Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La scelta dell'impianto di condizionamento per una abitazione, rappresenta sempre un momento importante per chi vuol risolvere definitivamente ed in maniera conveniente dal punto di vista economico, il problema.
Affidarsi in maniera maccheronica all'esperienza dell'installatore, comporta quasi sempre un errato dimensionamento dell'impianto, che si traduce spesso in un insoddisfacente funzionamento sia in inverno come in estate.
Oltre a ciò va aggiunta la spesa non calibrata alle reali esigenze dell'utente, con grande dispendio di energia nel tempo.
Utilizzare i soliti radiatori, con annessi alcuni climatizzatori nei posti più critici, è di solito la scelta più frequente nella maggior parte dei casi.
Tale scelta comporta però l'installazione di antiestetiche macchine esterne per il raffrescamento, o nel caso di apparecchi interni senza unità refrigerante a vista, un aumento della rumorosità, che specialmente nelle ore notturne diventa molte volte insopportabile.
Analizzando bene il problema ci si accorge che i disagi di un tale sistema sono notevoli, in inverno i radiatori affumicano le pareti su cui sono installati a causa del moto convettivo dell'aria e quando la loro posizione non è corretta, non riescono a far circolare l'aria calda in maniera efficace.
Gli split poi durante il raffrescamento provocano spesso disagi, che con il tempo si trasformano in vere e proprie patologie infiammatorie acute, a causa del cattivo posizionamento rispetto a chi soggiorna nell'ambiente raffrescato.
La mia personale esperienza mi ha convinto che un sistema alternativo ai soliti impianti, veramente efficace, è rappresentato da un unico sistema radiatori+ split aggregando alla caldaia per il caldo magari già esistente, un chiller (caldaia per il freddo) che permette di raffreddare gli ambienti con un consumo limitato di acqua senza compromettere minimamente l'estetica ed il decoro dell'edificio.
I suoi bassi costi di esercizio grazie all'elevatissima facilità di installazione, l'assenza di rumorosità durante il funzionamento, l'assenza di vincoli di posa in opera sia sul piano urbanistico sia sul piano condominiale, sono le sue grandi qualità, che ne favoriscono l'impiego in ogni situazione esistente o ex novo.
Il calorifero da abbinare al Chiller in luogo dei soliti radiatori, comporta grandi vantaggi, infatti esso riscalda per irraggiamento nel massimo silenzio, ed è capace di garantire anche grandi potenze specifiche della ventilazione, al fine di portar subito a temperatura gli ambienti condizionati.
In estate esso diventa un avanzato climatizzatore, che rinfresca e deumidifica, il suo design pulito e gli ingombri ridotti (meno di 13 cm di spessore) lo rendono adatto a qualsiasi contesto abitativo, lasciando libere le pareti in modo più razionale.
Il costo iniziale un po' più alto dei soliti impianti, si fa ben presto abbattere dai numerosi benefici che l'impianto restituisce nel tempo.
Tra le varie soluzioni in commercio proposte da pregiate ditte come Aermec, De Longhi , Olimpia Splendid, ho sperimentato personalmente l'efficacia dell'impianto proposto dalla Olimpia denominato Sios, il quale rappresenta il massimo della razionalità ed il minimo ingombro per integrare il sistema di condizionamento a quello di riscaldamento.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.226 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Impianto di condizionamento alternativo che potrebbero interessarti
|
Consumo energetico degli impianti domesticiImpianti - L'attuale situazione economica spinge a riflettere sulle cause principali che determinano lo spreco energetico degli edifici e a trovare le soluzioni piu' adatte. |
Pompa ad alta efficienza per riscaldamento e condizionamentoImpianti - La pompa di calore è una macchina che, con un fluido frigorigeno, trasferisce calore da un ambiente a temperatura più bassa ad uno a temperatura più alta. |
HVAC, controllo anche wifi sugli impianti di climatizzazioneImpianti di climatizzazione - I sistemi HVAC rappresentano un valido aiuto per ridurre le emissioni di CO2 e controllare gli impianti di riscaldamento e climatizzazione delle nostre case. |
Climatizzazione VRVImpianti - La climatizzazione con i sistemi VRV permette il contemporaneo raffrescamento e riscaldamento di diversi ambienti, con recupero dell'energia termica. |
Integrazione Pompe di CaloreImpianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche. |
Impianti Termici ModerniImpianti - Una casa moderna dovrebbe essere caratterizzata anche da moderni impianti, in grado di fornire condizioni di comfort, costi contenuti ed impatto ambientale minimo. |
Dimensionamento Pompa di Calore Caldo FreddoImpianti di riscaldamento - Le prime cose da valutare scegliendo una pompa di calore, per riscaldamento e condizionamento, sono le caratteristiche dell'edificio e le temperature esterne. |
Scelte Impianti RiscaldamentoImpianti - Diversi fattori influenzano la scelta di un impianto di riscaldamento al servizio di un edifici, tra questi la localizzazione dei manufatti ed il loro isolamento termico. |
Pompe di calore e acqua caldaImpianti idraulici - In Italia si stanno diffondendo, rapidamente, i sistemi integrati con pompe di calore ed accumulatori in particolare per la produzione di acqua calda sanitaria. |
Buonasera, Sto ristrutturando un immobile degli anni 60 che allo stato attuale è privo di impianto di riscaldamento come certificato dall'APE allegato al contratto di... |
Buon pomeriggio, ho da poco acquistato una villetta come prima casa. Questa non ha riscaldamento, nè condizionatori. Però, facendo il cappotto termico e sostituendo... |
Ciao a tutti, avrei bisogno di un confronto con chi ha esperienza di riscaldamento a pavimento.Da una settimana sono entrato come affittuario in un bilocale (piano terra di un... |
Buongiorno a tutti, Ho acquistato da qualche anno una casa con riscaldamento a pavimento. I primi anni l'impianto funzionava correttamente, mentre quest'anno da quando ho riacceso... |
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 120 mq con 6 termosifoni e 2 termoarredo. Premetto che vorrei lasciare una predisposizione per montare forse in futuro un... |