|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'acquisto e la posa in opera della stufa a pellet può avvenire con IVA agevolata del 10% solo laddove siano rispettati i requisiti dall'Agenzia delle Entrate.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Tutti gli impianti negli edifici e nelle loro aree di pertinenza devono essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti sicurezza e funzionalità.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'aspetto che maggiormente condiziona il comfort all'interno di un ambiente è sicuramente la temperatura, i sistemi radianti la regolano e la controllano.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le valvole di regolazione costituiscono un elemento fondamentale per i moderni impianti di climatizzazione, fondamentali anche per gli impianti integrati.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Cosa sono le valvole termostatiche? Qual è la loro funzione più importante? È davvero possibile risparmiare installandole? Scopriamolo insieme in questa guida.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le stufe onnivore: di modeste dimensioni, consentono di riscaldare ambienti di grandi superfici con maggiore resa termica e con un basso residuo di ceneri.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il sistema informatico GAUDI è lo strumento con il quale vengono censiti gli impianti a fonte energetica rinnovabile, inclusi gli impianti fotovoltaici.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il riscaldamento ed il rinfrescamento con canali di mandata e ripresa dell'aria collegati a split canalizzabili, si prestano per ambienti con controsoffitti.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Per un corretto funzionamento delle caldaie è fondamentale effettuare dei controlli periodici e la necessaria manutenzione. Scopriamo in base al tipo di caldaia la frequenza.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Impianti di climatizzazione, diffusione e trattamento dell'aria devono essere progettati con attenzione al contenimento ed all'abbattimento del rumore prodotto.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il comfort termico di una casa su più livelli è spesso alterato e modificato dalla presenza della scala di collegamento e del vano in cui essa è sviluppata.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Grazie agli impianti di domotici e ai corpi scaldanti di ultima generazione è possibile attivare a distanza e risolvere i problemi dell'impianto di riscaldamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Tra le principali grandezze fisiche di un impianto termico a caldaia c'è la pressione misurata a valle del generatore termico, i cui giusti valori sono importantissimi.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Come utilizzare la caldaia a gas senza danni e senza sprechi compresi i dovuti controlli.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Un nuovo sistema di condizionamento per ogni ambiente.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Oggi l'uso intelligente dell'energia in casa può permetterci di avere un notevole risparmio sulla bolletta. Ecco alcuni semplici accorgimenti da poter adottare.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Alcuni nuovi radiatori sono particolarmente innovativi e originali: non più solo elementi che riscaldano, ma autentici arredi di design.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici
|
|