significato o utilità.
Affidarsi a un tecnico, geometra, ingegnere o architetto che sia per lo svolgimento dei lavori in casa ha un indubbio costo da inserire nel preventivo dei lavori, che però alla lunga viene ampiamente ammortizzato dall'assenza di seccature, imprevisti burocratici, discussioni con l'impresa esecutrice che riuscirete a evitare grazie alla sua opera di mediazione e di organizzazione del cantiere.
Predisporre un progetto corretto ed effettivamente realizzabile, ottenere le necessarie autorizzazioni edilizie, pianificare le fasi di lavoro, vigilare sull'esecuzione delle opere, gestire gli aspetti legati alla sicurezza degli operai, limitare danni e tempi di realizzazione sono tutte attività affrontabili solo con un'ampia e consolidata preparazione ed esperienza e vanno ben oltre il semplice atto di timbrare e firmare qualche elaborato.
Una chiacchiera tra vicini di casa e amici per individuare una buona ditta che esaudisca alla perfezione i vostri desideri, è di sicuro un buon punto di partenza ma non può essere l'unica strada percorribile.
Un tempo il passaparola era forse l'unica risorsa; oggi le ditte accreditate di sicuro fanno parlare bene di sè tra i conoscenti ma c'è bisogno di altro per affidare la propria casa nelle mani di qualcuno.
L'ITP (Idoneità Tecnico Professionale) di un'impresa può essere garantita attraverso una serie di documenti che anche nel caso di una semplice DIA (Denuncia di Inizio Attività) o CIL (Comunicazione di Inizio Lavori) va presentata al competente ufficio comunale.
La migliore garanzia che un'impresa può fornire sta nel mostrarvi il risultato delle sue fatiche: una ditta degna di fiducia e al passo con i tempi ha di certo un sito internet, con una gallery fotografica dei lavori già realizzati.
Se poi la ditta in questione ha realizzato proprio i lavori della dirimpettaia, allora siete fortunati e quindi, senza alcun pudore, andate pure a gustarvi un buon caffè dalla vicina che ha appena risistemato bagno e cucina e, se il tutto vi soddisfa, telefonate all'autore della meraviglia.
Una buona impresa, inizia il suo lavoro a partire dalla pianificazione, dunque, dall'incontro con il tecnico e con la committenza con i quali si discute sugli obiettivi da raggiungere.
Con i tecnici, l'impresa si trova a dover quantificare i costi ristrutturazione casa a partire dal progetto redatto dagli stessi, assumendosi l'incarico della realizzazione.
Con i privati, in prima istanza, ci si trova a dover ascoltare e capire quali siano le esigenze specifiche, al fine di poter in un secondo momento indirizzare la persona sul percorso più adatto.
Il cliente viene accompagnato in maniera trasparente e rassicurante fino alla conclusione dei lavori e alla consegna delle chiavi.
L'impresa, deve stendere un computo metrico estimativo che viene redatto per calcolare il costo di costruzione o ristrutturazione dell'opera in oggetto. Successivamente si passa dall'organizzazione dei lavori e alla gestione delle risorse umane, dando così inizio a quel percorso eccitante e magico che rende tangibile un'idea, un bisogno espresso in un progetto di ristrutturazione.
Un consiglio: risparmiare sull'onorario del tecnico, evitando la redazione del computo metrico può determinare un vantaggio iniziale ma non ci tutela qualora dovessero verificarsi imprevisti in cantiere.
I lavori di ristrutturazione richiedono accuratezza, dunque tempo.
In cantiere i tempi oltre che dal lavoro misurabile e visibile degli operai sono dettati da altri fattori. L'asciugatura di un massetto autolivellante, ad esempio, è essenziale per la corretta posa di un parquet e abbreviare l'attesa può portare solo a risultati insoddisfacenti!
Per la scelta di un materiale, di una tecnica o di una tecnologia tra le tante, fidatevi del parere del professionista a cui vi siete rivolti; la preparazione scientifica, l'esperienza e il buon senso giocano un ruolo fondamentale nella pratica edilizia.
Questo non vi toglie il diritto di chiedere chiarimenti rispetto a qualsiasi dubbio.
A meno di seri imprevisti l'andamento dei lavori sarà liscio come l'olio, ma come questo, lento a scorrere.
Nulla vi vieta, nel frattempo, di sognare a occhi aperti la vostra nuova casa e correre a comprare qualche accessorio o complemento per la futura inaugurazione.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.591 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Consigli per ristrutturare che potrebbero interessarti
|
A Torino l'edizione 2019 di Restructura, il salone dell'edilizia
Materiali edili - È in arrivo la 32esima edizione di Restructura, il salone nazionale dell'edilizia che si terrà a Torino dal 14 al 17 novembre, negli spazi dell'Oval Lingotto.
|
Conviene comprare una casa da ristrutturare?
Comprare casa - Qual è la tendenza del mercato immobiliare? Analizziamo la situazione della compravendita di immobili da ristrutturare, così come emerge da una recente inchiesta.
|
Ristrutturare senza problemi
Ristrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
|
Ristrutturazione Sostenibile
Ristrutturazione - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente.
|
Ristrutturazione casa di 45 mq: rendere funzionale ogni spazio
Soluzioni progettuali - Ristrutturazione casa di 45 mq: porte scorrevoli a scomparsa in vetro e connessione fluida tra cucina e living, per ambientazioni interne luminose e funzionali.
|
Disegna la tua casa al Cersaie 2019
Soluzioni progettuali - Consulenza gratuita al Cersaie: anche quest'anno Lavorincasa.it ha partecipato alla storica fiera bolognese mettendo a disposizione il suo staff di professionisti
|
Disegna la tua casa al Cersaie 2015
Architettura - Anche al CERSAIE di quest'anno Lavorincasa.it ha partecipato a Disegna la tua casa: i nostri architetti hanno incontrato gli utenti per una consulenza gratuita!
|
A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?
Restauro edile - Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano
|
Ristrutturare casa in tempi brevi donando armonia agli ambienti
Restauro edile - Ristrutturazione appartamento: consigli per scegliere i rivestimenti, le finiture, le porte o le finestre per migliorare la qualità della vita nella propria casa
|
Salve a tutti, vi spiego la mia situazione. Stavo finendo di fare i lavori di ristrutturazione dell'appartamento (manutenzione straordinaria) che ho acquistato ma ho dovuto...
|
Salve, ho un immobile allo stato grezzo e sono indeciso su come sfruttare gli spazi. La casa è composta da: - piano seminterrato su due lati con accesso al giardino- piano...
|
Casa nuova da ristrutturare: accetto consigli.Allego foto dove la prima com'è la seconda come sarà. Saluti Antonio.
|
Ciao a tutti. Mi chiamo Nicola e vivo a Chieti. Ho da poco acquistato una casa in campagna. La casa è su 2 livelli. Al secondo piano abitiamo da 10 anni ed è...
|
Salve, mi presento sono Devis e ho 31 anni e finalmente sono riuscito a raggiungere il sogno: prendere una casa. Essendo inesperto in materia arredamenti volevo chiedere a di...
|