|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il cinema direttamente nelle nostre case e potremo gustarcelo comodamente nei nostri salotti nella stessa percezione oculare fornita dal grande schermo con una qualità d'immagine finora mai sperimentata.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Tanto l'amministratore della comunione, quanto quello del condominio possono essere nominati per via giudiziale, ma il compenso lo decidono i diretti interessati.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'impugnazione della delibera condominiale non comporta automaticamente la sospensione della sua efficacia. Come fare per ottenerla e quali sono i presupposti?
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Ecco cosa fare per creare una corretta pendenza del tetto, affinché si abbia un adeguato deflusso delle acque meteoriche, evitando problemi di infiltrazioni.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - In caso di liti in ambito condominiale, è obbligatorio presentare istanza di mediazione al fine di trovare un accordo tra le parti. Che cos'è e come si svolge.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Nelle liti condominiali, in alcuni casi, prima di adire il giudice è necessario rivolgersi a un organismo di mediazione che ha l'obiettivo di trovare una soluzione
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il viale di accesso ad un condominio può essere utilizzato da tutti i condomini e se sorgono contrasti in merito all'uso è bene che si provi a risolverli tra le parti.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto a essere retribuito per l'attività che è chiamato a svolgere? Come e quando deve indicare il compenso per averne diritto?
|
|
|
|
|
|
Condominio - A partire dal prossimo 19 settembre la mediazione per le controversie condominiali torna ad essere obbligatoria. Cosa c'è da sapere per non arrivare impreparati.
|
|
|
|
|
|
Catasto - Il Decreto Sblocca Italia ha modificato la definizione valida a livello nazionale di manutenzione straordinaria incorporando anche il frazionamento e l'accorpamento.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il limite di tollerabilità del rumore non è assoluto ma dev'essere individuato rapportando il rumore alla situazione ambientale nonché alla rumorosità di fondo.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il procedimento di mediaconciliazione non necessita dell'assistenza legale. Al di là dell'obbligarorietà, vale sempre la pena difendersi da soli?
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - In tema di condominio negli edifici, nei casi di liti (attive e passive) di competenza assembleare i condòmini possono esercitare il diritto di dissentire dalla lite.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - In caso di cause civili per liti tra condomini o tra condomini e condominio, il giudice competente per territorio è quello del luogo dove sono collocati i beni immobili
|
|
|
|
|
|
Catasto - Se arriva un avviso di accertamento da parte del Catasto, con l'indicazione di una rendita più elevata e di sanzioni da pagare, è possibile presentare un ricorso.
|
|
|
|
|
|
Normative - La normativa sopravvenuta sulle distanze nelle costruzioni trova applicazione per le nuove costruzioni e non anche nei casi di ristrutturazione e ricostruzione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - In quali controversie legate all'abitazione è obbligatoria la mediazione civile? In quali procedimenti è esclusa e quando è facoltativa? Vediamo qui alcuni casi
|
|
|
|
|
|
Normative - La riforma del condominio, pur lasciando inalterato il concetto di causa d'invalidità delle delibere, è intervenuta inserendo nel codice alcune novità: quali?
|
|