|
|
|
Amministratore di condominio - Per redigere l'anagrafe condominiale, da aggiornare a ogni cambiamento, molti amministratori hanno inviato ai condomini un questionario da compilare e firmare.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Rappresentanza sostanziale e processuale in capo all'amministratore di condominio. In cosa consistono i suoi poteri di rappresentanza e quali sono i suoi limiti
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - In presenza di una attività commerciale in un condominio, come il ristorante, quali sono le principali regole da seguire per un corretto utilizzo degli spazi comuni
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - In caso di spese ingenti da sostenere per la manutenzione dell'edificio anche un condominio può stipulare un mutuo. Vediamo come funziona e qual è la disciplina
|
|
|
|
|
|
Arredo giardino - I terrazzi e i balconi condominiali si possono arredare con mobili e piante, ma è necessario rispettare determinate regole. Ecco alcuni suggerimenti utili!
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'acquisto di una casa in condominio porta una serie di obblighi: quando è necessario comunicare all'amministratore l'atto di compravendita dell'appartamento?
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Come installare un porta TV a muro: fissaggio piastra con braccio di supporto orientabile e montaggio schermo, per un'ottimale visione anche in piccoli ambienti
|
|
|
|
|
|
Condominio - In assemblea, dopo la discussione sui punti posti all?ordine del giorno, è necessario prendere una decisione.Tale decisione, che prende il nome di deliberazione,
|
|
|
|
|
|
Ascensori e montacarichi - Se ci sono condomini morosi, oppure per ragioni di maggiore sicurezza, si può optare per l'ascensore con chiave o pin. Ecco i pro e i contro di questa scelta.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.
|
|
|
|
|
|
Lavatrici - Le lavanderie condominiali sono soluzioni per risparmiare energia elettrica, guadagnare più spazio in casa, migliorare la qualità della vita e tutelare l'ambiente
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il cortile condominiale è uno spazio comune e le spese di manutenzione devono essere ripartite tra tutti in base ai millesimi di proprietà.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Quando balconi e terrazzi richiedono una manutenzione questi sono spesso oggetto di discussione nelle riunioni condominiali, e allora come vanno ripartite le spese a seconda dei casi?
|
|
|
|
|
|
Mobili bagno - Il porta carta igienica, oltre ad avere una funzione pratica, è un vero complemento d'arredo capace di decorare il bagno, domandogli quel tocco di stile in più.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Sono passati quasi due anni dall'entrata in vigore della cosiddetta riforma condominio. Cos'è cambiato, in meglio o in peggio, con le nuove regole condominiali?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'assenza alle assemblee condominiali non impedisce al condomino di opporsi e impugnare le delibere assunte dai presenti, se sussistono i presupposti di legge.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il periodo di gestione condominiale è di fondamentale importanza al fine di valutare gli adempimenti dell'amministratore e per l'individuazione degli obbligati.
|
|