• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Creazione condominio tra i TAG

Voto e conflitto di interessi in condominio

Conflitto d'interessi e voto in condominio

Assemblea di condominio - Un condòmino in conflitto di interessi può votare in assemblea? Si computano le quote millesimali e la persona nel calcolo dei quorum costitutivo e deliberativo?
Ponteggi, furti e danni in condominio

Ponteggi in condominio, furti e danni

Manutenzione condominiale - Quante volte sarà accaduto di lamentarsi presso l'amministratore delle cattive condizioni di sicurezza dei ponteggi, spesse volte responsabili di furti in appartamento.
Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Usufruttuario e nudo proprietario sono condomini distinti

Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido
Il portiere di condominio

Portiere condominiale

Assemblea di condominio - Il servizio di portierato può essere istituito e soppresso dall'assemblea condominiale e il rapporto di lavoro con il portiere dev'essere curato dall'amministratore.
Deleghe assemblea condominio: quante sono e quali limiti nel regolamento

Deleghe in assemblea: quali sono i limiti del regolamento condominiale

Assemblea di condominio - Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale
Barriere architettoniche in condominio

Barriere architettoniche in condominio

Ascensori e montacarichi - Eliminare le barriere architettoniche vuol dire rendere un edificio liberamente fruibile anche a persone portatrici di handicap. Che cosa fare nel caso di condominio?
Spese condominiali e privacy dei condomini che cosa si può comunicare

Spese condominiali fra diritto di accesso e privacy

Regolamento condominiale - Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
Rastrelliere per bici in condominio

Rastrelliere per bici in condominio, quali maggioranze?

Parti comuni - L'installazione di rastrelliere per biciclette in condominio è questione comune. Alcune regole da seguire per l'assunzione della decisione in maniera legittima.
Imposte condominiali

Quali sono le imposte in condominio?

Ripartizione spese - La vita in condominio comporta il pagamento di imposte che riguardano la parti comuni condominiali e che si aggiungono al carico fiscale dei singoli proprietari
Apertura di una porta finestra in condominio

Quando si può aprire una portafinestra in condominio?

Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?
Transazioni in condominio

Transazioni condominiali e validità delle delibere

Assemblea di condominio - Per valutare la validità delle delibere assembleari che decidono sulla transazione di una lite è necessario operare una distinzione sull'oggetto della controversia.
L'assemblea non può deliberare di non convocare un condomino

L'assemblea non può deliberare di non convocare un condomino

Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare di non convocare uno o più condomini al fine di sanzionarli per il perdurante stato di morosità nel pagamento delle quote condominiali.
Riforma del condominio e multiproprietà

Riforma del condominio e multiproprietà

Condominio - La riforma del condominio ha esteso esplicitamente l'applicabilità degli artt. 1117 e ss. anche alle multiproprietà. Era davvero necessario questo riferimento?
Bidoni e parcheggi in condominio

Parcheggi in condominio e modifiche per posizionare i bidoni

Parti comuni - La trasformazione di una parte del parcheggio condominiale per alloggiare i bidoni della raccolta differenziata è un'innovazione? Che cosa dice la giurisprudenza?
La sospensione dei servizi condominiali

La sospensione dei servizi condominiali

Manutenzione condominiale - Il condominio moroso oltre all'azione giudiziaria può essere soggetto anche a quel provvedimento finalizzato a non consentirgli di usufruire di alcuni servizi comuni.
Amministratore di condominio: 7 regole per sceglierlo

7 regole per scegliere l'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Per scegliere l'amministratore ogni assemblea condominiale deve attentamente valutare gli aspiranti canditati e l'esistenza dei requisiti professionali previsti.
L'assemblea e le spese extra condominiali

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
Assemblea di condominio, il conflitto d'interessi e le deleghe

Assemblea di condominio, il conflitto d'interessi e le deleghe

Assemblea di condominio - Assemblea di condominio: il conflitto d'interesse dei delegati non si estende automaticamente ai deleganti e dev'essere dimostrato da chi se ne lamenta.
Sentenza  Cassazione n. 18477 del 9 agosto 2010

Sentenza Cassazione n. 18477 del 9 agosto 2010

Condominio - Con la recente sentenza n. 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Corte di Cassazione si fa finalmente un po? di chiarezza riguardo alla questione
Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mark_busik
Buongiorno,volevo chiedere se è possibile, in una palazzina con soli tre condomini, creare un condominio ed incaricare un amministratore esterno.Grazie...
mark_busik 14 Aprile 2015 ore 08:28 2
346.911 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI