|
|
|
Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il settore edilizio che riguarda la posa di piastrelle e di massetti sottopavimenti, si compone di prodotti in grado di soddisfare varie esigenze applicative.
|
|
|
|
|
|
Normative - L'acquisto di una servitù per usucapione, cioè dopo averla utilizzata per un lungo periodo di tempo, è possibile se essa ha carattere apparente. Che cosa vuol dire?
|
|
|
|
|
|
Normative - Il settore residenziale, destinato ad uso abitativo, e' identificabile in varie categorie edilizie.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Tra i modi di acquisto delle servitù vi è la modalità tramite usucapione. Vediamo per quali servitù la legge ammette l'acquisto tramite il possesso continuato
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Un oggetto come la sedia trova il suo impiego più diffuso negli spazi pubblici, come le attese e i locali di ristorazione.
|
|
|
|
|
|
Normative - Regione Lombardia e Finlombarda aiutano gli inquilini a pagare il canone d'affitto nei Comuni ad alta tensione abitativa, ma solo in caso di morosità incolpevole.
|
|
|
|
|
|
Architettura - In Italia raramente i concorsi di architettura portano ad opere costruite.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Saranno pronti entro il 2012 a Parma 825 alloggi realizzati utilizzando gli incentivi e le norme del Piano Casa.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Dai fondi di caffè ai gusci d'uova, dalle bucce di banana all'acqua di cottura delle verdure: ecco i fertilizzanti naturali per avere prati e giardini al top
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Costruzione fai da te di una cassetta degli attrezzi in legno a doppio fondo con cassetto inferiore e impugnatura d'acciaio, garantendo robustezza e praticità.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La presenza di impianti condominiali nelle parti di proprietà esclusiva può essere indice dell'esistenza di servitù costituite per destinazione del padre di famiglia.
|
|
|
|
|
|
Normative - Via libera in Consiglio dei Ministri al Decreto Sviluppo, che prevede misure anche per il settore casa.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il muro di confine tra due proprietà è considerato comune, salvo diversa indicazione dei titoli d'acquisto e può comunque diventarlo se sussistono le condizioni
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La decima edizione di questo evento di architettura internazionale porta la firma di Jean Nouvel.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.
|
|
|
|
|
|
Normative - I materiali ed i prodotti per uso strutturale devono rispondere a specifici requisiti, devono essere identificati, qualificati ed accettati dalla direzione lavori.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Una pietra elegante ed un tessuto prezioso, onice e seta, riprodotti attraverso innovative tecniche di lavorazione della ceramica.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine
|
|