Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Treno Verde è un'iniziativa di Legambiente, giunta quest'anno alla sua XXII edizione, che coinvolge famiglie, scolaresche, istituzioni e cittadini su temi come l'ecologia, la qualità dell'aria, i cambiamenti climatici. Il tutto, attraverso un percorso itinerante a bordo di un treno.
Il convoglio viaggerà per un mese e mezzo verso diverse città italiane, dove le guide di Legambiente apriranno le carrozze-mostra, per illustrare gli argomenti attraverso un percorso interattivo.
Oltre agli aspetti didattici ed informativi, il treno compirà anche un'attività scientifica, con il monitoraggio della qualità dell'aria e dell'inquinamento acustico delle città in cui transiterà, mediante un laboratorio scientifico mobile.
All'iniziativa parteciperà anche Elco (Ariston Thermo Group), azienda leader nei sistemi innovativi per riscaldamento, climatizzazione e acqua calda, presente in Italia con i marchi Elco ed Ecoflam, allo scopo di promuovere le informazioni su solare termico , pompe di calore, energie rinnovabili e risparmio energetico.
ELCO Italia collabora con Legambiente per contribuire a sviluppare e promuovere una cultura fondata sul risparmio energetico e sul rispetto ambientale, in particolare riguardo ai sistemi solari termici e alle pompe di calore, spiega Michele Lana, Trade Marketing manager dell'azienda.
Proprio perché la nostra filosofia aziendale è quella di garantire prodotti d'eccellenza, sicuri e progettati per il benessere abitativo capaci di sfruttare ed ottimizzare l'energia rinnovabile, siamo diventati partner tecnico ideale del Treno Verde 2011 e degli European Solar Days 2011 di Legambiente.
casa ecologica del Treno Verde, allestita con tutte le soluzioni che rendono la casa ecologica e la qualità della vita improntata alla sostenibilità.
In questo allestimento il pubblico avrà modo di vedere come è possibile compiere scelte orientate al risparmio di energia e di risorse.
In particolare Elco ha messo a disposizione una pompa di calore per contribuire alla maggiore conoscenza di questa tecnologia.Il modello scelto è Termopompa Aria-Acqua AEROTOP ELCO, progettata per garantire massimi rendimenti sia in funzionamento in caldo che in rinfrescamento.
Nel corso di questa ed altre iniziative promosse da Legambiente, l'associazione, in collaborazione con Elco Italia, ha messo a punto una serie di opuscoli informativi miranti a descrivere le caratteristiche tecniche dei nuovi tipi di impianti e i vantaggi, economici ed ambientali, che possono derivare dalla loro installazione.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.070 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Treno Verde 2011 che potrebbero interessarti
|
Pannello solare ibridoImpianti - I pannelli ibridi uniscono due tecnologie dando origine ad una soluzione ottimale che permette di produrre sia energia elettrica che calore. |
Contabilizzazione EnergiaImpianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti |
Consigli per risparmiare energia termicaImpianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico. |
Contabilizzazione Energia TermicaImpianti - La gestione e la contabilizzazione dell'energia termica nelle unità immobiliari è obbligatoria in base alle leggi per il contenimento della spesa energetica. |
Enersolar+ 2011Arredamento - Energia fotovoltaica e termica tornano ad essere grandi protagoniste.Dal 16 al 19 novembre infatti, a Milano, presso la Fiera Milano Rho, torna ENERSOLAR+, |
Risparmio Energia ElettricaImpianti - Il risparmiare energia è l'imperativo dominante di questi tempi, sia per gli edifici che per gli impianti in essi contenuti, attegiamenti smart possono aiutarci. |
Solare termicoImpianti rinnovabili - Notizie e informazioni sempre aggiornate su energie rinnovabili, risparmio energetico, tutela dell'ambiente, con approfondimenti sui sistemi solari termici. |
Scelte Impianti RiscaldamentoImpianti - Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico. |
Ikea: sul mercato con i pannelli solariImpianti rinnovabili - Ikea vende in Italia pannelli fotovoltaici e avvia il suo business nel mondo delle energie rinnovabili. Lancio di un prodotto di qualità a un prezzo competitivo |
Buongiorno, Ho visto da poco un immobile per un possibile acquisto. Si tratta di una villetta a schiera anni 70 (200m2 totali) con impianto di riscaldamento ad aria canalizzata. 7... |
Buongiorno volevo una informazione. Abito in un edificio che fino a qualche anno fa era un albergo ristorante ed apparteneva alla mia famiglia da sempre per vari motivi abbiamo... |
Buongiorno a Tutti,ho una domanda sicuramente banale per chi è del mestiere o ha già avuto esperienza in merito ma la questione a me lascia alcuni dubbi.Sto per... |
Nel 2010 ho preso residenza in una casa di propieta' di mio zio . Al momento c'era un affittuario, e avendo un contatore unico intestato a lui decidemmo di suddivedere le spese... |