• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Decreto legislativo tra i TAG

Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Chi può svolgere l'attività di formazione iniziale e periodica per gli amministratori?

Amministratore di condominio - Chi può formare l'amministratore di condominio? Il decreto n. 140 del 2014 ha portato un po' di chiarezza, ma le lacune sembrano prevalere sugli aspetti positivi.
Sismabonus acquisti 110 scadenza a fine giugno

Sismabonus acquisti 110%: il MEF fa chiarezza sulle scadenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Sismabonus acquisti con aliquota del 110% scade il 30 giugno 2022. Dopo tale data, e fino al 2024, sarà fruibile con le aliquote ordinarie del 75% e dell'85%
Esonero canone RAI per anziani: il nuovo modello

Over 75: nuovo modello per esenzione canone RAI

Fisco casa - Alla luce delle novità degli ultimi anni riguardanti il requisito reddituale, è stato aggiornato il modello di domanda per l'esenzione dal canone RAI per over 75
Deposito cauzionale: come trattenerlo o averlo indietro

Come ottenere indietro o trattenere il deposito cauzionale

Affittare casa - Qual è la sorte del deposito cauzionale, detto anche impropriamente caparra, nel contratto di locazione? Ecco i diritti del conduttore e quelli del proprietario
Termovalvole in condominio: problematiche relative alla loro installazione

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.
Condizionatore come presupposto al bonus mobili

L'installazione di un condizionatore è sufficiente per avere anche il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione di una pompa di calore che comporta risparmio energetico può godere della detrazione sulle ristrutturazioni ed è presupposto per il bonus mobili
Bonus edilizi codici tributo per compensazione

Bonus edilizi: ecco i Codici tributo da indicare nel modello F24

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'elenco dei codici tributo da indicare nell'F24 in caso di cessione del credito o sconto in fattura post 17 febbraio 2022
Nomina giudiziaria dell'amministratore

Nomina giudiziaria dell'amministratore

Condominio - Alle volte rivolgersi all?Autorità Giudiziaria per chiedere la nomina dell?amministratore di condominio è l?unica possibilità per sbloccare una
Superbonus 110, dal 1 Maggio la quarta cessione

Superbonus 110: ok alla quarta cessione del credito dal 1 Maggio

Leggi e Normative Tecniche - Dal 1 Maggio le banche potranno effettuare la quarta cessione del credito relativa al Superbonus 110 a favore dei propri correntisti. Vietata la cessione parziale
Dichiarazione IMU decreto Semplificazioni

Dichiarazione IMU 2022: approvata la proroga al 31 dicembre 2022

Fisco casa - Con l'approvazione del Decreto Semplificazioni slitta il termine ultimo per la dichiarazione IMU prima fissato al 30 giugno 2022. Vediamo quali sono i cambiamenti
Opporsi al decreto ingiuntivo amministratore contro eredi

Come opporsi al decreto ingiuntivo dell'amministratore contro gli eredi

Amministratore di condominio - In caso di morte di un condomino, quando l'erede è obbligato al pagamento delle spese condominiali e quando può invece opporsi all'eventuale decreto ingiuntivo
Proroga cessione del credito fino ad aprile 2022

Cessione del credito: proroga termine per la comunicazione ad aprile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il termine per comunicare la cessione del credito slitta dal 7 al 29 aprile 2022 e si riferisce alle spese sostenute nel 2021 nonché per le rate residue del 2020
Superbonus 110 e proroga unifamiliari, il fisco corregge la circolare

Superbonus villette unifamiliari: le correzioni dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nuove indicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate in merito alle modalità di fruizione del Superbonus 110% per i lavori eseguiti su villette unifamiliari
Termini e calcoli prestazioni energetiche

Termini e calcoli prestazioni energetiche

Progettazione - Il Decreto Legislativo N.28 del Marzo 2012 e la specifica UNI/TS 11300 parte IV sono i più recenti riferimenti per l'impiego di fonti rinnovabili di energia.
Decreto energia: ecco tutte le misure

Decreto energia: ultime misure per contrastare il caro energia

Leggi e Normative Tecniche - È destinato a non placarsi il dibattito politico per contenere il caro energia, che sta mettendo in ginocchio le famiglie. In discussione altre importanti misure
Sopralluogo per Certificazione Energetica

Certificazione Energetica: il sopralluogo

Leggi e Normative Tecniche - L'ACE sintetizza le prestazioni energetiche di un edificio: il sopralluogo è indispensabile per ottenere un documento affidabile e corrispondente alla realtà.
Piano ripartizione spese condominiali

Piano di ripartizione spese condominiali: cos'è e a cosa serve

Ripartizione spese - Il piano di ripartizione delle spese condominiali, specie se approvato dall'assemblea, è fondamentale per una corretta gestione delle spese in un condominio.
Superbonus 90: le nuove regole del DL aiuti quater

Decreto Aiuti quater: il nuovo Superbonus 90%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rimodulazione dell'aliquota dal 110% al 90%, nuove regole per condomini e unifamiliari: ecco le principali novità apportate dal Decreto Aiuti quater al Supernonus
Prorogato al 2024 il mercato tutelato del gas per imprese e famiglie

Proroga a gennaio 2024 del mercato tutelato del gas per famiglie e imprese

Burocrazia e utenze - Il Decreto Aiuti quater modifica l'attuale scadenza per la fine del mercato tutelato di luce e gas fissata per gennaio 2023, prorogando il termine di un anno.
Liberalizzazione delle Professioni: ecco cosa cambierà

Liberalizzazione delle Professioni: ecco cosa cambierà

Leggi e Normative Tecniche - Quali cambiamenti per il libero professionista a seguito della liberalizzazione delle professioni prevista dal Decreto Cresci Italia? Ecco in sintesi i punti principali.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Img giosue78
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al...
giosue78 31 Dicembre 2022 ore 15:38 2
Img utente1medio2
Salve,Non ho aderito al superbonus 110 per gli interni del mio appartamento. I membri del condomino hanno votato a maggioranza per usufruire del bonus 110 per ristrutturare gli...
utente1medio2 30 Novembre 2022 ore 18:26 10
Img serenabosco
Salve,l'amministratore del mio condominio mi ha chiesto di fagli avere una copia della mia carta d'identità.Mi sapete dire per quale motivo?C'è qualche legge che lo...
serenabosco 08 Luglio 2021 ore 19:43 1
Img luca1954
Salve,l'amministratore del nostro condominio ha indetto un'assemblea dopo aver fatto fare l'analisi di fattibilità.Nell'ordine del giorno è scritto infatti...
luca1954 18 Aprile 2021 ore 21:19 2
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI