|
|
|
Impianti - Il Carbonverde è un combustibile che si ricava dai rifiuti indifferenziati ed è in fase di sperimentazione in alcune cementerie.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Un tema dibattuto riguarda l'Iva sui rifiuti urbani. L'incertezza è stata alimentata dai numerosi interventi legislativi che hanno modificato la natura del tributo
|
|
|
|
|
|
Normative - Si chiamerà Trise il nuovo tributo che andrà a sostituire la tassa sui rifiuti e quella sui servizi indivisibili dei Comuni e che si articolerà in due parti.
|
|
|
|
|
|
Piccoli elettrodomestici - Il compostaggio dei rifiuti è una pratica in grado di ridurre notevolmente i rifiuti. All'interno di questo articolo analizzeremo il funzionamento e i modelli.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - I detriti provenienti da cantieri edili sono considerati rifiuti speciali e il loro corretto smaltimento deve essere effettuato secondo la normativa vigente.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Entrato in vigore dal 26 settembre, il nuovo Decreto sui rifiuti inerti da demolizione e costruzione chiarisce le responsabilità del produttore.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - La Corte costituzionale e ora una sentenza della Cassazione confermano che la TIA, la tariffa di igiene ambientale, è un tributo e come tale non soggetto all'IVA.
|
|
|
|
|
|
Normative - Prevenire e ridurre la produzione dei rifiuti, nonche' valorizzarne gli scarti attraverso il recupero, sono azioni regolate dalle legislazioni regionali.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il TUC è un'imposta che dovrebbe accorpare i tributi patrimoniali dovuti per il possesso di un immobile e quelli dovuti al comune per i servizi indivisibili.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In alcune regioni italiane è obbligatoria la redazione del modulo dei rifiuti da costruzione e demolizione, per ottenere il rilascio di un titolo abilitativo.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Una corretta gestione dei rifiuti domestici costituisce una buona base per lo smaltimento o il recupero degli stessi, dando un occhio di riguardo all'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il FIR è il formulario di identificazione di rifiuti, anche edili, che ne accompagna il trasporto da parte di un trasportatore autorizzato. Chi e come deve compilarlo?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il condomino può chiedere di essere esonerato dal pagamento del servizio di movimentazione dei bidoni condominiali? Sì, ma occorre apposita delibera dell'assemblea
|
|
|
|
|
|
Pulizia casa - Dal 1 gennaio 2025 la raccolta differenziata dei rifiuti viene gestita in modo differente, caratterizzate da multe salate ai trasgressori.
|
|
|
|
|
|
Cucina - Un lavello che riduce la produzione di scarti domestici.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Smaltire correttamente i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche è di molto importante per diminuire l'impatto dei loro componenti sull'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - La Corte di Cassazione chiarisce ancora: l'IVA non si paga per la Tariffa di Igiene Ambientale, TIA1, mentre si paga per la Tariffa Integrata Ambientale, TIA2.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Ecco le istruzioni e le regole per il calcolo della Tari, la tassa sui rifiuti, introdotta con la IUC, insieme a IMU e Tasi, per sostituire la Tares e la Tarsu.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Secondo la Cassazione è onere del contribuente informare il comune per ottenere l'esclusione di alcune aree dalla superficie tassabile e fruire dell'esenzione Tarsu.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Ogni comune può prevedere nel suo regolamento uno sconto sulla TARI, tassa sui rifiuti, per chi effettua il compostaggio domestico riciclando materiale organico
|
|