|
|
|
Impianti rinnovabili - L'utilizzo di un fotovoltaico con accumulo è ideale per raggiungere una totale indipendenza dalla rete, tramite lo stoccaggio dell'energia elettrica in eccesso
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Esigenze architettoniche, di spazio e geografiche, obbligano a determinate installazioni per i pannelli solari termici con i relativi vantaggi e svantaggi.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La delibera della Giunta Regionale n.1673 del 22 dicembre 2014 stabilisce che sul territorio ligure si applica la normativa nazionale per gli impianti termici.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - In tema di temperatura della casa, il mancato raggiungimento delle temperature può essere dovuto al cattivo funzionamento dell'impianto di riscaldamento. Che cosa fare?
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In tema d'installazione di un cappotto termico in un condominio, la decisione assembleare dev'essere considerata un'innovazione e come tale deve essere adottata.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il funzionamento di un impianto geotermico, che sfrutta il calore presente nel sottosuolo: un quadro completo per conoscere tipologie, impieghi e caratteristiche
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Accumulare l'energia solare proveniente dai pannelli fotovoltaici, per utilizzarla durante i giorni di pioggia o durante la sera, non è mai stato così semplice!
|
|
|
|
|
|
Impianti - In Italia la prima tecnologia fotovoltaica galleggiante è stata realizzata a Solarolo, in provincia di Ravenna, grazie alla collaborazione tra gli studi di progettazione di Daiet e del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Gli impianti radianti a foglia sono una tecnologia innovativa nel settore del riscaldamento distinguendosi per la capacità di distribuire calore in modo uniforme
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Lo staffaggio dei pannelli solari e la loro posa in opera possono essere rapidi ed economici utilizzando dei particolari ganci facilmente reperibili in commercio.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il Consiglio di Stato ha dato via libera ai pannelli fotovoltaici nei centri storici a patto che siano integrati architettonicamente e l'impatto visivo sia nullo
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Le rinnovabili sono energie che attraverso fonti naturali ed inesauribili, hanno un impatto ambientale minimo e sono economicamente vantaggiose.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Due interessanti software, utile supporto per il lavoro di progettisti ed installatori di impianti fotovoltaici.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Gli allegati tecnici obbligatori raccolgono tutte le informazioni tecniche dell'impianto gas per il quale si chiede l'attivazione della fornitura.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il generatore fotovoltaico portatile è un dispositivo adatto per la ricarica di smartphone e computer o per fornire energia qualora ci fosse un blackout domestico
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Poter controllare a distanza l'impianto di riscaldamento di casa presenta due grandi vantaggi: garantire il comfort abitativo e risparmiare in bolletta.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le spese per la conservazione della cosa comune, anche in caso di mancato utilizzo per via della rinuncia all'uso, si pagano in proporzione alla proprietà.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le agevolazioni per gli impianti ad energie rinnovabili troviamo le detrazioni al 50%, al 65%, il conto termico e bonus mobili.
|
|