|
|
|
Impianti di sicurezza - L'efficacia di un sistema di rilevazione incendi è proporzionale alla sua capacità di fornire un allarme efficacie nella fase covante dell'incendio.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - Gli sprinkler sono usati negli impianti antincendio automatici e sono dei dispositivi che oltre a rilevare l'incendio, provvedono a spegnerlo contenendo i danni
|
|
|
|
|
|
Impianti - Caratteristiche e funzionamento dei rilevatori e dei rilevatori di fiamme, importanti dispositivi in molti casi necessari per ridurre i rischi di incendio.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Come potenziare la sicurezza in presenza di gas.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Per prevedere, e di conseguenza prevenire, lo sviluppo di un incendio in un dato ambiente, l'ingegneria antincendio utilizza metodi e software di calcolo specifici.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli idranti degli impianti antincendio hanno spesso caratteristiche di portate e pressioni tali da permetterne l'uso solo a personale addestrato.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Nuove disposizioni relative alla sicurezza antincendio nei condominii sono state introdotte con la bozza del decreto del Ministero degli Interni. Ecco le novità
|
|
|
|
|
|
Impianti - Errori da evitare nella realizzazione di impianti elettrici domestici.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le naturali caratteristiche dell'acqua come mezzo estinguente possono essere amplificate con l'utilizzo di tecniche come l'emulsione e la diluizione.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - La pittura antifumo è un'ottima soluzione per risolvere il problema del risanamento a seguito di un incendio e per pulire le pareti piene di fuliggine dovuta al camino.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Tra i pericoli che corre la nostra abitazione uno dei più gravi è indubbiamente l'incendio. Ecco i comportamenti da adottare per evitare la triste chiamata ai pompieri.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - L'ambiente domestico è un luogo in cui il rischio che si possa sviluppare un incendio è molto elevato; le persone più a rischio sono i bambini e gli anziani.
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'efficacia della segnalazione di allarme di un sistema di rilevazione incendi può salvaguardare persone e cose e spesso evitare l'attivazione dei sistemi di spegnimento.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I diversi sistemi di rilevazione incendi esistono in ragione dei diversi scenari che possono crearsi nei casi di pericolo di incendio.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Diramate dai Vigili del Fuoco le Linee Guida a chiarimento della Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici - Edizione 2012, pubblicata in febbraio.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Gli amministratori di condominio spesso stipulano delle polizze assicurative condominiali per i rischi connessi allo stabile e alla sua manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Impianti di sicurezza - La nuova norma UNI 9494-2, relativa a Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e di Calore, fissa criteri e campi applicativi in ambito progettuale impiantistico.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il conduttore è responsabile della perdita o del deterioramento derivanti da incendio, se non prova che essi siano stati provocati da causa a lui non imputabile.
|
|
|
|
|
|
Normative - Qualche informazione su come orinetarsi in caso di scelta di un'asicurazione sulla casa, sia per rischio incendio, che rischio furto o altri danni possibili.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una centrale termica deve rispettare determinati principi per minimizzare le condizioni di pericolo ed espolsione, i più semplici sono legati alla ventilazione.
|
|