Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Tubi Radianti

I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.
Pubblicato il

I tubi radianti sono dei generatori di calore ad irraggiamento che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio e l'irraggiamento verso il basso avviene a mezzo di pannelli riflettenti, generalmente in alluminio lucido, posti dietro gli stessi tubi; tubi e pannelli riflettenti possono essere allocati in prossimità di soffitti o pareti.

I tubi che possono funzionare con gas metano o propano liquido (GPL) sono a tenuta stagna ed in depressione rispetto all'ambiente riscaldato, in modo da eliminare la possibilità di immissione di gas incombusti negli stessi ambienti.

Le apparecchiature di comando e di controllo, analogamente a quanto accade per le caldaie, fanno capo ad un pannello dotato di un display che indica lo stato dell'apparecchio istante per istante verificandone inoltre la presenza della fiamma e bloccandone il funzionamento in caso di problemi tecnici.

La casolare altocollocazione naturale dei tubi radianti è quella in ambienti particolarmente ampi (anche nel senso dell'altezza) come capannoni laboratori, officine, depositi e simili e gli ambienti nei quali non è possibile la ventilazione meccanica associata al riscaldamento, per motivi di lavoro o per le significative quantità di aria da trattare.

Tali ambienti possono essere inoltre caratterizzati dal fatto di non essere completamente chiusi per le attività in essi svolte.
Gli apparecchi tramite staffe e/o funi possono essere installati a soffitto o a parete e da essi le regioni interessate dal riscaldamento sono a forma di tronco di piramide, da cui ne deriva l'esigenza di una installazione in modo che gli irraggiamenti sovrapponendosi garantiscono riscaldamenti uniformi.

I componenti fondamentali di un sistema di tubi radianti a gas sono un apparato bruciatore, una camera di combustione, un sistema di aspirazione dei fumi ed un sistema riflettente.

tubi radiantiUn dispositivo elettronico, analogamente a quanto accade nelle caldaie a camera stagna e tiraggio forzato (tipo C) mette in funzione il sistema di estrazione dei prodotti della combustione, provoca la scintilla di accensione del gas dopo aver aperto la valvola gas.

In condizioni anomale, lo stesso dispositivo provvede immediatamente ad interrompere l'adduzione del gas combustibile.
Le lunghezze dei tubi radianti sono dell'ordine dei 6/7 metri con un peso di circa 120 kg, con portate gas di circa 3 metri cubi /ora ed un assorbimento di corrente di circa 0,5 A.

tubo , tubi , riscaldamento , impianto termico
riproduzione riservata
Tubi Radianti
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Tubi Radianti: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
345.519 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.704 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro de chiara
Buongiorno.Nel display utilizzatore della caldaia Daikin è possibile impostare il prezzo dell'energia elettrica e quello del gas, per decidere la convenienza (lo fa la...
alessandro de chiara 09 Dicembre 2023 ore 20:58 5
Img alesonic nacchia
Buonasera,il mio Vicino ha realizzato una pavimentazione in Cemento e Piastrelle nel suo Giardino.Sotto quella pavimentazione che sino a oggi non è mai esistita passano i...
alesonic nacchia 07 Dicembre 2023 ore 16:32 3
Img raffaella s.
Salve a tutti/elo scorso anno ho fatto realizzare un nuovo impianto termico (caldaia e caloriferi) in una casa indipendente che in precedenza era sprovvista di qualunque sistema...
raffaella s. 06 Dicembre 2023 ore 09:01 4
Img francesco.campa83
Buongiorno a tuttidevo ristrutturare un appartamento di circa 130 mq dei primi del 900 circa, posto al secondo piano di 5 e con soffitti alti 340 cm circa, a ridosso del centro di...
francesco.campa83 05 Dicembre 2023 ore 15:12 5
Img ivan de feudis
Salve. Sto ristrutturando casa e dovrò rifare gli impianti idraulici utilizzando il mutistrato. Ho gia alcuni tubi e raccordi della GF ifit, quelli ad innesto rapido.
ivan de feudis 04 Dicembre 2023 ore 13:38 1