|
|
|
Impianti di riscaldamento - La posa a secco è una soluzione rapida ed economica per chi deve installare un riscaldamento a pavimento e non ha la possibilità di realizzare un massetto.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Come costruire un muretto a secco in fai da te: tecniche di posa sfalsata delle pietre, creando un muretto a secco isolato, per delimitare le zone dell'outdoor.
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - Costruire case a secco oggi vuol dire riprendere le vecchie tradizioni costruttive, che non prevedevano uso di colle ma di elementi ad incastro, ecco alcuni esempi.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Ecco le caratteristiche di un particolare sistema di costruzione a secco, privo di leganti idraulici e collanti e legato alla Bioedilizia: il Light Steel Frame
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Il karesanshui (o giardino secco) è uno stile di giardino giapponese che prevede la sola presenza di rocce, sabbia e ghiaia, rastrellata secondo precise geometrie.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Sistemi costruttivi che fanno risparmiare tempo
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Spesso si assiste al crollo di muri perimetrali o di terrazzamenti fatti da rocce sciolte, molteplici le cause, ecco alcuni esempi e alcune valide indicazioni.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - I muri a secco si inseriscono armoniosamente nel paesaggio e sono molto adatti per la costruzione di recinzioni e muri di contenimento in pendii e terrazzamenti.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Muretti di contenimento in pietra: tradizionale arte costruttiva per sostenere i terrazzamenti lungo i pendii, stabilizzando e diversificando gli spazi esterni.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Per costruire un muretto di recinzione da soli non ci vorranno grandi conoscenze ingegneristiche ma solo alcune nozioni di base, così da fornirgli buona stabilità
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - I muretti di contenimento terra possono essere realizzati con materiali diversi e mediante tecniche costruttive differenti, in base alla loro funzione e contesto
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Per sostituire i vecchi pavimenti non è più necessario ricorrere a demolizioni e malte leganti, ma è possibile adottare il sistema di posa a secco dei rivestimenti.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?
|
|
|
|
|
|
Pulizia casa - Per non incorrere nelle abrasioni e nel danneggiamento delle superfici, un metodo efficace che non rilascia scorie è la pulizia criogenica con ghiaccio secco.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Secondo una sentenza del TAR della Campania, sezione di Salerno, il permesso di costruire deve essere rilasciato anche a chi non è in regola col pagamento tributi
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Il giardino secco, o giardino mediterraneo, con i suoi colori accattivanti ed il fogliame rigoglioso, decora ed abbellisce qualsiasi spazio esterno della casa.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.
|
|