• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Detrazione spese giardini tra i TAG

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
Preliminare di vendita: chi paga la registrazione?

Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?

Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?
Ripartizione Spese Riscaldamento Condominiale

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
Amministratore e oneri in materia di spese del supercondominio

Amministratore di condominio e oneri in materia di spese del supercondominio indicate nel consuntivo

Ripartizione spese - Quando l'amministratore del condominio inserisce nel rendiconto delle spese riguardanti il supercondominio, il condomino ha diritto di visionare le pezze giustificative.
Cause condominiali e spese legali

Ripartizione delle spese legali derivanti da cause condominiali, ipotesi e soluzioni

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.
Come scegliere il tagliaerba migliore

Guida alla scelta del miglior tagliaerba

Giardinaggio - Per scegliere il miglior tagliaerba bisogna prendere in considerazione le dimensioni e la conformazione del proprio giardino.
Uso del giardino condominiale

Il giardino condominiale e le regole di uso, modifica e ripartizione dei costi di manutenzione

Parti comuni - Il giardino condominiale è un bene di proprietà di tutti i condòmini e da essi può essere utilizzato a propri scopi, ovvero modificato per utilizzarlo al meglio
Superbonus 110 scattano i controlli a tappeto

Superbonus 110: iniziano i controlli a tappeto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Comitato di monitoraggio del settore edile, istituito il 15 aprile, ha iniziato i controlli per individuare chi ha usufruito del Superbonus in maniera indebita
Strada condominiale e ripartizione delle spese

Strada condominiale e ripartizione delle spese

Condominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo
Agevolazioni 104 legate alla casa

Legge 104 agevolazioni legate alla casa: ecco cosa sapere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come comprare casa con legge 104 e quali sono le agevolazioni connesse all'abitazione a favore dei soggetti portatori di disabilità. Mutuo agevolato e detrazioni
Manutenzione balconi: come si dividono le spese

Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi

Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido
Spese raccomandata condomino moroso

Spese raccomandata condomino moroso, chi paga?

Regolamento condominiale - A chi spettano le spese postali sostenute per le lettere raccomandate di sollecito al condomino moroso. Sono dovute da tutti i condomini o soltanto dal moroso?
Isolamento acustico e detrazioni fiscali

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.
Cessione credito bonus edilizi che fare se i lavori non sono terminati

Cessione credito bonus edilizi: che fare se i lavori non sono ultimati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Oltre al pagamento delle spese, la cessione del credito bonus edilizi richiede l'effettiva esecuzione dell'intervento. Ma se i lavori non sono terminati, cosa fare?
Acquistare box auto per uno solo dei coniugi titolari prima casa

Un coniuge titolare di un immobile prima casa può acquistare un box auto

Catasto - Dopo l'acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa da due coniugi, uno di questi può acquistare in autonomia un box auto con le agevolazioni. La risposta è si e non solo
Perché chi acquista paga le spese arretrate?

Perché chi acquista paga le spese arretrate?

Ripartizione spese - In tema di condominio uno dei problemi più frequenti, e motivo di litigio al momento della compravendita d'una unità immobiliare, riguarda le spese condominiali.
Cessione del credito: documenti e tempi di comunicazione

Come funziona la cessione del credito per i Bonus casa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Qual è la procedura da seguire per richiedere alla banca la cessione del credito di imposta in alternativa alla detrazione fiscale. Ecco i documenti da presentare
Storia del giardino

Storia del giardino

Giardino - Breve excursus attraverso la storia del giardino, dalle origini ai nostri giorni.
Condominio e pagamento delle spese legali

Condominio: come avviene il pagamento delle spese legali

Liti tra condomini - In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Maggio 2025 ore 12:17 2
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.