Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
A fine settembre nel corso della 61^ edizione del Prix Italia 2009 di Torino, (concorso a premi organizzato dalla Rai ogni anno che premia programmi ideati per la radio, la TV, o anche per lo streaming Web) è stata presentata in anteprima mondiale la prima trasmissione in formato 4K, vale a dire circa quattro volte più definito dell'attuale alta definizione, ovvero una qualità video pari a quella proiettata nelle sale cinematografiche.
Quindi avremo il cinema direttamente nelle nostre case e potremo gustarcelo comodamente nei nostri salotti nella stessa percezione oculare fornita dal grande schermo con una qualità d'immagine finora mai sperimentata, tutto ciò, ovviamente, dipenderà dalle dimensioni dei televisori.
Questo nuovo formato potrebbe rappresentare il futuro della nostra televisione e soprattutto della Rai, infatti, è stato presentato proprio mentre il nostro paese sta passando lentamente al Digitale Terrestre.
Pertanto, il 4K sarà l'arma giusta per combattere la rivoluzione in HD proposta da SKY che proprio nell'ultimo mese ha aumentato il suo standard qualitativo elevando più di dieci canali, fra i più importanti del proprio pacchetto, al livello dell'alta definizione.
È presto per poter pensare a una omologazione di massa per il nuovo formato ma, se dovesse essere accolto positivamente dal pubblico, l'Italia potrebbe festeggiare un risultato importante nel panorama tecnologico mondiale.
Un traguardo molto importante, quindi, è stato raggiunto.
Tale risultato è conseguenza del processo di innovazione tecnologica promosso dal centro Strategie Tecnologiche Rai che coincide con gli ottant'anni del Centro Ricerche di Torino.
Il progetto è stato supportato dal Comune di Torino e dal nuovo canale Yes Italia di NewCo trasmesso da Rai International.
Quest'ultimo, per ora, serve solo a pubblicizzare il Bel Paese nel mondo, oltre che sperimentare per la prima volta in assoluto la prima trasmissione mondiale via etere in 4K, formato proprio dalle pellicole cinematografiche in 35mm.
www.prixitalia.rai.it
www.crit.rai.it
|
||
Notizie che trattano Formato 4k per la Tv che potrebbero interessarti
|
Televisori: Come sceglierli e dove posizionarliTV ed elettronica - Come scegliere e dove posizionare i televisori? Per rispondere a questa domanda bisogna tener conto della risoluzione: gli HD e i Full HD vanno guardati a distanze diverse, anche se... |
Tutte le novità di Milano Design Film Festival edizione 2019Architettura - A Milano torna l'appuntamento con cinema e design: la città sarà teatro della VII edizione di Milano Design Film Festival. Tra le novità, l'Architecture Film Award |
Over 75: nuovo modello per esenzione canone RAIFisco casa - Alla luce delle novità degli ultimi anni riguardanti il requisito reddituale, è stato aggiornato il modello di domanda per l'esenzione dal canone RAI per over 75 |
Televisione Digitale TerrestreImpianti - Il digitale terestre ha notevolmente innovato il sistema delle trasmissioni televisive attraverso una serie di modalità e funzioni assolutamente innovative. |
TV 3D Attivo e PassivoTV ed elettronica - 3D Attivo e Passivo, due tecnologie diverse adottate dai vari produttori di televisori. Quale scegliere? Pregi e difetti dei due differenti tipi di stereoscopia. |
Digitale terrestreImpianti - Entro il 2012 avverra' il progressivo passaggio delle trasmissioni televisive sul digitale terrestre. |
Consigli su come arredare una sala cinema privataComplementi d'arredo - Oggi, uno dei trend di interior design più apprezzati, è realizzare una sala home cinema privata: vediamo insieme con quali complementi arredare questo spazio. |
Design alla Mostra di VeneziaArredamento - Si è aperta lo scorso 2 settembre la sessantaseiesima edizione della Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica di Venezia, che quest?anno si svolgerà |
Home Cinema: sistemi audio, video ad alta definizione wi-fiTV ed elettronica - Elevate prestazioni audio e video con l'installazione di sistemi Home Entertainment connessi alla rete: è la nuova era della fruizione di film, sport e musica. |
Buonasera a tutti,mi ritrovo alle prese con l'accertamento di conformità di casa dei miei genitori. Visionando il progetto della concessione in data 1977 mi ritrovo la... |
Buonasera, il condominio dove abito, è in procinto di fare il cappotto con il bonus 110%.L'amministratore in assemblea ci ha detto che le planimetrie degli appartamenti... |
Salve, devo installare uno stabilizzatore di tensione per uso domestico per un problema di sbalzi di tensione alla rete elettrica della mia utenza al di fuori dei limiti... |
Buongiorno,in edificio di 3 piani, interrato zona garage, piano terra zona commerciale, primo piano 2 abitazioni con ingresso comune ma indipendente dalle attività... |
Buongiorno,il condominio in cui vivo (9 unità abitataive) sta avanzando la pratica per accedere al 110% per cappotto termico e sostituzione caldaia (abbiamo il... |