Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come costruire in fai da te una cassetta per gli attrezzi

Costruzione fai da te di una cassetta degli attrezzi in legno a doppio fondo con cassetto inferiore e impugnatura d'acciaio, garantendo robustezza e praticità.
Pubblicato il / Aggiornato il

Come costruire una cassetta porta attrezzi in modalità fai da te


Gli autentici appassionati del fai da te non disdegneranno di certo l'idea di poter costruire in modalità self made persino la cassetta degli attrezzi, adattandola alle proprie specifiche esigenze e abitudini.

La costruzione home made di una cassetta per attrezzi permette di creare un indispensabile elemento contenitivo che risulti altresì perfettamente a misura delle proprie necessità, con scomparti ben organizzati e personalizzati.

Cassetta attrezzi Ikea Lustig
Difatti, affinché una cassetta attrezzi sia effettivamente funzionale, non sono importanti soltanto la sua struttura e la sua solida costruzione, ma anche e soprattutto ciò che essa conterrà.

Stabilire la composizione di una valigetta attrezzi è un'operazione molto importante, da valutare già durante le prime fasi di progettazione della cassetta porta utensili, così da realizzarla su misura per ciò che dovrà contenere.



La perfetta valigetta porta attrezzi sarà quella capace di contenere tanto gli utensili generici e di base, insieme a quelli magari meno comuni, ma specifici per i tipi di interventi che ciascun amante dei lavoretti in fai da te prevede di dover realizzare con una certa frequenza.

Nella foto sovrastante, la cassetta attrezzi in legno Lustigt di IKEA, informale ma accessoriata come contenitore con scomparti per piccoli e più voluminosi utensili o hobbistica, garantisce praticità e robustezza.


Assemblaggio pezzi per la costruzione della cassetta portautensili


Per costruire una cassa porta attrezzi di piccola o media grandezza, che risulti pratica e resistente, si consiglia di utilizzare delle tavolette in legno di pino o di abete con spessore variabile dai 16 ai 20 mm, anche di qualità non eccellente, purché privo di nodi.

In alternativa, potrà essere ideale del multistrato di legno, così da garantire resistenza ai carichi e all'imbarcamento, soprattutto se la cassetta utensili dovrà contenere strumenti di lavoro particolarmente pesanti.

Cassetta attrezzi costruzione fai da te
Nella raffigurazione è rappresentata la struttura portante di una robusta borsa per attrezzi in legno a doppio fondo, realizzabile in fai da te. Con i margini tratteggiati è indicato solo il frontale del cassetto inferiore, qui non ancora visibile, perché illustrato chiaramente nei successivi disegni.

Ci si procura il numero opportuno di listelli e tavolette in legno, meglio se già fatti tagliare a misura presso un centro di bricolage, avendo cura di far praticare anche dei fori nei due listelli che saranno montati in verticale, per il successivo bloccaggio in essi di un'impugnatura in acciaio.

Per la costruzione di questa specifica borsa porta utensili, occorreranno in tutto 14 pezzi di legno, poiché vanno compresi anche i 5 pezzi necessari per realizzare il cassetto inferiore che andrà a inserirsi tra i due fondi visibili nell'illustrazione.

Per assemblare tra loro i vari listelli di legno, si adoperano delle viti autofilettanti bronzate per legno, da 25 mm di lunghezza , rinforzando le unioni con della colla atossica per legno.
Si inizia l'assemblaggio partendo dal montaggio dei due fondi, fissandovi le due fiancate alte, per poi avvitare gli altri listelli laterali di minor altezza.

Squadrette angolari a L acciaio inox Osuter su Amazon.it
Prevedendo che si dovrà caricare la valigetta porta utensili con oggetti piuttosto pesanti, è consigliabile rinforzare soprattutto i due fondi orizzontali con squadrette angolari a forma di L in acciaio inox da 2 cm di lunghezza a lato, da avvitare alle pareti laterali.

Una volta fissati i due montanti verticali laterali, si blocca a incastro un'impugnatura in tubolare di acciaio inox a sezione ovale, ergonomica e pratica per un agevole trasporto della borsa attrezzi in legno.


Costruzione del cassetto inferiore della borsa porta attrezzi


Il seguente disegno illustra i pezzi componenti il cassetto inferiore, da far scorrere nello spazio compreso tra i due fondi della cassetta porta oggetti. Perciò le 3 fiancate interne si compongono di 3 listelli di minor altezza, proprio per consentire il giusto inserimento e agevole scorrimento del cassetto stesso tra i due fondi della struttura portante sopra descritta.

Costruzione cassetto porta minuteria utensili
Si noti che, ovviamente, il cassetto è dotato di un proprio fondo, oltre agli altri 2 fondi già previsti nella struttura portante della borsa per attrezzi.
Un pomello a sfera in acciaio inox va avvitato sul frontale del cassetto, i cui listelli vanno fissati tra loro sempre con il sistema di viti autofilettanti e squadrette angolari di rinforzo.


Cassetta porta attrezzi fai da te in legno con maniglione in acciaio


La cassetta con attrezzi raffigurata nel seguente disegno, si presenta con una struttura solida e robusta, facilmente trasportabile e capace di contenere l'utensileria solitamente più adoperata per i lavoretti fai da te.

Si noti che ai margini terminali del maniglione d'acciaio sono stati inseriti a incastro dei gommini con bordatura sporgente, per assicurare ulteriormente il corretto bloccaggio del maniglione stesso nei fori di due montanti laterali.

Cassetta attrezzi costruzione fai da te
Tra gli attrezzi fondamentali da inserire all'interno della valigetta utensili, non devono mancare cacciaviti di varie dimensioni a croce e a taglio, un set di chiavi di varie dimensioni, aperte e poligonali, un set di pinze, pennelli, oltre a chiodi, viti, bulloni e tasselli di varie misure, tutti strumenti che possono tornare utili per moltissimi tipi di lavori.

Nella cassetta porta attrezzi è consigliabile prevedere anche una sega manuale, un metro per effettuare misurazioni, un taglierino, uno o più martelli, guanti da lavoro, mascherina e occhialini di protezione, una livella a bolla, una torcia.

Se la cassetta è sufficientemente spaziosa, qui potrà esservi riposto anche un piccolo trapano a batteria con relative punte. Non possono mancare delle forbici, sufficientemente robuste da tagliare diversi tipi di materiale, del nastro adesivo, colla e carta vetrata essendo elementi di frequente utilizzo, indispensabili all'interno di una cassetta attrezzi completa e ben fornita.

CONSIGLIATO amazon-seller
Sortimo 51015299, Contenitore porta...
I riquadri incassati consentono una rapida panoramica di tutte le parti di piccole dimensioni nella L-BOXX e possono...
prezzo € 24.5
COMPRA


La minuteria potrà essere organizzata nel cassetto inferiore in scomparti divisori, da realizzare con più sottili listelli in legno, per i più volenterosi. In alternativa, possono essere inserite nel cassetto stesso delle vaschette da minuteria specifiche, acquistabili presso i ferramenta, negozi di hobbistica o la grande distribuzione.

Utilizzare piccoli scomparti e divisori permetterà di organizzare lo spazio al meglio e di avere sempre a portata d'occhio e di mano tutto ciò che serve, senza dover perdere tempo nella ricerca dei più piccoli elementi. La possibilità di creare un doppio fondo permette un uso ottimizzato degli spazi della cassetta e facilita il mantenimento dell'ordine.


Cassette portautensili: praticità personalizzata alle esigenze


Per gli amanti del fai da te possono essere necessarie anche più cassette portautensili, così da differenziare il contenuto in base alle specifiche esigenze di interventi da effettuare periodicamente.


Cassetta attrezzi Stanley

Cassetta attrezzi Stanley

Cassetta attrezzi Stanley
Cassetta attrezzi con scomparti Stanley

Cassetta attrezzi con scomparti Stanley

Cassetta attrezzi con scomparti Stanley
Cassetta per attrezzi Stanley

Cassetta per attrezzi Stanley

Cassetta per attrezzi Stanley
Cassetta degli attrezzi Stanley

Cassetta degli attrezzi Stanley

Cassetta degli attrezzi Stanley
Cassetta porta attrezzi Stanley

Cassetta porta attrezzi Stanley

Cassetta porta attrezzi Stanley
Cassetta utensili legno Lustigt Ikea

Cassetta utensili legno Lustigt Ikea

Cassetta utensili legno Lustigt Ikea
Cassetta attrezzi legno Lustigt Ikea

Cassetta attrezzi legno Lustigt Ikea

Cassetta attrezzi legno Lustigt Ikea

La cassetta per attrezzi Stanley visibile nella galleria di immagini, appare pluriaccessoriata, con cassettini removibili, in modo da poter avere ogni strumento di lavoro sempre rintracciabile e a portata d'uso, garantendo un'ordinata praticità personalizzabile alle specifiche esigenze.

cassetta attrezzi , cassetta porta attrezzi , valigetta attrezzi , cassetta attrezzi legno
riproduzione riservata
Cassetta attrezzi come costruirla
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 6 voti.
gnews

Cassetta attrezzi come costruirla: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Pietromaker
    Pietromaker
    Lunedì 19 Marzo 2018, alle ore 09:44
    Bellissimo progetto ! 
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Cassetta attrezzi come costruirla che potrebbero interessarti

Cassetta porta attrezzi per il fai da te: come sceglierla?

Idee fai da te - La cassetta porta attrezzi, con i diversi materiali e le varie dimensioni, è un valido supporto sia per i professionisti che per gli appassionati del fai da te.

Come scegliere la cassetta portautensili

Fai da te Muratura - La cassetta per gli attrezzi deve rispondere a requisiti di funzionalità e praticità di utilizzo: ecco come orientarsi nella scelta tra le tante proposte sul mercato.

I 3 migliori carrelli portautensili per il fai da te in casa

Bricolage legno - Spostare gli attrezzi di lavoro e organizzarli al meglio è importantissimo. Tutto questo può esser fatto con un carrello porta attrezzi: qui troverai i migliori

Tutto per la cassetta degli attrezzi, le migliori marche

Fai da te - Se non si ha una ferramenta in zona per riempire la propria cassetta degli attrezzi la soluzione migliore sarà quella di aprire Amazon e acquistare direttamente online.

Carrello porta attrezzi, quale scegliere

Affittare casa - Il carrello portautensili per il bricolage è fondamentale perché dà modo di organizzare gli strumenti da lavoro e ordinarli secondo funzione, trovarli rapidamente.

Attrezzi per il fai da te: pinze e tenaglie per ogni uso

Bricolage legno - Tra gli attrezzi da lavoro fai da te non possono di certo mancare pinze e tenaglie. Ma quali scegliere visto che ne esistono tantissimi tipi per altrettanti usi?

Fai da te novità

Idee fai da te - Cosa c'è di più rilassante di un hobby manuale? Eccovi qualche indicazione sulle ultime novità in fatto di utensili ed attrezzature meccaniche e manuali.

Sostituzione cassetta wc bagno

Idee fai da te - Le cassette da scarico ad incasso, oggi molto utilizzate per la realizzazione dei bagni, si basano sullo stesso principio di funzionamento del catis sospeso.

Smontaggio e montaggio mobili per trasloco

Consigli Trasloco - L'operazione di smontaggio e rimontaggio mobili per trasloco può essere eseguita in fai da te o è possibile rivolgersi a ditte qualificate che svolgano il lavoro.