|
|
|
Impianti rinnovabili - In cosa consiste la nuova tecnologia back-contact e quali sono i numerosi vantaggi che si ottengono rispetto agli impianti fotovoltaici con celle tradizionali.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Con la riaccensione degli impianti termici e delle relative centrali una questione, che spesso ricorre, è quella dei controlli necessari per l'esercizio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Installare un impianto fotovoltaico senza necessità di presentare la CILA pur beneficiando delle agevolazioni fiscali è possibile, grazie al bonus ristrutturazioni
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Nasce in Italia il primo consorzio dedicato al recupero di pannelli fotovoltaici esausti e al riciclo di loro materiali come silicio, vetro, alluminio e plastica.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - L'installazione di pannelli fotovoltaici può provocare fenomeni di abbagliamento potenzialmente pericolosi; vediamo come la giurisprudenza ha risolto il caso.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Un'innovazione nell'ambito delle energie rinnovabili è l'impianto fotovoltaico galleggiante, tipologia che consente di produrre energia elettrica su specchi d'acqua
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Cos’è il riscaldamento a infrarossi da soffitto? Funzionamento, consumi e modelli per riscaldare casa senza impianti invasivi.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Un impianto ibrido fotovoltaico con pompa di calore consente risparmio ed efficienza. Scopri come funziona, i vantaggi e quanto costa.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Aspettando la Circolare esplicativa, proviamo a fornire l'elenco degli interventi agevolabili con la detrazione fiscale al 110% prevista dal decreto Rilancio.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Confermato l'Ecobonus al 110% per spese fatte dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021; per i dettagli si dovrà attendere il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - L'installazione di un impianto fotovoltaico piccolo sul tetto della propria abitazione è semplificata grazie alla compilazione online del Modello Unico elettronico.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Regione Basilicata ha stanziato 10 milioni di euro da erogare sotto forma di contributo ai privati per interventi di risparmio energetico da eseguire su abitazioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Esistono due tipi di manutenzione di un fotovoltaico, quella ordinaria, da poter fare in autonomia, e quella straordinaria, con l'aiuto di un tecnico.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - I vetri fotovoltaici producono energia, mentre i vetri cromogenici si oscurano in base alle condizioni esterne migliorando il comfort abitativo.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - In cosa consiste il funzionamento di un impianto fotovoltaico e in che modo il suo impiego contribuisce alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - I pannelli fotovoltaici contribuiscono al benessere dell'ambiene producendo energia green e garantiscono un notevole risparmio in termini di consumi energetici.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - L'installazione di un impianto fotovoltaico per produrre energia rinnovabile deve essere eseguita da personale qualificato e rispondere alle normative vigenti.
|
|
|
|
|
|
Normative - Nel futuro prossimo il principale ente di riferimento per gli impianti termici sarà il Catasto degli Impianti, presente ed attivo in ogni regione italiana.
|
|