Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus villette unifamiliari: le correzioni dell'Agenzia delle Entrate

Nuove indicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate in merito alle modalità di fruizione del Superbonus 110% per i lavori eseguiti su villette unifamiliari
Pubblicato il

Superbonus villette: possibile pagare dopo il 30 settembre 2022


Dopo la prima versione della Circolare n. 33/E/2022 dell'Agenzia delle Entrate che sembrava vincolare la fruizione del Superbonus all'avvenuto pagamento dei lavori entro il 30 settembre 2022 le cose non sembrano stare così.

L'Amministrazione Finanziaria, dopo i dubbi sollevati, corregge il tiro. Sono salvi infatti i lavori che non sono stati ancora pagati.
A poche ore dalla pubblicazione il testo della circolare è stato infatti rivisto con eliminazione di una dicitura che aveva fatto sorgere alcune polemiche.

Ma andiamo con ordine.

Come punto di partenza prendiamo quanto asserito dal comma 8 bis dell'articolo 119 del Decreto Rilancio, modificato dal Decreto Aiuti, in base al quale gli interventi sulle villette unifamiliari possono accedere al Superbonus 110% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Condizione necessaria è che entro il 30 settembre 2022 sia stato realizzati il 30% dei lavori complessivamente da porre in essere. Aspetto importante è che nel calcolo di questi lavori si possono ricomprendere anche opere che non rientrino nell'agevolazione.

Superbonus villette
Venendo alla circolare 33/E/ del 6 ottobre, nella prima versione l'Agenzia delle Entrate afferma che è possibile fruire del Superbonus anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, qualora al 30 settembre siano stati effettuati, per gli interventi ammessi alla detrazione, pagamenti pari al 30% dell'importo, riferiti a lavori effettivamente eseguiti.

Nell'ultima versione, rivista e corretta, l'Agenzia delle Entrate afferma che è possibile fruire del Superbonus 110% anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, qualora al 30 settembre siano stati effettuati, per gli interventi ammessi alla detrazione, lavori pari al 30% del valore complessivo.

Ecco che l'attenzione del Fisco viene spostata sulla percentuale di lavori da realizzare. In sintesi, ai fini del riconoscimento del Superbonus 110%, entro il 30 settembre (data prima fissata al 30 giugno) è necessario il raggiungimento del 30% dei lavori ammessi alla detrazione e non è sufficiente il pagamento del 30% delle opere complessive, se i lavori non sono stati effettivamente eseguiti nella percentuale stabilita.

Anzi c'è di più. I lavori possono essere pagati dopo il 30 settembre poiché l'unica condizione da soddisfare è quella relativa alla percentuale di lavori posti in essere e non è rilevante nemmeno la data in cui essi abbiano avuto inizio.

superbonus 110% , villette , unifamiliari , agenzia delle entrate
riproduzione riservata
Superbonus 110 e proroga unifamiliari, il fisco corregge la circolare
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.

Superbonus 110 e proroga unifamiliari, il fisco corregge la circolare: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3