Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Sprinkler

Gli sprinkler sono usati negli impianti antincendio automatici e sono dei dispositivi che oltre a rilevare l'incendio, provvedono a spegnerlo contenendo i danni
Pubblicato il

Che cos'è uno sprinkler


Il termine sprinkler proviene dal linguaggio anglosassone e letteralmente viene tradotto con il termine spruzzatore. Lo sprinkler è un elemento che ritroviamo generalmente negli impianti automatici antincendio a pioggia.

Il primo sprinkler automatico è stato inventato in Connecticut nel 1874 da Henry S. Parmalee. Pur se nella sua versione rudimentale questo primo dispositivo è rimasto invariato nella sua composizione base, ovvero un corpo, un elemento termosensibile, un ugello e un deflettore.

Un impianto antincendio realizzato con gli sprinkler prevede il loro posizionamento a soffitto. Questi elementi sono collegati a un sistema di alimentazione idrica.

Il singolo sprinkler è composto da un ugello, che presenta nella sua estremità inferiore un elemento termosensibile, che in condizioni di temperature normali tiene chiuso l'erogatore, ma in condizioni di innalzamento della temperatura causa calore provocato da un incendio, innesca il sistema di attivazione degli erogatori che inizieranno a spruzzare l'acqua sotto forma di goccioline, cercando di controllare l'incendio e arrecando quanto meno danni possibile.

Sprinkler di Indiamart
Il numero degli sprinkler all'interno di un impianto antincendio viene definito nella fase di dimensionamento dell'impianto stesso, nel quale, oltre alla tipologia di sprinkler da utilizzare viene calcolata anche l'area di influenza di ognuno degli elementi, rappresentata simbolicamente con una circonferenza, che copre orientativamente una superficiedai 9 ai 20 mq, proprio per cercare di non lasciare scoperta alcuna zona dell'ambiente.

In definitiva, la funzione degli sprinkler è sia quella di rilevare un incendio in modo automatico, ma anche quella di limitarne i danni, spegnendo l'incendio nella fase iniziale di innesco o tenendolo sotto controllo attraverso un'erogazione d'acqua a pioggia.

sprinkler , impianto anticendio , prevenzione incendi
riproduzione riservata
Sprinkler
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews
REGISTRATI COME UTENTE
345.461 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.702 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende