|
|
|
Regolamento condominiale - Il pianerottolo è una zona comune del condominio o una pertinenza privata? Chiariamo il dubbio specificando cosa è permesso depositare sul pianerottolo e cosa no
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - L'impianto di sollevamento dell'acqua, più spesso detto autoclave spesso diventa indispensabile anche nei condomini, quindi chi decide l'installazione di impianto autoclave?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le principali detrazioni fiscali interessate da un eventuale abuso edilizio. In quali casi si perde il beneficio fiscale? Quale è la normativa sul tema?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La partecipazione all'assemblea condominiale è riservata solamente ai condomini mentre gli estranei possono partecipare solamente per i motivi di loro interesse.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quali differenze comporta la scelta dell'amministratore di condominio scelto tra uno dei condòmini, cioè di un amministratore interno? Profilo e responsabilità.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione di una caldaia esistente può beneficiare della detrazione sulle ristrutturazioni o di quella sul risparmio energetico. Quale delle due scegliere?
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - L'approvazione delle tabelle millesimali,se conformi ai criteri legali di ripartizione delle spese,può avvenire con votazione a maggioranza.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La mancata rimozione di ponteggi in condominio può spesso arrecare danni e intralciare la vita quotidiana dei singoli. Ci si può tutelare con procedure specifiche
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il primo passo per muoversi in direzione di un concreto risparmio energetico è monitorare costantemente i consumi. Infatti, molte volte si operano inutili
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - I parcheggio in condominio accende spesso liti, ma non è configurabile una servitù di parcheggio per due motivi molto semplici che andremo ad approfondire ora.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Chi convoca l'assemblea condominiale? Vediamo quando spetta all'amministratore e quando invece i condomini hanno facoltà di farne richiesta qualora interessati
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Il tentativo di conciliazione diviene obbligatorio anche per le cause condominiali. Chi e che cosa riguarda? Vediamo da vicino le novità.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Un condòmino in conflitto di interessi può votare in assemblea? Si computano le quote millesimali e la persona nel calcolo dei quorum costitutivo e deliberativo?
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Esistono soluzioni sul mercato in grado di coniugare prestazioni elevate e ricercatezza nella forma: stiamo parlando di infissi efficienti dai profili sottili.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Quante volte sarà accaduto di lamentarsi presso l'amministratore delle cattive condizioni di sicurezza dei ponteggi, spesse volte responsabili di furti in appartamento.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il servizio di portierato può essere istituito e soppresso dall'assemblea condominiale e il rapporto di lavoro con il portiere dev'essere curato dall'amministratore.
|
|