• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Distanze legali tra i TAG

Pianerottoli e diritto di veduta

Pianerottoli e diritto di veduta

Normative - La costruzione di un pianerottolo, con annessa scala a chiocciola, può portare alla violazione delle norme dettate in materia di distanze nelle aperture di vedute.
Cause condominiali: chi paga le spese

Spese legali in condominio

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali le spese legali devono essere sostenute da tutti i condòmini, eccezion fatta per il caso di dissenso dalla lite ai sensi dell'art. 1132 c.c.
Spese raccomandata condomino moroso

Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?

Regolamento condominiale - A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
Il dissenso dei condomini rispetto alle liti

Condominio: dissenso dalle liti

Liti tra condomini - In tema di condominio negli edifici, nei casi di liti (attive e passive) di competenza assembleare i condòmini possono esercitare il diritto di dissentire dalla lite.
Come dissociarsi dalle liti condominiali?

Dissenso alle liti condominiali: come funziona

Liti tra condomini - Qualora il condomino decida di agire in giudizio o di resistere a un'azione legale da altri intrapresa, il condomino dissenziente è legittimato a dissociarsi.
Ascensori esterni e distanze minime

Ascensori esterni e distanze minime tra le costruzioni

Ascensori e montacarichi - Una sentenza del Consiglio di Stato esclude dal concetto di costruzione gli ascensori esterni ritenendo non applicabili le disposizioni sulle distanze tra immobili.
Piano Casa: legge in Puglia

Piano Casa: legge in Puglia

Normative - Varata anche in Puglia, con l'approvazione del disegno di legge in Consiglio Regionale, la legge per il Piano Casa.
Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite
Edilizia: concetti di segnalante, vicino di casa e controinteressato

Concetti di segnalante, vicino di casa e controinteressato in edilizia

Leggi e Normative Tecniche - Il vicino di casa che segnala l'abuso edilizio e chiede l'annullamento del titolo edilizio, va coinvolto nel giudizio instaurato col ricorso contro l'annullamento?
Costruzioni e rispetto delle distanze dalle vedute

Costruzioni e rispetto delle distanze dalle vedute

Normative - Il diritto di affacciarsi sul fondo del vicino, se legalmente esistente, impone al proprietario del fondo gravato l'obbligo di rispettare le distanze dalle vedute.
La canna fumaria non è una costruzione

La canna fumaria non è una costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La canna fumaria - la cui funzione è quella di consentire la canalizzazione e lo scarico dei fumi - quale elemento accessorio di un impianto, non è una costruzione.
Il barbecue deve rispettare le distanze

Barbecue: nuova sentenza della Cassazione per le distanze di sicurezza

Leggi e Normative Tecniche - I barbecue devono rispettare quanto previsto per le distanze di forni e camini dai fondi vicini dall'art. 890 c.c., ha deciso di recente la Corte di Cassazione.
Alberi in condominio

Alberi in condominio

Parti comuni - Non è raro, soprattutto negli edifici condominiali con cortile adibito giardino
Barbecue da balcone: modelli, norme e consigli per il 2025

Barbecue su balcone o terrazzo: cosa è consentito e quale scegliere

Arredo giardino - Vuoi installare un barbecue sul balcone? Scopri modelli elettrici e a gas, normative da rispettare e soluzioni per piccoli spazi.
Canna fumaria: distanza dalle finestre

Distanza delle canna fumaria dalle finestre

Parti comuni - Quali sono le norme che i condòmini devono rispettare qualora decidano d'installare una canna fumaria sul muro perimetrale dell'edifico? Il ruolo dei regolamenti locali.
Siepi: ubicazione e cure

Dove posizionare e come curare le siepi

Giardinaggio - Prima di realizzare una siepe, bisogna studiare la posizione per la piantagione, in modo da attenerci al rispetto dei vincoli legali e dei regolamenti locali.
Condizionatori e problematiche connesse al condominio

Condizionatori in condominio, decoro, distanze e rumori

Parti comuni - L'installazione di un condizionatore in condominio può portare varie contestazioni, quali alterazione del decoro architettonico, rumori e problemi per le distanze.
Errori e revisione delle tabelle millesimali

Errori e revisione delle tabelle millesimali

Condominio - Ancora una pronuncia della Cassazione in materia di revisione delle tabelle millesimali contrattuali: quando è possibile chiedere la revisione delle tabelle millesimali contrattuali?
Luci e vedute in condominio

Luci e vedute in condominio

Condominio - Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
Canne fumarie, distanze dal confine e problemi condominiali

Canne fumarie, distanze dal confine e problemi condominiali

Parti comuni - Le canne fumarie necessarie all'evacuazione dei fumi derivanti dal funzionamento degli impianti di riscaldamento devono essere portate sopra il colmo del tetto.
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.