|
|
|
Normative - Dal 1° luglio 2009 diventa obbligatorio redigere l'attestato di certificazione energetica per tutti gli immobili da vendere o affittare.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Rispetto agli anni passati le norme per la realizzazione degli impianti tecnologici, danno indicazioni precise frenando spesso le iniziative degli installatori.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Nella maggior parte delle abitazioni nel nostro Paese è disponibile potenza elettrica fornita con il sistema monofase, una fase di alimentazione ed una neutra.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione 50%: sono stati prorogati i vari bonus per il 2024, in alcuni casi con aliquote in progressiva diminuzione per le principali detrazioni fiscali.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La relazione di progetto per un edificio deve essere accompagnata dalla relazione geologica, essa descrive le caratteristiche del sottosuolo di riferimento.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di condominio uno dei problemi più frequenti, e motivo di litigio al momento della compravendita d'una unità immobiliare, riguarda le spese condominiali.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - La manutenzione dei cancelli automatici è essenziale per poterli utilizzare in tutta sicurezza, purché ad occuparsene, a norma di legge, siano tecnici esperti
|
|
|
|
|
|
Catasto - I proprietari di ruderi si interrogano sull'accatastamento del fabbricato, visto che si tratta di una denuncia che indica una rendita e serve a fini fiscali.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il fotovoltaico plug and play in questo periodo in cui le bollette stanno lievitando, potrebbe essere la perfetta soluzione per risparmiare fino al 20% dell'energia
|
|
|
|
|
|
Normative - I materiali ed i prodotti per uso strutturale devono rispondere a specifici requisiti, devono essere identificati, qualificati ed accettati dalla direzione lavori.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Tutti gli atti di trasferimento della proprietà, di costituzione di diritti reali di godimento, accettazione e rinunzia alla proprietà, sono soggetti alla trascrizione.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ha pubblicato la norma UNI 11528 2014 per impianti gas ad alta potenza, con portata termica superiore a 35 kW.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Impianto di terra e dispositivo di protezione automatico, comunemente detto salvavita o differenziale, in simbiosi garantiscono una adeguata e giusta sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente si applicano sia a edifici privati che a condomini, ma con alcune differenze.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La conformità edilizia di un edificio comprende vari adempimenti, tra cui, ove obbligatorio, la segnalazione certificata di agibilità finale. Di cosa si tratta?
|
|
|
|
|
|
Normative - In questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul canale You Tube un video illustrativo che mostra come fare per ottenere una visura catastale on line.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Come fare per rinunciare all'eredità. Vediamo come scegliere in modo consapevole, quali sono le modalità, costi e come funziona la procedura prevista dalla legge
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il 730/2015 recepisce le ultime novità fiscali per quanto riguarda gli immobili, come la deduzione per l'acquisto e affitto e la detrazione per gli alloggi sociali.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Cambiano da comune a comune le scadenze di pagamento per la TARI del 2015, la tassa sui rifiuti che dal 1 gennaio 2014 ha sostituito TARSU, TARES, TIA1 E TIA2.
|
|